Sensore APSC da 32.5 megapixel. A chi si rivolge Canon EOS R7?

Canon EOS R7 si affaccia in un mercato particolarmente complesso ma si presenta con tutte le carte in regola per affermarsi. Questa APSC con sensore da 32.5 megapixel è infatti ideale per i fotografi naturalisti, d’azione e sportivi, soprattutto perché il sensore di dimensioni ridotte consente di avvicinarsi all’azione anche con gli zoom più estremi. Inoltre, come vedremo tra poco, la camera risulta essere estremamente veloce, consentendo quindi di cogliere ogni attimo: caratteristiche imprescindibili per gli amanti della fauna e dello sport.

Ergonomia e costruzione di Canon EOS R7

La camera, dalle dimensioni di 132x9x92mm per 612g, vanta un’impugnatura solida e robusta. Le ghiere e i pulsanti sono ben posizionati e consentono facile accesso alle impostazioni. Il pulsante d’accensione è particolare in quanto non è il solito on/off ma si presenta come un on-off-video. Il tasto è quindi comodo per switchare facilmente alla modalità video mantenendo le impostazioni.

Abbiamo poi una ghiera per le modalità di scatto a destra del mirino, ghiera per regolare i tempi di scatto e una ghiera per regolare i diaframmi. Presente poi il joystick per le varie regolazioni.

Quasi tutti i comandi si trovano sul lato destro della fotocamera, posizionamento ideale per l’utilizzo con una sola mano.

Il display è un touchscreen completamente orientabile, utile per scattare da diverse angolazioni e super comodo per i video. Il mirino elettronico pur non essendo il migliore sul mercato, fa assolutamente il suo dovere.

Mirino elettronico da 2,36m di punti

Il mirino elettronico della R7 offre 2,36 m di punti, un ingrandimento di 1,15x e una frequenza di aggiornamento di 120 fps. È poi possibile  attivare la simulazione dell’OVF (mirino ottico), opzione utile per chi non digerisce gli EVF.

Velocità e ricchezza di dettagli

Con i tempi che corrono, Canon ha pensato bene di produrre una camera straordinariamente veloce. È infatti possibile acquisire file RAW, JPEG e HEIF ad una velocità di 15 fps o fino a 30 fps utilizzando l’otturatore elettronico silenzioso della fotocamera con AF e AE continui. In uno scatto continuo a 30 fps è possibile acquisire fino a 42 file RAW e 126 JPEG.
I file raw offrono un buon margine di manovra in posto produzione, dando modo di recuperare svariati dettagli talvolta mancanti nelle alte luci e nelle basse luci.

Inoltre, grazie alla sensibilità massima di ISO 32.000 ottenere foto ricche di dettagli, colori e gamma dinamica anche in condizioni di illuminazione non ottimale o scarsa, non è più impossibile.

Dual Pixel CMOS AF II

Canon EOS R7 monta un sistema Dual Pixel CMOS AF II che copre l’intera inquadratura e include anche tecnologie smartcome l’inseguimento intelligente dei soggetti che è in grado di identificare animali (cani, gatti e uccelli), veicoli e persone. Le zone AF sono 651 quando la fotocamera le seleziona automaticamente.

Il sistema di rilevamento dei volti e degli occhi  svolge un lavoro superbo.

Reparto video

Anche la qualità video è buona e consente di effettuare riprese 4K/60p senza crop con profondità di colore 4:2:2 a 10 bit. Abbiamo poi anche un FULL HD 120 fps.

Inoltre, Canon Log 3 offre un’ampia gamma dinamica e opzioni per l’editing post-scatto. Sempre per essere al passo con i tempi, il colosso nipponico ha dotato la Canon EOS R7 della possibilità di registrare video verticali, agevolando così la realizzazione e la condivisione di storia per i social media.

Alla luce di quanto appena detto, vien da sé che content creator e vlogger potrebbero trovare un’ottima alleata nella EOS R7, soprattutto se si considerano altre utili caratteristiche come lo schermo orientabile e gli ingressi per microfono e cuffie.

Volendo evidenziare un aspetto negativo lato video, segnaliamo l’assenza di una modalità 4K/120p per le riprese in slow-motion.

Una camera social

Essere al passo con i tempi, si sa, è da sempre fondamentale, soprattutto quando parliamo di tecnologia. Canon sembra averlo capito ed è per questo che Canon EOS R7 è in grado di lavorare a stretto contatto con lo smartphone, tablet o computer tramite l’app Canon Camera Connect. La fotocamera, inoltre, consente anche di riprodurre video in live streaming su YouTube.

IBIS Integrato

Essere perfettamente fermi, quasi immobili, è impossibile. Ecco perché Lo stabilizzatore d’immagine integrato nel corpo macchina (IBIS) è fondamentale. EOS R7 fornisce una stabilizzazione ottima contro le vibrazioni della fotocamera. In particolar modo, quando la camera lavora insieme all’IS ottico integrato in molti obiettivi RF, è possibile ottenere fino a 8 stop, garantendoti un risultato ottimale. Potrai realizzare foto e video a mano libera a lunga esposizione stabili e senza alcuna vibrazione della fotocamera!

Movie Digital IS

Come se non bastasse, oltre all’IBIS presente sulla fotocamera e all’IS ottico integrato negli obiettivi RF, il sistema Canon offre Movie Digital IS cheriduce le vibrazioni della fotocamera durante la registrazione dei filmati. Il connubio tra questi tre sistemi riduce così tanto il movimento della camera da darti la sensazione di aver effettuato le riprese con un gimbal.


Data la sua velocità e l’AF pazzesco, Canon EOS R7 è ideale per i fotografi naturalisti, d’azione e sportivi nonché content creator e vlogger.



Data la sua velocità e l’AF pazzesco, Canon EOS R7 è ideale per i fotografi naturalisti, d’azione e sportivi nonché content creator e vlogger.


Video più sicuri che mai

Altra caratteristica che fa drizzare le orecchie e ottenere un punteggio incredibile alla fotocamera in termini di “sicurezza” è il fatto che se la camera dovesse accidentalmente esser spenta durante una ripresa, il sistema salverà automaticamente la clip prima di spegnersi. Quante volte hai temuto di perdere il lavoro svolto? Beh, ora uno degli incubi peggiori è acqua passata.

È proprio il caso di dire che questo ci darà modo di tirare ben più di un sospiro di sollievo.

Caratteristiche principali

Di seguito le principali caratteristiche della camera:

  • Sensore CMOS in formato APS-C da 32.5 megapixel
  • FULL HD fino a 120p
  • 4K/60 P
  • IS coordinato
  • Touch screen orientabile da 7,5cm e 1,62 milioni di punti
  • EFV da 2,36 milioni di punti
  • Processore DIGIC X
  • Dual Pixel CMOS AF II
  • Messa a fuoco con sensibilità in condizioni di scarsa illuminazione fino a -5 EV
  • Scatto continuo fino a 15 fps
  • ISO 32.000

Conclusioni

La conclusione è che Canon EOS R7 è una fotocamera mirrorless APS-C estremamente valida e costituisce la proposta di fascia media che molti utilizzatori attendevano da tempo. Disponibile nelle varianti solo corpo o in kit con l’ottica 18-150mm RF, è estremamente veloce, ha un autofocus capace di tracciare e seguire una vasta gamma di soggetti, produce immagini di ottima qualità e anche lato video non si lascia intimidire. Insomma, di punti a suo favore ne ha parecchi.

Canon Eos r7

Sensore APSC da 32.5 megapixel, sistema Dual Pixel CMOS AF II e velocità pazzesca. Lasciati conquistare dalla Canon EOS R7!

Promozioni

È sempre tempo di risparmiare! Scopri le promozioni al momento attive e scegli l'attrezzatura più adatta alle tue esigenze.