Il termine mirrorless, o MILC (Mirrorless Interchangeable Lens Camera) indica una categoria di fotocamere digitali ad obiettivo intercambiabile prive di specchio (fisso o mobile) posto tra ottica e sensore. Il termine mirrorless significa senza specchio, pertanto la differenza principale rispetto ad una reflex è la totale mancanza del sistema a specchio tipico della reflex, che ti permette osservare dal mirino la scena come se tu stessi guardando attraverso l’obiettivo; dal vivo e senza interpolazioni elettroniche, anche senza batterie o con la fotocamera spenta.
Nelle fotocamere Reflex, quelle che usano generalmente i professionisti, la luce che entra attraverso l’obiettivo segue questo percorso:
- riflette contro uno specchio posto difronte al sensore;
- viene deviata così al pentaprimsa (o pentamirror) che si trova appena davanti al mirino ottico;
- attraversa il mirino ottico nel quale appoggi l’occhio.
Appena premi il tasto di scatto un sistema meccanico fa si che lo specchio (punto 1) si ribalti, lasciando momentaneamente il mirino al buio, facendo in modo che la luce colpisca il sensore.
Nelle mirrorless tutto questo sistema meccanico è stato completamente eliminato, permettendo di guadagnare dello spazio, rendere le fotocamere più leggere e renderle anche molto più efficienti su certi aspetti.