Lumix S1RII: nuova mirrorless full frame con sensore BSI-CMOS da 44,3 MP
Si è tenuta ieri la presentazione della nuovissima Lumix S1RII: nuova mirrorless di punta di casa Panasonic. Per l’occasione abbiamo avuto modo di vederla e toccarla con mano.
Dimensioni compatte, monitor regolabile ed orientabile, dotata di un sensore BSI-CMOS da 44,3 MP e di un processore ad alte prestazioni con Tecnologia L2 che operano in sinergia per offrire foto e video eccezionalmente dettagliate, S1R II promette di avere carattere da vendere.
Di seguito una breve descrizione delle principali caratteristiche.
Lumix S1RII: una camera da primato
La nuova full frame di casa Panasonic è una camera da primati. E’ la prima fotocamera Lumix in grado di realizzare registrazioni video in formato 8K con 14 stop di gamma dinamica.
Inoltre, novità assoluta per la serie LUMIX S, questo modello supporta la registrazione interna di Apple ProRes RAW HQ / ProRes RAW in formato 5,8K su una scheda CFexpress di tipo B.
Due novità importantissime che garantiscono alte prestazioni e la possibilità di acquisire dati video di alta qualità con una configurazione essenziale e senza l’impiego di dispositivi o cavi esterni, garantendo quindi una maggiore mobilità e un’elevata praticità per gli utenti.
Funzione OPENGATE ottimizzata
La funzione OPEN GATE, già cavallo di battaglia delle camere Lumix, è stata particolarmente ottimizzata garantendo la possibilità di effettuare riprese in formato 6,4K e persino fino a 8,1K / 7,2K grazie ad un prossimo aggiornamento firmware (già annunciato).
Phase Hybrid AF, riconoscimento avanzato in tempo reale, presenta ora tracciamento AI ed è in grado di rilevare gli occhi e i volti umani con rapidità e precisione, mantenendo un monitoraggio fluido dei movimenti del soggetto.
Stabilizzazione incredibile
LUMIX S1RII raggiunge una compensazione della velocità dell’otturatore di 8,0 stop con la stabilizzazione interna, e di 7,0 stop nella gamma dei teleobiettivi con il sistema Dual I.S.2.
Inoltre, la stabilizzazione avanzata dell’immagine video integra un sistema E.I.S. di correzione della distorsione video mantenendo l’intero campo visivo, riducendo le distorsioni periferiche e preservando l’angolo di ripresa originale.
Ulteriori caratteristiche
Tra le ulteriori caratteristiche annoveriamo:
- Modalità SH Pre-burst;
- Modalità a mano libera ad alta risoluzione da 177 MP (circa);
- Compatibile con Capture One;
- Supporta LUMIX Lab;
- Supporta Lumix Flow (che facilita la creazione dello storyboard, la supervisione dell riprese sul set e la gestione automatizzata dei dati dopo le riprese per ottimizzare il processo di produzione video.
Conclusioni
Lumix S1R II arriverà nei nostri store a breve. Pre-ordini aperti!
Scrivi un commento