Insta360 Flow: gimbal stabilizzato a tre assi. Esperimento riuscito?
Insta360 torna a far parlare di sé. Dopo aver immesso sul mercato Insta 360 X3 (di cui puoi leggere cliccando qui) attirando l’interesse di molti, la casa produttrice porta ora all’attenzione del pubblico un prodotto diverso: un gimbal stabilizzato a tre assi per smartphone.
Ebbene sì, Insta 360 ci stupisce aprendosi ad un segmento mai trattato finora e soprattutto realizzando un prodotto incredibile. Lo diciamo in apertura: Insta 360 Flow è rivoluzionario.
Ma procediamo con ordine.
Insta360 Flow: design ed ergonomia
Insta360 Flow è stato annunciato a marzo 2023. Si tratta di un gimbal potenziato dall’IA per riprese ed editing professionali per smartphone con selfie stick e treppiede integrati, stabilizzazione gimbal a 3 assi e tracciamento IA. Ecco in poche semplici parole cos’è Insta360 Flow.
Insta360 Flow è compatto e pratico: misura 79,6×162,1×36 mm piegato, non piegato: 73,6×269,4×69,9mm. Nonostante le dimensioni ridotte, il nuovo arrivato di casa Insta360 regge fino a 300g di peso. Considerando che -per citarne alcuni- un iPhone 14 Pro Max pesa 240g ed un Samsung Galaxy S23 solo 167g, possiamo affermare che Insta360 Flow può supportare in totale tranquillità i top di gamma di moltissimi brand lasciandoti anche margine per utilizzare accessori.
Insta460 Flow ha ovviamente un tilt, un pan e un roll motor. Il design è accattivante: moderno, pulito e funzionale. Lo stabilizzatore vanta una porta usb-c in prossimità del supporto magnetico che consente sia la ricarica dello smartphone con il cavo insta360 che l’alimentazione di spotlight ( luce direzionale installabile sulla clip ed inclusa nella versione combo). Cuore pulsante del prodotto è la SmartWheel. Grazie al design minimalista potrai accedere in maniera rapida e semplice in a una serie di funzioni utili spaziando dai controlli di ripresa al replay del video.
Sulla smarthweel troviamo infatti:
- un joystick;
- un pulsante switch che se premuto farà ruotare il tuo telefono in verticale per reels o story post;
- un pulsante on/off di accensione/spegnimento da tener premuto nel caso in cui si voglia accendere/spegnere il gimbal. Qualora invece vorrai mettere il gimbal in standby, dovrai premerlo due volte;
- un pulsante per avviare/stoppare la registrazione indicatore della modalità;
Per cambiare le modalità potrai utilizzare il touch panel. Scorrendo il bordo esterno della smartwheel potrai inoltre fare zoom o rimpicciolire in modo fluido. Dalla smartwheel potrai inoltre facilmente cambiare modalità.
Batteria da 2900 mAh. Fino a 12 ore di registrazione con Insta360 Flow
Un altro punto di forza di Insta360 Flow è la batteria da 2900 mAh. Grazie all’amperaggio così alto sono possibili ben 12 ore di registrazione. Inoltre, grazie alla immensa batteria, è possibile ricaricare il tuo telefono in modo semplice e veloce collegandolo a Flow che fungerà praticamente da powerbank. Potrai così viaggiare ancora più leggero!
Rivoluzionario: l’unico gimbal in grado di scattare foto a 360°.
Sorpresa!! O forse no? Il team di Insta360 ha pensato bene di sfruttare a fondo la propria conoscenza e l’avanzata tecnologia nel mondo del 360° per dare a Insta360 Flow una feature unica, da guinnes dei primati. Insta360 Flow è infatti l’unico stabilizzatore per smartphone in grado di scattare foto a 360°. Basta impostare il treppiede (integrato nel gimbal ma non estensibile) e lasciare che Flow scatti una panoramica immersiva a 360°, 240° o 180° o in formato griglia 3×3.
Insta360 è rivoluzionario: selfiestick e treppiede integrato, capacità di scattare foto sferiche, batteria che offre fino a 12 ore di registrazione e stabilizzazione eccezionale grazie a Deep Track 3.0.
Insta360 è rivoluzionario: selfiestick e treppiede integrato, capacità di scattare foto sferiche, batteria che offre fino a 12 ore di registrazione e stabilizzazione eccezionale grazie a Deep Track 3.0.
Ulteriore primato: Insta 360 Flow è l’unico gimbal con treppiede integrato
Udite udite, non finisce qui. Insta360 Flow, infatti, non solo ha un selfiestick (215mm) integrato (feature che hanno quasi tutti i gimbal per telefono sul mercato), ma anche un treppiede integrato ed è l’unico gimbal per smartphone ad avere questa caratteristica. Il treppiede (non estensibile) ha una lunghezza estesa di 80mm ed un diametro di: 187mm. Nonostante il treppiede integrato è però possibile, grazie all’attacco di ¼ , montare ulteriori treppiedi o accessori come -ad esempio- il gorillapod.
Beginner friendly: ideale anche per neofiti. Bilanciamento semplice e funzionalità auto.
Insta360 flow si dimostra “beginner friendly” e quindi pratico e facile da utilizzare anche per i neofiti. Per questo motivo, non richiede un bilanciamento complesso e farlo funzionare risulta piuttosto semplice. Inoltre, lo stabilizzatore vanta una funzionalità auto, ideale per utenti poco esperti. Settandolo in questo modo, il gimbal regola in automatico la migliore modalità di stabilizzazione per interagire con la scena inquadrata.
Modalità creative
Oltra alla modalità auto è possibile selezionare anche le modalità Follow (per riprese verticali da un punto panoramico a un soggetto), Panoramico (per scattare in orizzontale o intorno a un soggetto) e FPV (simula i movimenti del drone FPV, grazie alla stabilizzazione cardanica).
Stabilizzazione fantastica con Deep Track 3.0. Finalizza video in 4k.
L’app insta360è davvero ben fatta. Inoltre, cosa fondamentale, integra la funzione Deep track 3.0 offrendo allo stabilizzatore un sistema di tracciamento affidabilissimo.
Anni di ricerca e sviluppo hanno portato ad avere un algoritmo di tracciamento IA davvero ottimo: il soggetto resta sempre inquadrato con una precisione e una flessibilità di tracciamento senza pari. Anche con ostacoli davanti, grazie all’IA avanzatissima, Deep Track 3.0 mantiene sempre il punto selezionato inquadrato, senza praticamente mai perderlo.
Selezionando una persona, Deep Track 3.0 manterrà il tracciamento della persona per tutta la durata della registrazione, anche se la visuale del soggetto è oscurata/bloccata da ostacoli
Deep Track può essere attivato utilizzando il tasto posteriore del gimbal che ha anche altre funzioni:
- Premendolo una sola volta, per l’appunto, otterrai un tracciamento automatico e regolare con Deep Track 3.0;
- Premendolo due volte potrai invece ricentrare Flow e passare ad un’altra modalità di ripresa;
- Premendolo tre volte potrai invece girare rapidamente il telefono e scattare selfie ad alta rivoluzione.
Tracciamento di tutte le angolazioni e recupero del soggetto intelligente
Tu o il soggetto vi muovete? Niente panico, Flow è in grado di riconoscere un soggetto da tutte le angolazioni e di continuare a seguirlo. Inoltre, qualora il soggetto dovesse uscire dall’inquadratura, Flow continuerà a seguirlo con lo zoom verso la direzione in cui si muove.
Zoom tracking e tracciamento in slow motion
Per riprese ancora piu cinematografiche quando si effettua lo zoom, Flow non è solo in grado di seguire il soggetto, ma regola automaticamente le impostazioni del gimbal per ottenere riprese più stabili. Infine, Flow è in grado di mantenere il tracciamento anche ad alta frequenza di fotogrammi.
Effetti cinematografici per video cinematic
Grazie agli effetti cinematografici con i movimenti dinamici e veloci della videocamera nell’app Insta360, sarà facile creare effetti cinematografici.
Potrai ad esempio utilizzare TimeShift (per accelerare il tuo video e creare hyperlapse stabilizzati come al cinema), Timelapse Motion (per eseguire automaticamente una panoramica su un paesaggio per ottenere uno straordinario Timelapse), Barrel Roll (che ti permetterà tramite l’utilizzo della SmartWheel di ruotare il telefono in avvitamento orizzontale per simulare un movimento simile a quello dell’ FPV), Dolly Zoom (per fare zoom o rimpicciolire su un bersaglio), e modalità Widescreen (per girare video grandangolari 2.35:1 per un look più cinematografico).
Non hai le idee chiare per il tuo video cinematic? Utilizza Shot Genie: lasciati ispirare
Se non sai ancora pensato a come realizzare una data ripresa, potrai attivare Shot Genie. Premendo l’icona nell’app o attraverso il comando vocale, l’IA ti verrà in aiuto consigliandoti tecniche di riprese maggiormente adatte alla scena.
Controllo gestuale per attivare e stoppare la registrazione
Qualora tu voglia, basterà alzare la mano affinché Flow ti segua e avvii la registrazione. Allo stesso modo ti basterà alzare nuovamente la mano e Flow interromperà la registrazione. Non sarà necessario premere alcun pulsante. Comodo, vero?
Ulteriori specifiche
Temperatura di Funzionamento:
Da -10°C a 40℃
Gamma meccanica:
Panoramico: da -230° a 100°
Rotazione: da -150° a 180°
Inclinazione: da -100° a 82°.
Conclusioni
Insta360 Flow è per noi il gimbal per smartphone più avanzato presente sul mercato (ad oggi).
Disponibile nella versione standard (standalone) e nella versione creator che include Spotlight (in grado di offrirti 9 combinazioni di luminosità e temperatura colore, dandoti un’illuminazione idonea in ogni situazione) è per noi un prodotto eccelso.
Grazie alla tecnologia D-Track, Insta Flow porta davvero il concetto di gimbal ad un livello successivo. È compatto, leggero, si apre in un singolo movimento, la batteria è incredibilmente duratura, vanta treppiede e selfiestick integrato, pessere utilizzato come powerbank e possiede anche un’hot-shoe integrata. Traveler, vlogger, content creator, Insta360 Flow è ideale per tutti.
Qualora avessi ancora qualche piccolo dubbio sul tuo acquisto o fossi semplicemente curioso, leggi il nostro articolo/confronto tra Insta360 Flow e DJI Osmo Mobile 6 e ricorda: per portare i contenuti realizzati con il tuo smartphone ad un livello successivo, un gimbal è fondamentale. Fai la scelta giusta!