Yashica City 100 e City 200: obiettivo camere accessibili
Negli ultimi giorni sempre più stiamo sentendo di storici marchi del mondo della fotografia che stanno pian piano tornando alla ribalta.
Oggi è la volta di Yashica, una meravigliosa azienda giapponese produttrice di macchine fotografiche fondata nel dicembre 1949 a Suwa, Nagano, in Giappone.
Leader nel mondo della fotografia analogica, negli ultimi anni Yashica è rimasta leggermente in disparte, ma da un po’ di tempo a questa parte, sembra pronta a tornare in campo con un obiettivo ben chiaro: creare fotocamere compatte accessibili per tutti.
Yashica City 100 e City 200. Quali sono le differenze?
Le fotocamere Yashica City 100 e City 200 si differenziano per l’obiettivo. La City 100 ha uno zoom ottico 3x e la City 200 invece 10x.
Entrambe le fotocamere vantano un sensore da 13 MP in formato 1/3,06 pollici in grado di scattare foto in formato 4:3. Lato video invece potrai registrare in 4K/60fps.
Le nuove fotocamere di casa Yashica sono ideali per chiunque non abbia dimestichezza con il mondo della fotografia e desidera avere un prodotto di facile utilizzo. Grazie alle messa a fuoco e all’esposizione automatica, gli utenti non devono far altro che premere il pulsante di scatto per ottenere foto nitide e correttamente esposte.
Sei alle prime armi? Vuoi far appassionare qualcuno al mondo della fotografia? Le camere della serie Yashica City fanno al caso tuo.
Ulteriori caratteristiche
Con Yashica City non solo sarà facile ottenere foto nitide e correttamente esposte di giorno, ma sarà possibile scattare foto di notte senza dover utilizzare la gamma ISO massima. Il flash integrato rende infatti possibile ottenere foto discrete e non eccessivamente rumorose.
Manca la connettività wireless per il trasferimento delle foto.
Yashica City: pro e contro
Eccoci giunti alle valutazioni finali. Ci troviamo dinanzi ad una camera che non è di certo l’ultimo ritrovato della tecnologia. Potremmo dire che le caratteristiche non sono troppo diverse da una camera di 10 anni fa (4k a parte). Sicuramente tra i pro abbiamo portabilità e facilità d’utilizzo, nonchè l’andarsi ad inserire in un segmento di mercato ad oggi ancora non troppo popolato.
Tra i contro, inutile dirlo, i limiti tecnici esposti finora. Consiglieremmo questa camera? La risposta é: dipende. Se hai bisogno di un prodotto low cost da portare sempre con tè o desideri regalare questa camera ad un utente molto giovane o poco pratico, Yashica City fa al caso tuo.
La serie Yashica City si rivolge ai neofiti e a coloro che necessitano di una camera semplice e pronta all’uso.
La serie Yashica City si rivolge ai neofiti e a coloro che necessitano di una camera semplice e pronta all’uso.
Conclusioni
Yashica City 100 e 200 arriveranno sul mercato italiano a Febbraio 2025 in due differenti colorazioni: Black e White. Per ora non ci resta che dire: preordini aperti!
Vuoi realizzare il tuo progetto e necessiti di attrezzatura? Visita il nostro e-commerce e troverai tutto ciò di cui hai bisogno! Fotocamere, videocamere, obiettivi, droni, prodotti audio, apple, streaming e accessori. Hai bisogno di consulenza? Contattaci a info@fotoema.it : saremo lieti di fornirti la migliore assistenza.




Scrivi un commento