Sigma S 200mm f/2 DG OS e 12mm C f/1.4 DC: due nuove ottiche

Il mercato fotografico sta vivendo un momento di straordinaria vitalità, e Sigma continua a dimostrarsi uno dei brand più attenti alle esigenze reali dei suoi utilizzatori.

La casa giapponese ha annunciato oggi due novità che faranno parlare a lungo: il Sigma 200mm f/2 DG OS Sports, un super-teleobiettivo luminosissimo e unico nel suo genere, e il Sigma 12mm f/1.4 DC Contemporary, il grandangolo più spinto con apertura f/1.4 dedicato alle mirrorless APS-C.

Due obiettivi assolutamente agli antipodi per caratteristiche, ma accomunati da una missione chiara: fronire a professionisti e creator strumenti capaci di migliorare il linguaggio visivo e trasformare le proprie idee in capolavori.

Sigma 200mm f/2 DG OS Sports: il tele che non c’era

Chi lavora con lo sport, il ritratto o la fotografia di scena sa bene quanto sia difficile conciliare velocità, precisione e qualità ottica in condizioni di luce non sempre favorevoli. Il nuovo 200mm f/2 è stato pensato proprio per questo: garantire prestazioni eccezionali anche indoor, dove spesso la luce artificiale costringe a compromessi.

Con la sua apertura f/2, questo obiettivo “fa luce” su scenari inediti: congelare l’azione mantenendo ISO più bassi, ottenere uno stacco dei piani molto interessante e un bokeh cremoso in grado di esaltare il soggetto in primo piano. È un’ottica che parla non solo a chi fotografa eventi sportivi, ma anche a chi lavora nel ritratto editoriale, nella moda o che ama fortemente la fotografia naturalistica.

Foto scattata con Sigma Sport 200mm F2 DG OS

La costruzione è in linea con l’ormai appurata qualità Sigma: rivestimenti avanzati contro flare e riflessi, stabilizzazione fino a 6,5 stop, motore lineare rapidissimo, corpo tropicalizzato e finitura bianca per riflettere il calore nelle giornate più impegnative. Presente anche l’attacco Arca-Swiss integrato, che si trasforma in maniglia per chi lavora sul campo.

Data la focale, l’ottica non è sicuramente un peso piuma (circa 1820g), ma chi sceglie strumenti simili sa bene che spesso bisogna rinunciare a un po’ di leggerezza con prodotti del genere.

Sigma 12mm f/1.4 DC Contemporary: grandangolo estremo per creativi

All’altro capo dello spettro c’è il nuovo 12mm f/1.4 DC Contemporary, progettato per fotocamere APS-C. Con un angolo di campo equivalente a un 18/19mm full-frame, è l’ottica perfetta per chi cerca prospettive immersive e vuole sperimentare linguaggi visivi fuori dal comune.

La sua apertura f/1.4 lo rende non solo un compagno ideale per paesaggi e street photography, ma anche un’arma segreta per astrofotografi e videomaker: la resa del coma sagittale è stata curata in maniera maniacale, così da offrire stelle puntiformi anche ai bordi del frame.

Foto scattata con sigma C 12mm f1.4 DG

Con un peso di appena 224 grammi, è pensato per chi viaggia leggero e vuole portarsi a casa immagini d’impatto senza rinunciare alla praticità. La minima distanza di messa a fuoco di 17cm apre inoltre possibilità interessanti per close-up dinamici e prospettive estreme che solo un ultra-wide luminoso può regalare.

In video, l’obiettivo si distingue per la fluidità dell’autofocus e la riduzione del focus breathing, due caratteristiche sempre più richieste dai creator. Non mancano le versioni con anello diaframmi dedicato (Sony e Fujifilm) o anello di controllo personalizzabile (Canon RF), a dimostrazione della cura di Sigma nel rispondere alle esigenze di ogni ecosistema.

Perchè queste due ottiche

Il 200mm f/2 e il 12mm f/1.4 non sono solo nuove ottiche: rappresentano due strumenti pensati per ampliare le possibilità di chi lavora con l’immagine.

• Il 200mm f/2 risponde al bisogno di chi cerca potenza, nitidezza e controllo della luce in contesti professionali.
• Il 12mm f/1.4 intercetta il desiderio di chi vuole innovare, raccontare il mondo con occhi diversi e portare a casa immagini uniche.

Sigma negli ultimi anni sta dimostrando di non voler seguire il mercato, ma di volerlo comprendere e di volerne anticipare le esigenze. E questi due futuri annunci lo dimostrano.


Con queste due nuove uscite Sigma ha dimostrato ancora una volta di non voler solo seguire il mercato, ma di volerlo anticipare carpendo le necessità di fotografi e videomaker.



Con queste due nuove uscite Sigma ha dimostrato ancora una volta di non voler solo seguire il mercato, ma di volerlo anticipare carpendo le necessità di fotografi e videomaker.


Conclusioni

Con queste due novità, Sigma parla a fotografi e videomaker con obiettivi molto diversi tra loro, ma accomunati da un’unica esigenza: avere strumenti affidabili, innovativi e capaci di fare la differenza sul campo. Che tu sia un fotografo sportivo alla ricerca di performance assolute, un ritrattista alla caccia di sfocati iconici, o un creator che vuole spingersi oltre con prospettive radicali, da oggi avrai due nuovi strumenti  a disposizione per poter fare la differenza.

Sigma Sport 200mm F2

Il Sigma 200mm F2 DG OS | Sports è il primo teleobiettivo a focale fissa 200mm F2 al mondo progettato per fotocamere mirrorless full-frame.

Sigma 12mm F1.4 Contemporary

Questo obiettivo ultra grandangolare F1.4 porta creatività e colore nei momenti di ogni giorno, con una qualità d’immagine e una mobilità eccezionali.