Mostre fotografiche 2025: “Ho visto” da Febbraio a Marzo ad Orvieto
A Gennaio vi abbiamo presentato Fidia Factory parlandovi di “Opera Prima”, una collettiva di ben sedici autori italiani che ha riscosso enorme successo in Oriente e che è stata poi in esposizione ad Orvieto fino al 21 Febbraio 2025.
A distanza di una settimana dalla fine di “Opera Prima”, Fidia (Factory International Design Imagining Arts ) Factory propone una nuova mostra intitolata “Ho visto”.
L’esposizione che si terrà dal 28 Febbraio al 28 Marzo 2025 presso Palazzo Coelli ad Orvieto è dedicata a Manoocher Deghati, celebre fotoreporter franco-iraniano.
Dal 1978 al 2001 Deghati ha narrato -attraverso le sue foto- le prime grandi manifestazioni in Iran contro il regime dello Scià, i grandi eventi del nuovo regime di Khomeini, la Guerra del Golfo, conflitti in Sudan e Somalia, l’ascesa della militanza islamista in Egitto e vari conflitti globali.
Mostre fotografiche 2025: “Ho visto”, un viaggio tra storia e fotografia
Manoocher Deghati ha immortalato con la sua fotocamera accadimenti storici importanti catturando la realtà sociale e politica di numerosi paesi. Le sue immagini sono testimonianze di momenti cruciali, narrano il dolore della guerra, la speranza delle rivoluzioni e la resilienza dei popoli.
La mostra rientra in un progetto più ampio di sensibilizzazione culturale, volto a stimolare il dibattito su questioni di rilevanza internazionale grazie alla forza della fotografia. L’evento, infatti, rappresenta un’occasione rara per vivere eventi storici cruciali che hanno segnato la storia contemporanea: la rivoluzione iraniana, la guerra tra Iran e Iraq e infine conflitti a Gaza, Afghanistan e Nicaragua.
Premi e riconoscimenti di Manoocher Deghati
Durante la sua carriera Deghati ha vinto numerosissimi premi e riconoscimenti, testimonianza dell’enorme lavoro svolto con tenacia e passione.
Premi e riconoscimenti
- 1980: Premio speciale per il merito dell’American Deadline Press Club
- 1983: World Press Photo, 1° premio
- 1986: World Press Photo, 3° premio
- 1996: 1° premio, 11° Festival Internazionale dello SCOOP e del Giornalismo, Angers
- 2001: Premio Georges Benderheim, Parigi
- 2004: Premio Howard Chapnick per la promozione del fotogiornalismo, New York
- Premio Fuji, 1° premio in Francia
- Miglior immagine del mese AFP (marzo 1991, agosto 1992, luglio 1994, ottobre 1995, marzo 1996, febbraio 2000)
Info e dettagli su “Ho Visto” ad Orvieto
Mostra: 28 febbraio – 28 marzo 2025
Orari e giorni di apertura: dal lunedì al venerdì – dalle 10.00 alle 12.30 – dalle 15.00 alle 17.00
Luogo: Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto – Palazzo Coelli, Via Ippolito Scalza, 21 Orvieto (TR)
A cura di: FIDIA Factory
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti: +39 388 1169618 – Mail: info@fidiafactory.it – website: www.fidiafactory.it
“Ricordo di essere uscito il primo giorno con una macchina fotografica in mano. C’era molta agitazione. Un camion carico di soldati passò. Uno di loro caricò il fucile e mi sparò. La raffica di proiettili mi passò da entrambi i lati della testa. Ero vivo. Ero scioccato. Ma soprattutto, mi resi conto che ero un bersaglio perché stavo scattando foto. Ciò non fece che rafforzare la mia determinazione a scattare foto”. Manoocher Deghati.
“Ricordo di essere uscito il primo giorno con una macchina fotografica in mano. C’era molta agitazione. Un camion carico di soldati passò. Uno di loro caricò il fucile e mi sparò. La raffica di proiettili mi passò da entrambi i lati della testa. Ero vivo. Ero scioccato. Ma soprattutto, mi resi conto che ero un bersaglio perché stavo scattando foto. Ciò non fece che rafforzare la mia determinazione a scattare foto”. Manoocher Deghati.
Conclusioni
I primi mesi del 2025 saranno per l’Italia ricchi d’arte. Oltre all’esposizione di Mo, vi saranno altre cinque importantissime mostre:
Henri Cartier Bresson e l’talia”, mostra dedicata a Henri Cartier Bresson, in esposizione a Torino fino al 02.06.2025
“In breve, Robert Doisneau”, mostra dedicata al maestro Robert Doisneau, in esposizione a Perugia fino al 05.05.2025;
“Steve Mc Curry, Children”, esposizione che si terrà fino al 4 maggio 2025 presso Palazzo dei Priori di Fermo
”Dorothea Lange”, mostra sulle opere di Dorothea Lange, in esposizione a Perugia fino al 18.05.2025;
“Elliott Erwitt. Icons”, mostra che si terrà a Pisa fino al 04.05.2025
Non lasciarti sfuggire queste incredibili occasioni e prenota ora il tuo biglietto.
Sei appassionato di fotografia e vorresti iniziare a muovere i primi passi in questo mondo? Senti il bisogno di rinnovare la tua attrezzatura e di fare quello step in più? Visita il nostro e-commerce e troverai tutto ciò di cui hai bisogno! Fotocamere, videocamere, obiettivi, droni, prodotti audio, apple, streaming e accessori. Hai bisogno di consulenza? Contattaci a info@fotoema.it : saremo lieti di fornirti la migliore assistenza.
Scrivi un commento