Ritorno al futuro: Kodak e i recenti sviluppi della fotografia analogica.

Un anno fa Fujifilm annunciava un investimento di 4,5 miliardi di JPY per far fronte alla forte richiesta di pellicole Instax. Dopo anno di buio, dopo un “medioevo”, il trend della fotografia analogica ha visto di nuovo la luce. Millenials e Gen Z hanno riscoperto il piacere dello scatto e della stampa, portando i brand a fare forti investimenti per rafforzare gli impianti di produzione delle pellicola.

Un anno dopo, infatti, è la volta di Kodak che per soddisfare la crescente domanda si ritrova “obbligata” a potenziare la propria fabbrica e investire nell’analogico dato il raddoppio della domanda. Ma non finisce qui: si stima, infatti, che entro il 2030 il mercato delle fotocamere a pellicola 35mm potrebbe valere oltre 350 milioni di euro.

Kodak fotocamera analogica

Ritorno al futuro: la gen Z alla ricerca della realtà

Filtri, IA e post-produzione in un solo click: la gen Z è cresciuta avendo facilissimo accesso ad una realtà patinata. Dopo anni in cui sembrava impossibile poter pubblicare una foto senza dover passare per un filtro IG, i giovani oggi riscoprono il piacere dell’autentico, dello scatto personale.
Complici alcuni influencer e alcune celebrità che negli ultimi tempi hanno mostrato un forte interesse per la pellicola, la vendita di rullini è praticamente raddoppiata nell’ultimo anno.

Ad aggiungersi al coro di voci che osanna un ritorno alle origini, i millenials. Giovani tra i 20 e i 35 anni che per i primi anni della loro vita hanno utilizzato le pellicole per poi passare alle compatte digitali, abbandonando l’analogico e considerandolo “fuori moda”.

Oggi, invece, i millenials reclamano l’analogico come un “evergreen”, qualcosa di ritrovato che non hanno più intenzione di perdere.

In pausa lo stabilimento di Rochester per migliorare gli impianti

In vista di una domanda sempre crescente, Kodak a Novembre ha sospeso la produzione di pellicole al fine di potenziare e modernizzare lo stabilimento di Rochester, New York. Quarantanove i milioni di euro d’investimento previsti per il rinnovo della filiera produttiva. Il fine è quello di garantire una produzione più veloce e costante.


In questi anni abbiamo continuato a investire e la domanda è molto cresciuta e adesso dobbiamo chiudere per portare luce dal buio perché le pellicole sono realizzate proprio al buio” cit. Jim Continenza, amministratore delegato.



In questi anni abbiamo continuato a investire e la domanda è molto cresciuta e adesso dobbiamo chiudere per portare luce dal buio perché le pellicole sono realizzate proprio al buio” cit. Jim Continenza, amministratore delegato.


Conclusioni

Giorno dopo giorno aumenta il numero di utilizzatori di camere analogiche. Qualora il nostro articolo abbia fatto venir voglia anche a te di un fantastico “ritorno al futuro”, ti riproponiamo qui un video realizzato un po’ di tempo con alcuni consigli di scatto.

Scopri la nostra selezione di rullini e vivi la magia della fotografia analogica!

Scopri la nostra selezione di rullini e riscopri la magia senza tempo della fotografia analogica.

Copertina FB

Vuoi realizzare il tuo progetto e necessiti di attrezzatura? Visita il nostro e-commerce e troverai tutto ciò di cui hai bisogno! Fotocamere, videocamere, obiettivi, droni, prodotti audio, apple, streaming e accessori. Hai bisogno di consulenza? Contattaci a info@fotoema.it : saremo lieti di fornirti la migliore assistenza.