Fotocamere usa e getta: un ritorno alle origini
“Vita lenta” è forse uno dei mantra che ultimamente sentiamo più spesso. I giovani e i giovani adulti sono sempre più alla ricerca di autenticità, animati da un bisogno impellente di rallentare e di prendere una pausa dalla frenesia quotidiana.
In questa era di “rinnovamento” sociale, fa ritorno la fotografia analogica.
Complici i social, il vintage e tutto quanto detto finora, le fotocamere usa e getta sono la nuova “vecchia moda”. Sono tornate in punta di piedi, silenziosamente, come fanno le cose vere.
Le usa e getta -oggi possiamo dirlo- non sono mai morte. Si erano solo prese una pausa.
Fotocamere usa e getta: la nuova “vecchia” moda.
Il primo modello di fotocamera usa e getta (o, più precisamente, single-use camera) fu lanciato sul mercato nel 1986 dalla Fujifilm: si chiamava Fujicolor QuickSnap, e l’idea era semplice quanto geniale.
Fu progettata per offrire a chiunque la possibilità di scattare foto analogiche senza possedere una macchina fotografica. Costava poco, era leggera, già caricata con pellicola e dotata di tutto l’essenziale: mirino, obiettivo a fuoco fisso e, in molti casi, un flash.
Poco dopo, Kodak rispose nel 1987 con la sua “Kodak Fling”, seguita rapidamente dalla più celebre Kodak FunSaver, che sarebbe diventata un’icona pop degli anni ’90.
La diffusione fu travolgente. Nel giro di pochi anni, le fotocamere usa e getta erano ovunque: spiagge, viaggi, compleanni, matrimoni, campeggi. E per un motivo chiaro: erano accessibili a tutti, affidabili, pratiche ed in grado di catturare e restituire emozioni.
Fotocamere usa e getta: perchè sono tornate di moda?
In un mondo dominato da filtri e da una realtà talvolta patinata, il ritorno delle usa e getta potrebbe quasi sembrare una stranezza. In realtà è un atto di ribellione, una risposta profonda a un bisogno reale:
- Voglia di rallentare: 36 pose bastano. E devi sceglierle bene.
- Autenticità: niente preview, niente cancellazioni: ogni scatto è unico.
E poi c’è il fascino del mistero: non sapere come sarà una foto fino al momento dello sviluppo. E proprio per questo ogni scatto ha un valore. Un significato. Una storia.
Le foto analogiche non sono solo immagini: sono memorie fisiche, fatte di grana, luce e imperfezione. Raccontano ciò che la perfezione digitale a volte fa una leggera fatica a raccontare: l’anima delle cose.
Le migliori fotocamere usa e getta
Abbiamo selezionato i modelli più iconici e affidabili del mercato, perfetti per ogni tipo di avventura – urbana, naturale o subacquea. Eccoli:
🎞️ Kodak Fun Flash 27 pose
Il grande classico che ha fatto la storia.
Dotata di pellicola da 35mm ISO 800 e un flash integrato potente, questa fotocamera è perfetta per ambienti con poca luce e situazioni dinamiche.
✔ 27 pose
✔ Flash automatico con ricarica rapida
✔ Ottima resa in interni e serate con amici
✔ Leggera, compatta, intuitiva
Ideale per feste, viaggi e reportage urbani. Acquistala cliccando qui.
🎉 Kodak Fun Flash 27+12 pose
Più scatti, più storie.
Con 39 pose totali (27+12), offre più libertà creativa senza rinunciare alla qualità.
✔ ISO 800 – eccellente in condizioni di luce variabile
✔ Flash incluso
✔ Corpo resistente e facile da usare
Perfetta per un weekend lungo o una vacanza on the road. Acquistala cliccando qui,
🌊 Kodak Ultra Sport Waterproof
Resistente all’acqua, agli urti, alle sfide.
Progettata per l’avventura, è impermeabile fino a 15 metri: il tuo alleato per esplorazioni estreme.
✔ Pellicola ISO 800
✔ 27 pose
✔ Resistente a sabbia, pioggia, immersioni
✔ Lenti ottimizzate per luce naturale e ambienti subacquei
Perfetta per snorkeling, escursioni e sport outdoor. Acquistala cliccando qui.
🍃 Fujifilm Quicksnap 400 27 pose
L’originale giapponese.
Con la sua pellicola ISO 400, offre immagini dai colori brillanti e un contrasto equilibrato.
✔ 27 pose
✔ Flash a lunga durata
✔ Ottima resa su paesaggi, ritratti e foto in viaggio
Ideale per chi cerca la qualità Fujifilm in stile analogico. Acquistala cliccando qui.
Regalare una usa e getta è come regalare un’esperienza, un ricordo, un sorriso che verrà.
Regalare una usa e getta è come regalare un’esperienza, un ricordo, un sorriso che verrà.
Una scelta che racconta chi sei
Scegliere una fotocamera usa e getta oggi non è solo un atto nostalgico. È un gesto consapevole. Una dichiarazione. È dire: voglio rallentare, voglio pensare ad ogni scatto, vivere ogni momento.
Che tu sia un nostalgico degli anni ’90, un creator in cerca di autenticità o un ragazzo alla prima esperienza con la pellicola, una usa e getta può cambiare il tuo modo di vivere la fotografia.
Condividi su
Sei appassionato di fotografia e vorresti iniziare a muovere i primi passi in questo mondo? Senti il bisogno di rinnovare la tua attrezzatura e di fare quello step in più? Visita il nostro e-commerce e troverai tutto ciò di cui hai bisogno! Fotocamere, videocamere, obiettivi, droni, prodotti audio, apple, streaming e accessori. Hai bisogno di consulenza? Contattaci a info@fotoema.it : saremo lieti di fornirti la migliore assistenza.





Scrivi un commento