Nuovo aggiornamento firmware Lumix: numerose novità introdotte.
Panasonic ha rilasciato oggi i nuovi aggiornamenti firmware per le fotocamere DC-S5II (Ver.3.1 → Ver.3.2), DC-S5IIX (Ver.2.1 → Ver.2.2), S1R (2.0->2.1), DC-GH7 (Ver.1.2 → Ver.1.3) e DC-G9II (Ver.2.2 → Ver.2.3)
Le nuove versioni del firmware aggiornano apportano una serie di migliorie, tra cui:
- Estesa la compatibilità con LUMIX Lab App
- Aggiunta la funzionalità Multiple Frame Markers sul display
- Aggiunta la compatibilità con MP4 (Lite)
- Migliorato l’AF Recognition (aerei, treni, macchine, moto) – Solo per S5II, S5IIX
- Aggiunte funzionalità zoom ibrido (solo per S5II, S5IIX) & Crop Zoom (solo per S5II, S5IIX, G9II)
- Migliorata la stabilità operativa
Aggiornamento frmware Lumix: la procedura
Per aggiornare il tuo prodotto Lumix basterà seguire pochi semplici passi:
- Visita il sito di supporto globale Panasonic per il firmware qui.
- Scorri verso il basso e accetta il contratto di licenza.
- Seleziona il firmware più recente per il tuo prodotto e segui le istruzioni per il download.
-
Installa il firmware
Come installare il firmware? Le modalità di installazione cambiano a seconda del prodotto da aggiornare
- Una volta scaricato ed estratto dal file zip, salva il file del firmware su una scheda SD formattata nella directory di livello superiore e inseriscila nella fotocamera.
- Accendi la fotocamera e accedi al menu nella scheda degli strumenti e scegli Aggiornamento del firmware.
- Conferma il firmware per avviare l’aggiornamento e attendi che il firmware sia stato installato correttamente.
- Una volta scaricato ed estratto dal file zip, salva il file del firmware su una scheda SD formattata nella directory di livello superiore e inseriscila nella fotocamera.
- Accendi la fotocamera e premi il pulsante di riproduzione.
- L’aggiornamento del firmware si aprirà automaticamente.
- Conferma il firmware per avviare l’aggiornamento e attendi che il firmware sia stato installato correttamente.
Nota:
La batteria deve essere completamente carica.
Imposta la fotocamera in “modalità P” e in modalità Single Shot prima di lanciare l’aggiornamento del firmware.
Non spegnere la fotocamera durante l’intero processo di installazione.
Conclusioni
Ricorda: per godere al 100% delle prestazioni della tua camera è fondamentale aggiornare i firmware. Pochi semplici passi ti garantiranno un’esperienza d’uso completa.
Vuoi realizzare il tuo progetto e necessiti di attrezzatura? Visita il nostro e-commerce e troverai tutto ciò di cui hai bisogno! Fotocamere, videocamere, obiettivi, droni, prodotti audio, apple, streaming e accessori. Hai bisogno di consulenza? Contattaci a info@fotoema.it : saremo lieti di fornirti la migliore assistenza.



Scrivi un commento