Fujifilm X-E5: dopo i rumors la realtà

L’X‑Summit di Shangai ha spalancato le porte a una sorpresa attesa da tempo: la Fujifilm X‑E5, un ritorno audace al design rangefinder che cattura l’anima visiva dei fotografi contemporanei. X-E5, è l’evoluzione dell’amatissima X-E4 ed è finalmente realtà.

La filosofia dietro questa camera destinata ad essere un best-seller è una: tornare alle origini, ma con la potenza del presente.

Fujifilm X-E5: l’annuncio dall’X Space, dove passato e futuro si incontrano

Yuji Igarashi, figura chiave dell’universo Fujifilm, ha inaugurato il Summit direttamente dallo X Space di Shanghai, uno spazio espositivo che celebra l’evoluzione della fotografia attraverso i prodotti iconici del brand e il lavoro di fotografi contemporanei. Un luogo fisico, ma anche simbolico: qui si respira cultura visiva, tra mostre, eventi e tecnologia. Ed è proprio da questo contesto che viene presentata al pubblico la X-E5, figlia di una filosofia che punta a nutrire la cultura fotografica “con amore”.

Fujifilm X-E5 black

Fujifilm X-E5: le principali caratteristiche

L’X-E5 si presenta con un look rangefinder-style, fedele all’identità della serie X-E, ma con una serie di upgrade pensati per chi cerca prestazioni elevate in un corpo compatto:

  • Sensore X-Trans CMOS 5 HR da 40.2 Megapixel
  • Processore X-Processor 5, per una risposta rapida e una resa cromatica superiore
  • Stabilizzazione interna (IBIS) a 5 assi fino a 7 stop
  • Nuova ghiera dedicata alle Film Simulation, accesso diretto alla magia Fujifilm
  • Modalità “Classic Display” per un’interfaccia minimalista e immersiva
  • Pulsante Bluetooth per connessione immediata
  • Design flat, elegante e funzionale

Fujifilm X-E5 colorazioni

Non solo estetica. Funzionalità ed esperienza.

I product designers di Fujifilm hanno compiuto un lavoro meraviglioso. I dettagli estetici — come la nuova impugnatura più solida e il layout dei controlli semplificato — agiscono sulla memoria sensoriale, mentre la ghiera per le pellicole replica il gesto rituale del fotografo analogico. È un prodotto che non solo si usa, si sente.

La scelta di un rangefinder-style non è solo questione di stile: aiuta a comporre in modo più immersivo, lasciando che l’occhio destro osservi il mondo mentre il sinistro inquadra. Un approccio che riporta il gesto fotografico alla sua naturale essenza: guardare, scegliere, scattare.

Fujifilm X-E5 durante utilizzo


Compatta, leggera, sofisticata ma non complessa. X-E5 ha to un cuore da professionista: sensore da 40 MP, film simulation a portata di ghiera, e un’estetica che parla al cuore dei fotografi urbani e street.



Compatta, leggera, sofisticata ma non complessa. X-E5 ha to un cuore da professionista: sensore da 40 MP, film simulation a portata di ghiera, e un’estetica che parla al cuore dei fotografi urbani e street.


Non solo foto. Reparto video.

La X-E5 non è solo foto: supporta video fino a 6.2K a 30p e Full HD a 240fps e monta uno schermo ribaltabile, il che la renden perfetta anche per i videomaker da strada, i documentaristi urbani o i content creator sempre in movimento.

L’autofocus AI migliorato con tracciamento soggetti (inclusi occhi, volti, animali, veicoli) garantisce precisione anche in contesti dinamici.

Il target

Grazie alle sue prestazioni e alla sua compattezza, X-E5 si rivolge a:

  • Fotografi street e urbani che vogliono discrezione senza rinunciare alla qualità
  • Content creator che cercano una mirrorless potente ma tascabile
  • Professionisti nostalgici del rangefinder, attratti da ergonomia e tatto
  • Appassionati di fotografia che vogliono una macchina da portare sempre con sé

Fuji X.E5 specifiche

Nuovo XF 23mm F2.8 R WR: il compagno perfetto

Contestualmente all’annuncio della X-E5, Fujifilm ha presentato il nuovo obiettivo XF 23mm F2.8 R WR, compatto, leggero, resistente alle intemperie, ideale per la street photography quotidiana e perfettamente bilanciato con la nuova mirrorless. Un’accoppiata pensata per chi ama raccontare il mondo camminando, osservando, aspettando l’istante decisivo.

Conclusioni

È un manifesto di intenti. Un prodotto pensato con la testa ma disegnato con il cuore, per chi vuole vivere la fotografia come esperienza sensoriale, visiva e creativa. Disponibile da Agosto 2025, X-E5 è ora in preordine e rappresenta non solo un upgrade rispetto alla X-E4, ma una dichiarazione d’amore alla fotografia.

fujifilm x-e5 fronte

X-E5 è la prima della serie E a incorporare un potente IBIS a cinque assi che offre una stabilizzazione fino a 7 stop al centro e 6 stop nelle zone periferiche del sensore. Per la prima volta nella serie X, la fotocamera presenta una calotta superiore realizzata esclusivamente in alluminio lavorato.

Fujinon XF 23mm F2.8 R WR fronte

Fujinon XF 23mm F2.8R WR risulta versatile per vari generi di fotografia offrendo allo stesso tempo elevata operabilità e robustezza e garantendo risultati di alta qualità con facilità in tutte le situazioni, incluse istantanee, viaggi, ritratti, fotografia di paesaggio e fotografia di oggetti.