Sony FE 400-800mm F6.3-8 G OSS: l’ottica più lunga della lineup Sony
L’abbiamo già detto: febbraio è quasi finito ma le sorprese, a quanto pare, no. Contestualmente all’annuncio del 16mm F1.8, Sony ha annunciato FE 400-800mm F6.3-8 G OSS: l’obiettivo più lungo della lineup di Sony.
Il colosso nipponico non è estraneo ad ottiche molto spinte, ma i fotografi wildlife e in particolar modo gli amanti del birdwatching hanno esigenze particolari. Per questo motivo, per andare incontro alla richiesta degli utenti, i product manager di Sony hanno deciso di fare un passo in avanti e di dar vita al 400-800mm.
Sony FE 400-800mm F6.3-8 G OSS: perchè uno zoom?
Sorge spontanea, forse, una domanda: perchè non produrre un’ottica fissa 800mm? La risposta è: per scelte di business. Una focale fissa da 800mm avrebbe praticamente escluso dal target il 90% degli utenti, configurandosi come ideale solo per fotografare gli uccelli, limitando fortemente la possibilità di utilizzo in altre situazioni.
Un’ottica zoom, invece, è utilizzabile anche per scatti wildlife generici, per fotografare sport o paesaggi. Insomma: un’ottica zoom è più versatile.
Ma andiamo con ordine…
Design e schema ottico
Il nuovo arrivato di casa Sony è composto da 27 elementi suddivisi in 19 gruppi e vanta sei lenti UD (extra low dispersion) per sopprimere le aberrazioni cromatiche. Sul barilotto sono presenti tre tasti FN programmabili, lo switch per la messa a fuoco AF/MF, il Full Time DMF per correggere il fuoco manualmente anche in AF, il limitatore che può essere settato su tre step, lo switch OSS ed il selettore per la modalità di stabilizzazione anche lui su tre step.
Il diaframma circolare a 11 lamelle garantisce un bokeh morbido e uniforme. Inoltre la distanza di messa a fuoco minima va da 1.7 metri a 400mm a 3.5 metri ad 800mm con un ingrandimento di 0.23x.
Lo zoom è interno, non c’è escursione focale. Una caratteristica non da poco perchè rende l’ottica molto comoda per fare panning o per le lunghe sessioni di appostamento, rendendolo perfetto per l’utilizzo cui si propone.
Inoltre, lo stabilizzatore d’immagine Optical SteadyShot integrato, lo rende idoneo anche per l’utilizzo a mano libera (con le limitazioni del caso dovuto al peso). L’ottica misura infatti circa 2,5kg: non possiamo di certo definirlo piuma, ma è pur vero che stiamo parlando di un 400-800mm.
AF rapido
L’AF è molto rapido, sia in inseguimento che in rilevamento, rispondendo molto bene al movimento di soggetti molto veloci. Ciò è dovuto all’utilizzo di un doppio motore XD Linear che vaa sostituire il classico Direct Drive. Il tracking è in grado di tenere il passo con la velocità di scatto continuo massima di 120 fps della fotocamera Alpha 9 III, mentre il funzionamento silenzioso amplia le possibilità di utilizzo.
“Per Sony le esigenze di fotografi e creator sono sempre una priorità, ed è per questo che siamo molto orgogliosi di presentare il nuovo FE 400-800 mm F6.3-8 G OSS, l’obiettivo con la lunghezza focale più estesa nella nostra gamma di ottiche ad attacco E”, ha dichiarato Yann Salmon Legagneur, Head of IP&S Marketing di Sony Europe. “Supportato dalla straordinaria qualità della serie G Lens e da un design innovativo, questo super teleobiettivo zoom offre una qualità d’immagine spettacolare a tutte le focali, arrivando fino a 1.600 mm con un teleconvertitore 2x.”
“Per Sony le esigenze di fotografi e creator sono sempre una priorità, ed è per questo che siamo molto orgogliosi di presentare il nuovo FE 400-800 mm F6.3-8 G OSS, l’obiettivo con la lunghezza focale più estesa nella nostra gamma di ottiche ad attacco E”, ha dichiarato Yann Salmon Legagneur, Head of IP&S Marketing di Sony Europe. “Supportato dalla straordinaria qualità della serie G Lens e da un design innovativo, questo super teleobiettivo zoom offre una qualità d’immagine spettacolare a tutte le focali, arrivando fino a 1.600 mm con un teleconvertitore 2x.”
Teleconverter: si o no?
Sony FE 400-800mm è compatibile con i teleconverter 1.4x e 2x, il che significa che possiamo arrivare a 1600mm. La domanda è: a quali costi? Dovremo rinunciare a dettagli e nitidezza? Le performance complessive dell’ottica saranno compromesse? Assolutamente no.
Sony ha fatto un lavoro incredibile, rendendo l’ottica perfettamente utilizzabile con i teleconverter.
Conclusioni
Sony FE 400-800mm (ora in preordine) è un’ottica sicuramente non per tutti: un teleobiettivo zoom da 400-800mm si riferisce ad una nicchia sicuramente circoscritta.
Assodato questo principio, possiamo dire a gran voce che l’opera di ingegnerizzazione di Sony è davvero ben riuscita. L’ottica è ben costruita e restituisce una qualità d’immagine eccezionale.
Se sei un appassionato di birdwatching, fotografia sportiva o paesaggistica, il nuovo arrivato di casa Sony fa al caso tuo.
Pronto a provarlo?
Sei appassionato di fotografia e vorresti iniziare a muovere i primi passi in questo mondo? Senti il bisogno di rinnovare la tua attrezzatura e di fare quello step in più? Visita il nostro e-commerce e troverai tutto ciò di cui hai bisogno! Fotocamere, videocamere, obiettivi, droni, prodotti audio, apple, streaming e accessori. Hai bisogno di consulenza? Contattaci a info@fotoema.it : saremo lieti di fornirti la migliore assistenza.
Scrivi un commento