Insta360 Flow 2 Pro: due anni dopo il primo modello
Nel 2023 Insta360 presentava Insta360 Flow, il suo primo stabilizzatore per smartphone. Oggi, a distanza di quasi due anni, il colosso cinese torna con la versione aggiornata di Flow: Flow 2 Pro.
Ma facciamo un passo indietro. Insta360 Flow è arrivato a gamba tesa in un mercato dominato dall’Osmo Mobile e ha sin da subito catturato l’attenzione dei più grazie alle sue specifiche e caratteristiche tecniche: selfie stick e treppiede integrati, stabilizzazione gimbal a 3 assi e tracciamento IA.
Inoltre, sfruttando la tecnologia 360° proprietaria di Insta, il Flow presentava una feature unica: la capacità di scattare foto a 360°.
Resta quindi ora da chiedersi: in cosa può essere migliorato Insta360 Flow 2 Pro? Quali passi in avanti può aver fatto la tecnologia in questi due anni? Scopriamolo insieme.
Insta360 Flow 2 Pro: le principali novità
Le principali novità di Insta360 Flow 2 Pro sono cinque:
– Deep Track 4.0
– Compatibilità con Apple DockKit
– Design migliorato
– Nuove funzionalità creative
– Qualità cinematografica superiore
In comune con il primo mocdello abbiamo invece la durata della batteria (10 ore con funzionalità power bank) e compatibilità con Android tramite l’app Insta360.
Deep Track 4.0
Deep Track 4.0 rappresenta un avanzamento nell’AI tracking. Sono infatti state sviluppate nuove funzionalità, tra cui:
Multi-Person Tracking:per inquadrare più soggetti contemporaneamente;
Active Zoom Tracking: per seguire soggetti in rapido movimento anche a grandi distanze;
Pro Framing Grid: per composizioni perfette garantite utilizzando la regola dei terzi dorati
Compatibilità con Apple DockKit
Insta360 ama lanciare nuove features ed entrare nel guinnes dei primati. L’ha fatto con il primo modello di Flow che si è configurato come il primo gimbal per smartphone con treppiede integrato ed in grado di registrare foto e video 360°. Lo fa oggi nuovamente con 2 Pro: primo gimbal al mondo che consente il tracking nativo con l’app fotocamera di iPhone e oltre 200 app iOS, tra cui FaceTime, Zoom e TikTok.
Inoltre, è possibile il controllo remoto tramite Apple Watch per regolare l’angolazione e avviare registrazioni.
Insta360 Flow 2 Pro è un gimbal per smartphone fortemente evoluto: grazie al Multi-Person Tracking, all’Active Zoom Tracking, alla stabilizzazione a tre assi e tante altre caratteristiche è il compagno ideale per le tue avventure.
Insta360 Flow 2 Pro è un gimbal per smartphone fortemente evoluto: grazie al Multi-Person Tracking, all’Active Zoom Tracking, alla stabilizzazione a tre assi e tante altre caratteristiche è il compagno ideale per le tue avventure.
Design migliorato
Il nuovo gimbal di Insta360 presenta un design intelligente e migliorato: l’ impugnatura ergonomica è ora estesa con rivestimento antiscivolo. Il treppiede integrato è più robusto e stabile e infine il Selfie stick è stato allungato con specchio integrato per scatti impeccabili.
Nuove funzionalità creative
Modalità Tilt Libero: per angolazioni verticali senza limiti.
Teleprompter integrato: per leggere script direttamente durante le riprese.
Effetti dinamici: come 360° Pan Tracking, Barrel Roll, e Dolly Zoom.
Qualità cinematografica superiore
Supporto Apple ProRes e Dolby Vision per immagini più realistiche e dettagliate. Stabilizzazione a 3 assi per riprese fluide in ogni situazione.
Conclusioni
Date le premesse, crediamo che Insta360 Flow 2 Pro sarà assolutamente in grado di ripetere il successo del precedente modello. Traveler, vlogger, content creator: questo nuovo gimbal sembra essere il compagno ideale per le vostre avventure.
Il nuovo gimbal sarà disponibile in due colori: Stone Gray e Peak White. Per entrambi i colori, sarà inoltre possibile acquistare la versione standard o Creator Kit, che include:
- Spotlight, per una luce ottimale.
- Magnetic Phone Mount, un supporto magnetico versatile per il montaggio rapido dello smartphone.
- Custodia protettiva per conservare in sicurezza il gimbal e gli accessori.
Non vediamo l’ora di poterlo testare per poterlo recensire.
Nel frattempo, preordini aperti!
Scrivi un commento