Fujinon XF 23mm F2.8 R WR: non potrai farne a meno
Durante l’X-Summit di Shanghai 2025, Fujifilm non ha solo presentato la nuova X-E5. Ha svelato anche qualcosa di ancora più atteso: Fujinon XF 23mm F2.8 R WR, una lente pensata per sparire tra le mani del fotografo, pur garantendo resa professionale in ogni situazione.
Fujinon XF 23mm F2.8 R WR: compagno d’avventure ideale
Fujinon XF 23mm F2.8 R WR è un obiettivo a focale fissa equivalente a 35mm, quindi perfetto per street, reportage, documentario, ma anche per viaggi e ritratti ambientati. È la lente con cui puoi raccontare tutto, senza mai dover cambiare obiettivo.
Ecco cosa lo rende davvero interessante:
Perché il 23mm F2.8 è diverso dagli altri?
Fujifilm ha già in gamma due 23mm famosissimi: l’F2 e l’F1.4. Ma questo nuovo F2.8 nasce con una missione diversa. Non è pensato per stupire con lo sfocato o per dominare la scena. È pensato per non farsi notare.
E proprio lì sta la sua forza.
Il fotografo non è al centro. Lo è la scena.
“Non sento nemmeno di averlo montato.” – ha detto un fotografo durante l’evento di Shanghai.
Specifiche e caratteristiche tecniche
Con una lunghezza focale equivalente a 35 mm nel formato full frame e un peso piuma di appena 90 grammi, l’XF23mmF2.8 R WR si propone come nuovo compagno di viaggio per i fotografi che vogliono leggerezza nello zaino ma risultati solidi sul file.
Dietro l’estetica essenziale si nasconde un progetto ottico intelligente: 8 elementi in 6 gruppi, inclusi due elementi asferici, per contenere le aberrazioni e garantire immagini nitide da bordo a bordo. Una struttura pensata per lavorare senza compromessi anche con sensori ad altissima risoluzione, come l’X-Trans CMOS 5 HR da oltre 40 megapixel.
Il design compatto non è frutto del caso: FUJIFILM ha impiegato le più recenti tecnologie di produzione per ridurre le dimensioni delle lenti interne e rendere l’intero barilotto più sottile e resistente. Il risultato? Un obiettivo spesso solo 23 mm, quanto il fratello XF27mmF2.8, ma con una versatilità ancora più spinta.
Nessun rumore, nessuna ostentazione. Solo qualità ottica, rapidità e resistenza. Il nuovo Fujinon XF 23mm F2.8 R WR nasce per chi fotografa il mondo con leggerezza e intenzione.
Nessun rumore, nessuna ostentazione. Solo qualità ottica, rapidità e resistenza. Il nuovo Fujinon XF 23mm F2.8 R WR nasce per chi fotografa il mondo con leggerezza e intenzione.
Prestazioni ravvicinate, autofocus fulmineo
Con una distanza minima di messa a fuoco pari a 20 cm, l’XF23mmF2.8 R WR è perfetto anche per riprese close-up, still life e dettagli quotidiani. Il sistema di messa a fuoco “Full-Group” garantisce immagini nitide anche alle distanze più ridotte, evitando quelle fastidiose variazioni di resa che affliggono molte ottiche compatte.
A muovere tutto, un motore DC veloce e preciso, progettato per cogliere l’attimo. Che si tratti di fotografia di strada o di reportage in movimento, questo piccolo 23mm è sempre pronto a scattare — letteralmente — in un battito di ciglia.
Ergonomia e resistenza
L’ergonomia dell’XF23mmF2.8 R WR è stata curata nei minimi dettagli: ghiere ben distanziate, zigrinatura posteriore per una presa salda e una costruzione robusta resistente a polvere, umidità e temperature fino a -10°C.
L’anello di messa a fuoco manuale integra un sensore di alta precisione che consente regolazioni fluide e millimetriche. Una chicca: tra la ghiera del fuoco e quella del diaframma è stato inserito un anello fisso, pensato per evitare interferenze accidentali durante l’uso. Una soluzione semplice ma geniale, che fa la differenza nella pratica quotidiana.
Conclusioni
In un mondo fotografico che spesso si divide tra “peso piuma” e “ottiche professionali”, FUJIFILM riesce ancora una volta a coniugare i due estremi in un unico strumento. L’XF23mmF2.8 R WR è l’obiettivo che non può mancare nello zaino di chi cerca leggerezza, affidabilità e qualità senza compromessi.
Il nuovo FUJINON XF23mmF2.8 R WR sarà disponibile a partire da dicembre 2025, ma è ora in preordine!
X-E5 è la prima della serie E a incorporare un potente IBIS a cinque assi che offre una stabilizzazione fino a 7 stop al centro e 6 stop nelle zone periferiche del sensore. Per la prima volta nella serie X, la fotocamera presenta una calotta superiore realizzata esclusivamente in alluminio lavorato.
Scrivi un commento