Tamron 90mm F2.8 Macro: 45 anni dopo

Sono passati 45 anni da quando Tamron, nel 1979, ha presentato al mondo SP 90mm F2.5, ottica che venne accolta con enorme entusiasmo andando a rivoluzionare l’idea degli obiettivi macro. Al tempo, infatti, le lenti macro venivano utilizzate soprattutto per la copia di documenti.
L’uscita di Tamron SP 90mm segna un po’uno spartiacque. Per la prima volta abbiamo avuto un’ottica fortemente apprezzata da fotografi naturalisti e appassionati di ritratti.

Negli anni, grazie all’avanzare della tecnologia, abbiamo avuto svariate nuove versioni di Tamron 90mm. L’ultima (fino ad oggi) era datata 2016 ed ha avuto un discreto successo.

Tamron 90mm macro modelli nel corso degli anni

Oggi, Tamron presenta l’ultima ed innovativa versione del suo celebre obiettivo macro: Tamron 90mm F2.8 Di III Macro VXD per Nikon Z e Sony E ideale per fotografia macro, di paesaggio e di ritratto

Foto ritratto scattata con Tamron 90mm f/2.8 Di III VXD Macro.

Scopriamolo insieme!

Tamron 90mm F2.8 Macro: il ritorno di una leggenda

Il nuovo 90mm F2.8 MACRO di Tamron dispone di 15 elementi (tra cui annoveriamo 4 elementi LD per la correzione di aberrazioni sferiche e cromatiche) in 12 gruppi. Grazie ad un’eccezionale opera di ingegnerizzazione, l’ottica offre una nitidezza senza pari dal centro ai bordi e un effetto bokeh vellutato grazie all’apertura a 12 lamelle.

Il rivestimento BBAR-G2 riduce al minimo le immagini fantasma e la luce parassita e garantisce dettagli chiari anche in controluce. Inoltre, grazie all’eccezionale correzione del campo piano, l’obiettivo è ideale per soggetti piatti come i documenti.

Leggero e compatto

Tamron 90mm è leggero (630g) e compatto (126,5mmx79,2mm) e a primo acchitto sembra essere una soluzione davvero interessante per chi vuole praticare fotografia macro senza spendere un capitale.

Foto macro scattata con Tamron 90mm f/2.8 Di III VXD Macro Lens
Trattandosi di un’ottica dal costo contenuto vi sono sicuramente dei punti grigi (ma neanche troppo!). Lo stabilizzatore ottico d’immagine VC presente sull’ottica del 2016, ad esempio, non è stato integrato.

Una scelta forse discutibile ma che trova la sua ragion d’essere nel contenimento dei costi e nella diffusione sempre maggiore delle camere dal sensore stabilizzato.

AF con motore lineare VXD

L’unità AF utilizza il meccanismo di messa a fuoco con motore lineare VXD (Voice-coil eXtreme-torque Drive) di TAMRON . Questo sistema AF consente una messa a fuoco confortevole dal MOD all’infinito con prestazioni ad alta velocità e alta precisione.

Foto scattata con Tamron 90mm F2.8 Macro

Nuovo paraluce

Infine. una chicca: Tamron 90mm Macro vanta un nuovo tipo di paraluce dotato di una finestra scorrevole che permette di ruotare i filtri senza dover rimuovere il paraluce. Un’innovazione assolutamente funzionale.

Breve panoramica delle specifiche tecniche

  • Angolo di campo: 27°2′
  • Costruzione ottica 15 elementi in 12 gruppi
  • Distanza minima dell’oggetto 0,23 m
  • Rapporto di ingrandimento massimo 1:1
  • Dimensione del filtro Φ67mm
  • Dimensioni: 126,5x 79,2mm (Sony), 128,5 mm x79,2mm (Nikon)
  • Peso 630 g (Sony) 640 g (Nikon)
  • Diaframma: 12 lamelle ad apertura circolare
  • Apertura minima: f/16
  • Apertura massima: f/2.8
  • Accessorio standard: Paraluce rotondo (con finestra di controllo dell’effetto filtro), Tappo obiettivo, Tappo posteriore
  • Innesti: SONY E e NIKON Z

Conclusioni

Tamron 90mm è il degno successore dei suoi predecessori e potrebbe essere la soluzione ideale per i nikonisti che cercano un 90mm (non presente nel parco ottiche di casa Nikon) o per gli utilizzatori di Sony che hanno un budget leggermente più ristretto.
L’ottica, infatti, sembra in grado di fornire risultti entusiasmanti, mostrando quanto negli anni la tecnologia abbia fatto passi da gigante.

Disponibile da Ottobre 2024, Tamron 90mm F2.8 Macro è ora pre-ordinabile con attacco Sony e Nikon.

90mm f/2.8 Di III VXD Macro montato su camera Sony

Il 90mm F2.8 MACRO presenta il primo diaframma circolare a 12 lamelle di TAMRON, stabilendo un nuovo standard per la generazione di uno splendido bokeh circolare.

Nikon z8 con Tamron 90mm F2.8 Di III VXD

Il nuovo 90 mm F2,8 MACRO di TAMRON per fotocamere mirrorless a pieno formato convince per l’alta risoluzione e lo splendido bokeh.