Panasonic LUMIX S 100-500mm F5-7.1 O.I.S.: il super-tele compatto che spinge lo sguardo oltre i limiti
Panasonic LUMIX S 100-500mm F5-7.1 O.I.S. è il primo zoom super-tele della serie LUMIX S in grado di raggiungere i 500mm, progettato per accompagnare fotografi e videomaker alla scoperta di dettagli lontani, con qualità ottica e portabilità sorprendenti.
Fino a 1000 mm di portata, in uno chassis compatto
La gamma focale da 100 a 500 mm apre possibilità creative immense: natura, sport motoristici, paesaggi e reportage a lunga distanza.
Chi desidera spingersi ancora oltre può contare sulla compatibilità con il teleconverter DMW-STC20 (venduto separatamente), che porta la lunghezza focale combinata fino a 1000 mm equivalenti. In questo caso, l’apertura massima si riduce di due stop e l’escursione effettiva diventa 150-500mm: un compromesso che, unito all’estrema nitidezza, spalanca scenari altrimenti irraggiungibili.
Il tutto racchiuso in un design sorprendentemente compatto: solo 196,1 mm di lunghezza, un traguardo notevole per un super-tele di queste prestazioni.
Qualità ottiche e stabilizzazione da 7 stop
Panasonic ha ottimizzato la disposizione degli elementi ottici per garantire alta risoluzione su tutta la gamma di zoom e un bokeh morbido e naturale, ideale per isolare il soggetto.
L’autofocus, spinto dal Dual Phase Linear Motor, è rapido, silenzioso e preciso: un vantaggio sia nelle riprese fotografiche che nei video. A questo si affianca la stabilizzazione d’immagine Dual I.S. 2, che offre fino a 7 stop di compensazione (secondo lo standard CIPA, a 500 mm con LUMIX S1RII). In pratica, scattare a mano libera con un super-tele non è più un forte azzardo, ma una concreta possibilità.
Pensato anche per i videomaker
Il nuovo LUMIX S 100-500mm non si limita alla fotografia. Per rispondere alla crescente domanda di contenuti video, Panasonic ha integrato soluzioni dedicate:
• soppressione del focus breathing, per mantenere costante l’inquadratura durante i cambi di fuoco;
• controllo dell’apertura a micro-step, che rende fluide e naturali le transizioni di esposizione.
Dettagli tecnici che fanno la differenza, perché permettono di realizzare sequenze dall’aspetto professionale senza interventi in post-produzione.
In quanto primo obiettivo zoom super‑tele della serie LUMIX S che copre lunghezze focali fino a 500 mm, questo obiettivo è compatibile con teleconverter², consentendo riprese dettagliate con una lunghezza focale combinata fino a 1000 mm.
In quanto primo obiettivo zoom super‑tele della serie LUMIX S che copre lunghezze focali fino a 500 mm, questo obiettivo è compatibile con teleconverter², consentendo riprese dettagliate con una lunghezza focale combinata fino a 1000 mm.
Ergonomia e personalizzazione
Oltre alla qualità ottica, l’esperienza d’uso è al centro del progetto. L’obiettivo integra infatti:
• un anello di messa a fuoco trasformabile in Control Ring personalizzabile, per gestire parametri come apertura o altre impostazioni;
• un pulsante di messa a fuoco assegnabile, utile per operazioni rapide e intuitive, come l’Hybrid Zoom.
Sono funzioni che trasformano l’obiettivo in uno strumento su misura, pronto ad adattarsi al flusso creativo di chi lo utilizza.
Conclusioni: libertà di spingersi più lontano
Con il nuovo LUMIX S 100-500mm F5-7.1 O.I.S., Panasonic offre un obiettivo che riesce a unire potenza e compattezza, versatilità e precisione. Perfetto per chi cerca uno strumento capace di spingersi là dove l’occhio non arriva, mantenendo qualità d’immagine, stabilità e flessibilità operativa.
Vuoi realizzare il tuo progetto e necessiti di attrezzatura? Visita il nostro e-commerce e troverai tutto ciò di cui hai bisogno! Fotocamere, videocamere, obiettivi, droni, prodotti audio, Apple, streaming e accessori. Hai bisogno di consulenza? Contattaci a info@fotoema.it : saremo lieti di fornirti la migliore assistenza.
Scrivi un commento