Sony FE 100mm F2.8 Macro GM OSS: la nuova frontiera delle lenti macro
Dopo quasi dieci anni di attesa, Sony torna a parlare seriamente di macrofotografia con una lente che punta a ridefinire la categoria: il Sony FE 100mm F2.8 Macro G Master OSS.
Pensato per i professionisti e i creator che vogliono un obiettivo capace di unire risoluzione estrema, bokeh di qualità e autofocus veloce, il nuovo 100mm G Master è destinato a diventare il punto di riferimento per chi fotografa dettagli, texture e primi piani con precisione chirurgica.
Sony FE 100mm F2.8 Macro GM OSS: un salto generazionale
Dal 2015, il Sony 90mm F2.8 Macro è stato una lente amatissima per nitidezza e resa ottica. Ma con il nuovo 100mm G Master, Sony introduce una serie di miglioramenti che lo rendono superiore sotto ogni punto di vista.
Il primo dato tecnico che salta all’occhio è il rapporto di ingrandimento 1,4x, superiore al classico 1:1 dei macro tradizionali. E con i teleconverter opzionali si può arrivare fino a 2,8x di magnification — un valore impressionante che consente di riprodurre soggetti più grandi della realtà, con un livello di dettaglio inedito nel sistema Sony E-mount.
Autofocus quattro volte più preciso e due volte più veloce
All’interno del barilotto, Sony ha inserito quattro motori lineari XD (eXtreme Dynamic), una scelta tecnica che rivoluziona la velocità e la precisione della messa a fuoco.
Il risultato? Un AF due volte più rapido rispetto al precedente 90mm macro e una gestione perfetta anche con soggetti in movimento, cosa rara nel mondo delle ottiche macro.
La modalità DMF (Direct Manual Focus) consente inoltre di combinare autofocus e controllo manuale in tempo reale: una soluzione perfetta per chi lavora in studio o in situazioni dinamiche, come matrimoni o fotografia di animali.
Qualità G Master: nitidezza e bokeh ai massimi livelli
Come da tradizione G Master, la costruzione ottica del 100mm è di altissimo livello:
• Elementi asferici avanzati (XA) per una nitidezza costante da centro a bordo;
• Diaframma a 11 lamelle per un bokeh fluido e naturale, senza fastidiosi effetti “a cipolla”;
• Stabilizzazione ottica OSS ottimizzata per primi piani e scatti a mano libera, utile anche in ambito video.
Il risultato è un obiettivo in grado di restituire immagini pulite, qualitativamente incredibili e prive di aberrazioni cromatiche.
Anche il focus breathing, spesso problematico per i videomaker, è ben gestito e presente in minima parte.
“Con il suo straordinario sistema ottico, questo nuovo obiettivo migliora non solo la fotografia macro, ma anche quella ritrattistica e matrimoniale”, ha affermato Jazz Sidharh, Lens and Peripheral Marketing Manager di Sony Europe B.V.
“Con il suo straordinario sistema ottico, questo nuovo obiettivo migliora non solo la fotografia macro, ma anche quella ritrattistica e matrimoniale”, ha affermato Jazz Sidharh, Lens and Peripheral Marketing Manager di Sony Europe B.V.
Design e manegevolezza
Il corpo del Sony FE 100mm F2.8 Macro GM OSS è robusto, resistente a polvere e umidità, e pesa solo 646 grammi.
Nonostante le dimensioni leggermente superiori al 90mm, risulta bilanciato sulle mirrorless full frame come A7 IV, A1 o A7R V.
Presenti inoltre sul barilotto:
• Limitatore di messa a fuoco per migliorare la reattività in base alla distanza;
• Tasti personalizzabili per un controllo immediato durante il lavoro;
• Ghiera di messa a fuoco precisa e fluida, perfetta anche per i videomaker.
Punti di forza
1) Ingrandimento di 1,4x
L’ottica raggiunge un ingrandimento nativo di 1,4x, estendibile fino a 2,8x con teleconverter: puoi riprodurre il soggetto più grande del reale, catturando micro-dettagli senza setup complessi. Un vantaggio creativo e commerciale per stampe, packshot e contenuti social ad alto impatto.
2) Autofocus performante
Grazie ai quattro motori lineari XD, l’AF è rapido e silenzioso — molto più del precedente 90 mm. Una lente macro che diventa usabile anche per wedding e reportage, dove la reattività fa la differenza.
3) Bokeh cremoso
Il diaframma a 11 lamelle offre uno sfocato morbido e circolare, con resa tonale “cinematografica” tipica delle G Master. Perfetto per chi vende ritratti o still-life e punta a un’immagine dal valore percepito più alto.
4) Stabilizzazione ottica dedicata al macro
L’OSS ottimizzata per primi piani riduce il micromosso e rende l’obiettivo efficace anche a mano libera, ampliando le possibilità operative fuori dallo studio.
5) Ergonomia e design smart
Comandi fisici, tasti personalizzabili, limiter di messa a fuoco e passaggio rapido DMF/AF: piccoli accorgimenti che velocizzano il flusso di lavoro e fanno la differenza sul set.
Punti “deboli”
Parlare di punti deboli ci sembra eccessivo, ma ad onor del vero va detto che tre sono i piccoli “difetti” di quest’incredibile ottica:
• Prezzo non cheap: come tutte le ottiche G Master, è una lente di fascia alta
• Focus breathing percettibile in alcune situazioni video, anche se contenuto.
• Leggermente più grande e pesante del precedente 90mm, ma con un netto guadagno in prestazioni e flessibilità.
Breve panoramica delle specifiche tecniche
Di seguito una breve panoramiche delle specifiche tecniche:
- Lunghezza focale: 100 mm
- Apertura massima: f/2.8
- Ingrandimento massimo: 1,4× (2,8× con teleconverter)
- Distanza minima di messa a fuoco: 0,26 m
- Motori AF: 4 motori lineari XD
- Stabilizzazione ottica: OSS
- Diaframma: 11 lamelle
- Diametro filtri: 67 mm
- Peso: 646 g
- Tropicalizzazione: Sì
Target
Pur nascendo come macro, il nuovo Sony 100mm F2.8 GM OSS è molto più versatile di quanto ci si aspetti da una lente simile.
Grazie alla sua velocità AF, alla resa ottica e alla stabilizzazione, si rivela ideale anche per:
• Wedding photography, per dettagli di anelli, bouquet e abiti;
• Beauty e ritratto, per texture della pelle e bokeh morbido;
• Pet e wildlife close-up, per soggetti piccoli e dinamici;
• Video e prodotto, per B-roll estremi e riprese creative.
Conclusioni
Il Sony FE 100mm F2.8 Macro GM OSS rappresenta oggi il macro più evoluto del sistema Sony E-mount.
Unisce risoluzione, bokeh e rapidità operativa in un corpo compatto e affidabile.
È una lente pensata per chi vuole spingersi oltre la fotografia macro tradizionale — professionisti, videomaker o creator che lavorano su progetti in cui il dettaglio è l’elemento che dà valore all’immagine.
Vuoi realizzare il tuo progetto e necessiti di attrezzatura? Visita il nostro e-commerce e troverai tutto ciò di cui hai bisogno! Fotocamere, videocamere, obiettivi, droni, prodotti audio, Apple, streaming e accessori. Hai bisogno di consulenza? Contattaci a info@fotoema.it : saremo lieti di fornirti la migliore assistenza.
Scrivi un commento