Rollei 35AF: ultimo ritrovato della tecnologia analogica

Qualche giorno fa raccontando di Hans Hass, re del mare, abbiamo citato la famosa Rolleiflex, custodia stagna costruita per la Rollei che il pioniere della fotografia subacquea utilizzava durante i suoi scatti. Oggi, dopo anni, siamo finalmente lieti di presentarvi  una nuova camera targata Rollei.

Diamo il benvenuto a Rollei 35AF, l’ultimo ritrovato della tecnologia analogica.

Rollei35AF: lifestyle 2

Rollei 35AF: fascino vintage

Rollei 35AF si ispira all’antenata Rollei35, presenta per la prima volta al Photokina del 1966 e divenuta popolarissima negli anni sessanta.
La versione odierna si presenta al pubblico con un fascino vintage e una doppia scelta colore: black o silver.

Rollei 35AF doppia colorazione

Il fascino retrò si fonde con la tecnologia d’avanguardia per un risultato entusiasmante: una camera di ultima generazione, a pellicola.

Rollei 35AF interno

Nonostante il funzionamento a rullino (precisamente un 35mm, come ci suggerisce il nome), Rollei 35AF vanta autofocus e il sistema di messa a fuoco automatica sfrutta un LiDAR per la rilevazione della distanza dei soggetti.

Ottica 35mm, flash e scatto temporizzato.

Tra le varie caratteristiche di Rollei 35AF abbiamo un’ottica 35mm f/2.8 costruita con 5 lenti, una distanza minima di messa a fuoco di 70cm e tempi di otturazione fino a 1/500s. La fotocamera può essere utilizzata sia in modalità automatica che manuale e integra un flash e un pulsante per lo scatto temporizzato.

Rollei 35AF: fronte

Principali caratteristiche

Ma quali sono quindi le principali caratteristiche di Rollei 35AF?

  • Messa a fuoco automatica, precisa con LiDAR: precisione in ogni momento
  • Facile da usare: interfaccia utente intuitiva
  • Obiettivo 35 mm f/2,8 di alta qualità: qualità dell’imagine eccezionale
  • Flash integrato: illuminazione perfetta in ogni situazioneù
  • Display OLED: informazioni a colpo d’occhio
  • Autoscatto: ogni immagine catturata perfettamente
  • Design iconico: estetica e durata senza tempo
  • Esposizione automatica: scatta foto senza regolazioni manuali
  • Pellicola 35 mm: foto autentiche, qualità incomparabile

“Quello che abbiamo cercato di ottenere con questa ottica è ricreare un’atmosfera leggermente nostalgica degli anni 1980-90”, scrive Mint (azienda che si è occupata del restyling della camera) in un post sul suo blog.



“Quello che abbiamo cercato di ottenere con questa ottica è ricreare un’atmosfera leggermente nostalgica degli anni 1980-90”, scrive Mint (azienda che si è occupata del restyling della camera) in un post sul suo blog.


Conclusioni

Rollei 35AF ha registrato un altissimo tasso di preordini. Le prime consegne previste per Novembre 2024 sono infatti slittate a Febbraio a causa dell’altissima domanda. Ciò conferma ancora una volta che il fenomeno del ritorno alle analogiche è più reale che mai, come dimostra il blocco dell’impianto produttivo di rullini annunciato da Kodak in vista di un necessario potenziamento dello stabilimento.

Nostalgici e gen Z agognano fortemente un ritorno alle origini, sottolineando la necessità di riconnettersi con una realtà autentica e di disconnettersi dal patinato mondo social.

Rollei 35AFf lifetyle

Rollei 35AF è una camera analogica con animo tecnologico! La fotocamera può essere utilizzata sia in modalità automatica che manuale e integra un flash e un pulsante per lo scatto temporizzato. Scoprila!

Copertina FB

Vuoi realizzare il tuo progetto e necessiti di attrezzatura? Visita il nostro e-commerce e troverai tutto ciò di cui hai bisogno! Fotocamere, videocamere, obiettivi, droni, prodotti audio, apple, streaming e accessori. Hai bisogno di consulenza? Contattaci a info@fotoema.it : saremo lieti di fornirti la migliore assistenza.