Annunciata DJI Osmo Pocket 3: un breve excursus

“Come puoi catturare i momenti più belli che vale la pena condividere?”: così si apriva il comunicato stampa che annunciava la nascita di DJI Osmo Pocket, prodotto di casa DJI che vanta la sua prima apparizione sul mercato nel 2018. Osmo Pocket è un prodotto unico nel suo genere che sin dal primo momento è stato accolto in maniera controversa. C’è chi l’ha definito una action camera montata su una testa cardanica, chi un gimbal con videocamera, chi un prodotto ibrido.

A conti fatti, etichette a parte, DJI Osmo Pocket ha senz’ombra di dubbio catturato l’attenzione del pubblico e conquistato una buona fetta di mercato.
Oggi, ad anni di distanza dall’uscita del primo modello, DJI ha presentato la terza versione di Osmo Pocket, mostrando al pubblico di avere ancora qualcosa da dire.

Long story short: Osmo Pocket 3 ha come punti di forza la registrazione video in 4K/120fps, stabilizzazione meccanica a 3 assi e una serie di funzionalità intelligenti (SpinShot, Motionlapse, zoom digitale, Panorama e molto altro ancora) che la rendono perfetta per ogni momento.

DJI Osmo Pocket 3

DJI Osmo Pocket 3

Annunciata DJI Osmo Pocket 3: tascabilità è la parola d’ordine

Sin dall’inizio le dimensioni di Osmo Pocket son state più che contenute e nonostante l’ultima arrivata sia leggermente più grande rispetto alle precedenti: 139,7×42,2×33,5mm per soli 179g (circa 60g in più rispetto ad Osmo Pocket e Osmo Pocket 2), la tascabilità resta uno dei principali punti di forza della Pocket.

DJI Osmo Pocket 3

DJI Osmo Pocket 3

DJI Osmo Pocket 3: cosa cambia? Nuovo sensore, nuovo sistema AF e profilo D-Log M 10 bit

Come DJI -e non solo- ci ha insegnato negli anni, dimensioni ridotte non stanno ad indicare performance inferiori. Osmo Pocket, infatti, fa davvero bene il suo lavoro grazie al nuovo sensore CMOS da 1” con apertura f2.0. Il touch screen è un 2 pollici orientabile per riprese in 16:9 e 9:16 con risoluzione: 314×556 e luminosità discreta: ben 700 nit.

La nuova arrivata di casa DJI ha un nuovo sistema AF, un profilo D-Log M 10 bit integrato e vanta un Audio Quick Stereo rinnovato. Una serie di caratteristiche quindi implementate e migliorate che rendono Osmo Pocket 3 un prodotto davvero interessante.

DJI Osmo Pocket 3

DJI Osmo Pocket 3

Scatti notturni? Vividi come mai

Gli scatti notturni sono da sempre uno spauracchio. Nonostante il sensore da 1”, DJI Osmo Pocket 3 non li teme. Grazie all’ottimizzazione specializzata della qualità delle immagini, gli scatti notturni di Pocket 3 daranno vita a scene chiare e con colori autentici.

Compatibile con DJI Mic 2 per una registrazione a due persone

Grazie al modulo Wi-Fi e Bluetooth integrato, Pocket 3 si connette direttamente a due Trasmettitori per DJI Mic 2, offrendo registrazioni ultra nitide per vlog, interviste e dirette streaming.


Video 4k/120 fps, stabilizzazione a 3 assi e infinite possibilità creative. Pocket 3 può essere caricata fino all’80% in soli 16 minuti. Inoltre, quando è completamente carica, può registrare fino a 116 minuti di filmati in 4K/60fps o fino a 166 minuti di filmati a 1080p/24fps. Pocket ma performante.



Video 4k/120 fps, stabilizzazione a 3 assi e infinite possibilità creative. Pocket 3 può essere caricata fino all’80% in soli 16 minuti. Inoltre, quando è completamente carica, può registrare fino a 116 minuti di filmati in 4K/60fps o fino a 166 minuti di filmati a 1080p/24fps. Pocket ma performante.


Caratteristiche principali:

  • Nuovo sensore CMOS da 1”;
  • Video: 4K fino a 120fps;
  • Audio Quick Stereo rinnovato;
  • Display touch orientabile da 2” per riprese in 16:9 e 9:16;
  • Profilo D-Log M 10bit;
  • Design tascabile;
  • Nuovo sistema di AF;
  • Active Track 6.0
DJI Osmo Pocket 3 tascabile

DJI Osmo Pocket 3

Conclusioni

DJI Osmo Pocket 3 è compatta e flessibile, “pocket” di nome e di fatto. Ideale per chi desidera tascabilità, compattezza, flessibilità e totale libertà creativa, Osmo Pocket è ora pronta per regalarti scatti e video coinvolgenti, senza sforzi.

DJI Osmo Pocket 3

La nuovissima Pocket 3 è dotata di un potente sensore con CMOS da 1 pollice, che offre immagini ricche di dettagli dal palmo della tua mano. Grazie a un touchscreen ruotabile da 2 pollici e una messa a fuoco rapida full-pixel, potrai scattare foto e registrare video cinematografici senza sforzo.

Promozioni

È sempre tempo di risparmiare!Sei un/a fotografo/a, un/a videomaker, un/a content creator o uno/a streamer? Niente paura, c’è un mondo di offerte che ti aspetta. Scopri la più adatta alle tue esigenze!