Hollyland Lark M2S: un anno dopo M2
Un anno fa Hollyland ha compiuto un lavoro eccelso immettendo sul mercato i Lark M2, microfoni wireless ultra-compatti dal peso di soli 9g. Il prodotto presentato da Hollyland ci era particolarmente piaciuto perchè di facile e pronto utilizzo, in grado di lavorare con camere, cellulare, laptop e tablet.
Oggi, siamo qui a parlarvi di Hollyland Lark M2s, sua versione aggiornata. Riuscirà il nuovo prodotto a bissare il successo del predecessore?
Scopriamolo insieme.
Hollyland Lark M2S: mission invisible e target di riferimento
Partiamo da un postulato: al giorno d’oggi siamo tutti fruitori -se non divoratori- di contenuti. In una giungla di video e dirette, a fare la differenza è anche l’attrezzatura. Un buon prodotto, di qualità, ha molte più chances di esser visto e il bounce rate diventa molto più basso.
Podcasters, intervistatori, youtuber, content creator e streamer lo sanno e sempre di più le loro esigenze stanno a cuore delle aziende. Ebbene, Hollyland ha raccolto i feedback dati ad M2 e ha presentato ora M2S che grazie a compattezza e performance è davvero ideale per chiunque crei contenuti online.
Ciò che colpisce istantaneamente, infatti, è il mgliorato design dei nuovi M2S.
Pensavamo non fosse possibile creare un prodotto altamente performante ed ancora più piccolo del predecessore e invece, a quanto pare, Hollyland ci è riuscita.
I nuovi microfoni hanno un peso di soli 7g (ben 2g in meno rispetto al precedente) e nessun logo visibile. Nessuna riduzione di peso a scapito di qualità costruttiva, sia chiaro! M2S è ben costruito e la clip in titanio garantisce una presa ottimale.
Mission invisibile compiuta? Diremmo proprio di si.
Design del case migliorato
Il design del case (già ottimo nel precedente modello) è ora a parer nostro migliorato. Meno squadrato, dalle forme più tondeggianti, è più comodo da portare in giro. Rivista e migliorata anche la base d’appoggio, ora non scivolosa. E’ possibile poggiare la custodia ovunque senza aver paura possa spostarsi o scivolare.
Infine, il case è USBC charging e si ricarica completamente in meno di un’ora e mezza fornendo un’autonomia di circa 30 ore.
Trasmissione audio stabile
I Lark M2S resistono alle interferenze RF e garantiscono una qualità audio ottimale. L’audio registrato a 24 bit e 48 kHz con un rapporto segnale-rumore di 70 dB e una pressione sonora massima di 116 dB SPL. L’audio viene poi trasmesso tramite frequenza a 2,4 GHz fino a 300 m di distanza.
Presente inoltre la cancellazione del rumore ambientale che garantisce una registrazione cristallina.
Hollyland Lark M2S è il mini microfono dal peso di soli 7g, logo free e incredibilmente performante.
Hollyland Lark M2S è il mini microfono dal peso di soli 7g, logo free e incredibilmente performante.
Principali caratteristiche:
Ma quali sono le principali caratteristiche di Hollyland Lark M2s?
– Peso di soli 7g
– Audio a 24bit e 48 kHz
-Rapporto segnale-rumore 70 dB
– Pressione sonora massima di 115dB
– Massima distanza 300m
– Batteria di 8 ore (estendibile a 24)
Conclusioni
Lark M2s è disponibile in tre differenti versioni: Combo, Mini Combo e USB-C Plug. Per il prezzo cui si propone, M2S è senz’ombra di dubbio un prodotto best in class: piccolo ma estremamente performante, in grado di offrire una qualità ideale per il target cui si riferisce.
Vuoi realizzare il tuo progetto e necessiti di attrezzatura? Visita il nostro e-commerce e troverai tutto ciò di cui hai bisogno! Fotocamere, videocamere, obiettivi, droni, prodotti audio, apple, streaming e accessori. Hai bisogno di consulenza? Contattaci a info@fotoema.it : saremo lieti di fornirti la migliore assistenza.




Scrivi un commento