Napoli Photo Festival 2025: due weekend all’insegna della fotografia
Napoli torna ad essere il centro della fotografia. Dal 3 al 12 ottobre 2025, il Parco Laise, ex Base Nato si trasforma in un luogo di cultura e creatività. La struttura ospiterà una nuova edizione del Napoli Photo Festival, diventato già un appuntamento imprescindibile per chi ama il linguaggio delle immagini.
Grazie all’associazione Flegrea PHOTO e al sostegno della FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche) cui aderisce, in collaborazione con Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei e Fondazione Campania Welfare ASP, si terrà la seconda edizione dell’amatissimo Napoli Photo Festival.
Quest’anno il tema scelto dal direttore artistico Luca Sorbo porta un titolo che è già una provocazione: “Dal fotografico al post-fotografico”. Una domanda cruciale attraverserà mostre, incontri e riflessioni: cosa resta della fotografia nell’epoca in cui è possibile creare immagini perfettamente realistiche senza fotocamera, solo digitando poche parole in un prompt? È ancora certificazione del reale o diventa piuttosto conversazione, evocazione, narrazione collettiva?
Napoli Photo Festival 2025: Foto Ema con Canon Italia. L’esperienza sul campo.
Insieme a Canon Italia, abbiamo scelto di essere presenti come sponsor ufficiali per accompagnare questa riflessione sul futuro. Nei due weekend centrali del Festival – 3, 4, 5 ottobre e 10, 11, 12 ottobre – saremo al Parco Laise con il nostro stand e con tante attività di touch&try.
Non si tratterà soltanto di provare le ultime fotocamere e ottiche Canon, ma di vivere un’esperienza diretta, concreta, di riscoperta della fotografia.
Portfolio, concorsi e grandi sfide creative
Napoli Photo Festival non è osservazione passiva. Anche quest’anno viene dato spazio ai Portfolio FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche), con sessioni gratuite di lettura da parte di professionisti come Fulvio Merlak, Massimo Agus, Susanna Bertoni, Marco Fantechi, Claudia Ioan, Luca Sorbo e Franco Sortini.
Oltre alle letture portofolio, il Concorso Fotografico 2025 offrirà tre diverse sfide:
• Geometrie Urbane per raccontare le città con occhi nuovi.
• Disarmonie e Asimmetrie, un mini portfolio in tre scatti per chi sa giocare con l’imprevisto e lo squilibrio.
• Portfolio a Tema Libero, aperto a chi vuole costruire un racconto visivo coerente.
La giuria, guidata da Daniela Sidari, darà voce e attenzione a stili e sensibilità differenti, premiando non solo la tecnica ma anche l’originalità e la forza narrativa delle immagini.
Un festival che parla al presente e guarda al futuro
Il Napoli Photo Festival è molto più di un calendario di eventi: è una discussione aperta sul cambiamento e un modo per riscoprire il gusto della fotografia. La riflessione di Sorbo, che mette a confronto la fotografia tradizionale con la rivoluzione dell’intelligenza artificiale, è un invito a guardare avanti senza dimenticare le radici di una pratica che dal 1839 ad oggi non ha mai smesso di reinventarsi.
Info utili e dettagli
Il Napoli Photo Festival 2025 si terrà dal 3 al 12 ottobre presso il Parco San Laise (ex Base Nato) in Viale della Liberazione, Napoli, trasformato per dieci giorni in un grande spazio di cultura e creatività.
📅 Date e programma principali:
- 3 ottobre (venerdì): ore 16:00 conferenza inaugurale, a seguire interventi e apertura ufficiale delle mostre.
- 4 ottobre (sabato): letture portfolio dalle 10:00 alle 18:00 e attività dei Circoli FIAF Campania alle 16:00.
- 5 ottobre (domenica): letture portfolio (10:00-13:00), tavola rotonda “Dal fotografico al post-fotografico?” (16:30) e proclamazione vincitori della tappa Portfolio Italia (18:00).
- 6-10 ottobre (lunedì-venerdì): workshop e laboratori gratuiti su prenotazione dalle 10:00 alle 18:00, curati da Flegrea PHOTO con scuole e associazioni.
- 10 ottobre (venerdì): dalle 16:00 Premio Campi Flegrei 2025 e workshop; dalle 17:30 incontri con Riccardo Piccirillo e Luigi Cipriano.
- 11 ottobre (sabato): incontri con grandi fotografi (tra cui Sergio Siano, Filippo Venturi, Salvatore Di Vilio, Yvonne De Rosa) e premiazioni dei concorsi fotografici.
- 12 ottobre (domenica): dalle 10:30 incontri dedicati a fotografia d’architettura, ricerca visiva e libro fotografico; evento di chiusura nel pomeriggio.
Per il programma completo visita il sito di Napoli Photo Festival.
ℹ️ Info utili:
L’ingresso al festival è gratuito. La partecipazione alle letture portfolio e la prenotazione del posto auto richiedono registrazione obbligatoria sul sito ufficiale: 👉 napoliphotofestival.it/
Conclusioni
Per Canon e Foto Ema, da sempre accomunati da una visione comune e dalla profonda convinzione che la fotografia sia molto più di un semplice scatto, partecipare significa credere che l’arte fotografica, al di là delle trasformazioni tecnologiche, resti prima di tutto un’esperienza da vivere, toccare, condividere.
📅 Segnate le date: 3-4-5 e 10-11-12 ottobre.
📍 Parco Laise, Napoli.
Con Canon Italia, vi aspettiamo al nostro stand per scoprire insieme come la fotografia continui a sorprenderci, ieri come oggi.
Napoli Photo Festival 2025 dà vita a due weekend interamente dedicati all’arte fotografica in tutte le sue forme e sfaccettature. Due weekend in cui si toccheranno moltissimi temi e in cui avremo modo di incontrare autori ed artisti importanti.
Foto Ema sarà presente con Canon Italia e darà vita a numerose attività di touch&Try. Vieni a trovarci!
Vuoi realizzare il tuo progetto e necessiti di attrezzatura? Visita il nostro e-commerce e troverai tutto ciò di cui hai bisogno! Fotocamere, videocamere, obiettivi, droni, prodotti audio, Apple, streaming e accessori. Hai bisogno di consulenza? Contattaci a info@fotoema.it : saremo lieti di fornirti la migliore assistenza.
Scrivi un commento