DJI Neo 2: l’evoluzione del più piccolo di casa DJI

Nel panorama dei droni consumer, DJI riesce ancora una volta a sorprendere con un prodotto che fonde semplicità, tecnologia avanzata e creatività. Con DJI Neo 2, l’azienda introduce un nuovo standard per chi desidera un’esperienza di volo accessibile, sicura e intuitiva, senza rinunciare alla qualità delle riprese.

Pensato come un “cameraman personale” sempre pronto all’azione, Neo 2 si distingue per il suo design compatto, le funzioni di tracciamento intelligente e la capacità di decollare direttamente dal palmo della mano. Un dispositivo pensato per chi si approccia per la prima volta al mondo dei droni, appassionati e creator che vogliono catturare ogni momento con facilità e stile.

DJI Neo 2: design leggero e sicurezza a 360 gradi

Neo 2 è il drone più compatto di DJI dotato di rilevamento omnidirezionale degli ostacoli, una tecnologia che fino a poco tempo fa era riservata ai modelli professionali. Grazie al sistema di visione monoculare, al LiDAR frontale e ai sensori a infrarossi rivolti verso il basso, il drone percepisce l’ambiente circostante in tempo reale, evitando collisioni e garantendo un volo stabile anche in spazi complessi.

Il corpo leggero integra un paraeliche completo, una soluzione che migliora la sicurezza e la protezione del drone, rendendolo perfetto per chi si avvicina per la prima volta al volo. DJI ha puntato molto su questo aspetto: Neo 2 è pensato per essere un compagno affidabile, che trasmette sicurezza e libertà in egual misura.

Decollo e atterraggio dal palmo della mano

Tra le caratteristiche che rendono Neo 2 davvero intuitivo, spicca la possibilità di decollare e atterrare direttamente dal palmo della mano. È sufficiente puntarlo verso di sé e premere il pulsante di decollo: in pochi istanti, il drone si solleva dolcemente e inizia a fluttuare in aria, pronto a seguire i comandi.
La funzione Ritorno al palmo consente poi di farlo tornare automaticamente alla mano del pilota, eseguendo un atterraggio preciso e stabile. Un piccolo dettaglio che trasforma ogni decollo in un’esperienza fluida e naturale.

DJI Neo 2

Controllo intelligente e libertà totale

DJI Neo 2 è stato progettato per essere versatile e facile da controllare in ogni situazione. Offre diverse modalità di comando, pensate per adattarsi allo stile di ogni utente:
Controllo con gesti: muovi una o entrambe le mani per regolare direzione e distanza. Basta un palmo per spostarlo in alto, in basso o lateralmente.
• Controllo vocale: collegando lo smartphone o gli auricolari Bluetooth, è possibile impartire comandi vocali durante attività come corsa o ciclismo, mantenendo le mani libere.
• App DJI Fly: l’app permette di gestire il drone tramite joystick virtuali, senza bisogno di radiocomando.
• Radiocomando DJI RC-N3 o DJI RC 2: per un’esperienza più completa, con trasmissione video fino a 10 km e la precisione degli stick tradizionali.
• Motion Controller e DJI Goggles: per chi desidera un volo immersivo in stile FPV, Neo 2 si connette a visore e controller per un controllo intuitivo e dinamico.
Qualunque sia la modalità scelta, il risultato è sempre lo stesso: un controllo fluido, immediato e divertente.

DJI Neo 2 sensori lidar


Pensato come un “cameraman personale” sempre pronto all’azione, Neo 2 si distingue per il suo design compatto, le funzioni di tracciamento intelligente e la capacità di decollare direttamente dal palmo della mano.



Pensato come un “cameraman personale” sempre pronto all’azione, Neo 2 si distingue per il suo design compatto, le funzioni di tracciamento intelligente e la capacità di decollare direttamente dal palmo della mano.


ActiveTrack e SelfieShot: creatività automatica

Neo 2 trasforma ogni scena in un set dinamico grazie alle sue funzioni di ripresa intelligente.
Con ActiveTrack, il drone riconosce e segue automaticamente il soggetto, mantenendolo al centro dell’inquadratura anche durante movimenti rapidi. Può raggiungere una velocità di inseguimento fino a 12 m/s, gestendo il tracciamento in otto direzioni diverse (avanti, indietro, laterali e diagonali). Il risultato è un volo stabile, fluido e capace di adattarsi al contesto.

La funzione SelfieShot permette invece di catturare momenti spontanei a mani libere, passando in modo automatico da un’inquadratura a mezzo busto a una a figura intera o a campo lungo. Che si tratti di una festa, un picnic o una gita, Neo 2 compone la scena in autonomia, trasformando i ricordi in scatti perfettamente bilanciati.

Qualità d’immagine: dettagli nitidi e stabilità

Nonostante le dimensioni ridotte, DJI Neo 2 non scende a compromessi sulla qualità visiva. Il sensore CMOS da 1/2” e 12 MP garantisce immagini nitide e ben definite, supportato da un obiettivo f/2.2 e da un processore d’immagine ad alte prestazioni.

Il drone registra in 4K/60fps, con possibilità di slow motion a 4K/100fps e video verticali in 2,7K, ideali per la condivisione sui social.
La stabilizzazione a 2 assi lavora insieme al sistema EIS per mantenere le riprese fluide e prive di vibrazioni, anche in condizioni di vento o movimento. Inoltre, la funzione di ottimizzazione dei ritratti migliora la resa della pelle e delle tonalità, donando un look più naturale e cinematografico ai volti.

Modalità creative per video pronti alla condivisione

DJI ha integrato nel Neo 2 una serie di modalità automatiche che semplificano la creazione di contenuti accattivanti:
Dolly Zoom, per ottenere l’effetto cinematografico di avvicinamento e allontanamento simultaneo;
• QuickShot, che consente di realizzare clip dinamiche preimpostate con un solo tocco;
• MasterShot, che combina automaticamente diverse angolazioni e movimenti di camera per un montaggio completo e pronto alla pubblicazione.
Tutte queste modalità fanno del Neo 2 un alleato perfetto per chi vuole risultati professionali senza dover intervenire manualmente su ogni parametro.

Sicurezza, autonomia e prestazioni

Oltre al rilevamento omnidirezionale, Neo 2 offre un volo versatile con funzioni avanzate di hovering e mantenimento della posizione.
La batteria garantisce un tempo di volo fino a 19 minuti, mentre la resistenza al vento fino a 10,7 m/s assicura riprese stabili anche all’aperto.
Il drone include 49 GB di memoria interna, sufficienti per registrare lunghi video in 4K, e supporta la funzione QuickTransfer con velocità di trasferimento fino a 80 MB/s.

Per la ricarica, l’hub a due vie permette di caricare fino a tre batterie contemporaneamente, ottimizzando i tempi di attesa. E con la funzione Ritorno automatico (RTH), Neo 2 torna autonomamente al punto di decollo evitando gli ostacoli lungo il percorso, anche in caso di perdita del segnale.

DJI NEO 2

Versioni disponibili

DJI offre Neo 2 in diverse configurazioni, pensate per adattarsi a ogni tipo di utilizzo:
• DJI Neo 2 Standard – include drone, batteria e protezioni per eliche, perfetto per chi vuole iniziare.
DJI Neo 2 Combo Fly More (con RC-N3) – aggiunge radiocomando e accessori per un controllo professionale.

Qualunque versione si scelga, Neo 2 promette versatilità, sicurezza e una facilità d’uso che pochi altri droni della sua categoria possono offrire.

Conclusioni

DJI Neo 2 è un piccolo concentrato di tecnologia, pensato per chi vuole raccontare la propria vita attraverso immagini e video di qualità.
Che tu sia un principiante alle prime armi, un creator alla ricerca di contenuti dinamici o semplicemente un amante delle riprese aeree, questo drone è progettato per seguirti ovunque e catturare ogni momento in modo semplice, stabile e spettacolare.

DJI NEo 2 dettagli

DJI Neo 2 è il drone più compatto di DJI  dotato di rilevamento omnidirezionale degli ostacoli e funzionalità come controllo con gesti, SelfieShot e ActiveTrack per volare in modi ancora più creativi.

DJI NEO 2

Con un costo aggiuntivo, puoi sostituire il tuo prodotto se questo viene danneggiato.Le sostituzioni sono costituite da prodotti nuovi o equivalenti al nuovo per prestazioni e affidabilità.