OM System OM-5, una fantastica middle camera

La nuova OM System OM-5 è la prima fotocamera a non presentare il logo del prestigioso brand Olympus dato che Olympus ha recentemente ceduto la sua divisione imaging. La camera, con sensore micro 4/3 può essere definita una “middle camera”, tra la flagship OM System OM-1 e l’entry Level OM-D E-M10 Mark IV.

Analizziamo ora brevemente la camera prima di passare la parola a Luca Servadei, direttore vendite di Polyphoto S.P.A.

Design della camera: compatta ed ergonomica

Parliamo adesso di caratteristiche “fisiche”, di costruzione. La nuova OM System OM-5 misura 125.3×85.2×49.7mm pesa solo 366g. Abbiamo un mirino elettronico e uno schermo LCD con risoluzione rispettivamente di 2,36 milioni di punti e 1,04 milioni di punti.

Le ghiere di esposizione sono zigrinate in modo soddisfacente, troviamo un pulsante ISO posizionato comodamente e una serie di leve e pulsanti personalizzabili, ma *rullo di tamburi* nessun joystick, che rimane quindi un’esclusiva della fotocamera di punta, la OM-1.

Con la OM-1, la OM-5 condivide la resistenza alle intemperie certificata IP53, caratteristica davvero non da tutti. La camera non è completamente impermeabile, ma è resistente all’acqua ed è resistente alla polvere.
Per quanto riguarda la stabilizzazione dell’immagine, abbiamo 6,5 stop (per un totale di 7,5 con gli obiettivi compatibili): specifica degna di nota.

OM-5. Dettaglio ghiere e pulsanti.

Principali caratteristiche e features

Il sensore della OM System OM-5 è di 20.4MP (lo stesso di E-M5 Mark III). Va però sottolineato – e qui cambia tutto- che la camera monta un processore TruePic IX aggiornato in grado di “spremere” maggiormente l’intelligenza computazionale del corpo, fornendo un risultato assolutamente nuovo.

Grazie all’intelligenza computazionale avrai un’alternativa software all’utilizzo di filtri a densità neutro fino a ND16 (4 stop). Immagina di poter ora ottenere scatti d’acqua setosi senza la necessità di filtri. Ti sembra impossibile? Beh, ora puoi.

Tra le varie features computazionali, abbiamo Pro Capture, in grado di registrare immagini quando il pulsante è premuto a metà, il che significa che potrai effettivamente catturare le immagini (fino ad un numero massimo di 14) addirittura prima di premere l’otturatore fino in fondo.

Per controllare la profondità di campo, vi è il focus stacking nella fotocamera che ti permetterà di combinare ben otto scatti in un’unica immagine. La funzione si rivelerà davvero utile per i paesaggi in condizioni di scarsa illuminazione e per le immagini macro.

Segnaliamo anche la modalità Handheld High Res Shot che consentirà di aumentare la risoluzione a 50MP quando si fotografano soggetti statici o 80MP per i file RAW, quando la camera è usata con un treppiedi.

OM-5, versione Silver

Funzione Stare SKY AF: l’astrofotografia non è mai stata così semplice

La funzione Starry Sky AF rende più facile mettere a fuoco le stelle rendendo l’astrofotografia ancora più semplice.


Pratica e leggera, la OM-5 è la compagna di viaggio ideale. Vanta un sensore micro 4/3, funzione Starry Sky AF, video 4K/30p, video verticali e tempo di ripresa illimitato.



Pratica e leggera, la OM-5 è la compagna di viaggio ideale. Vanta un sensore micro 4/3, funzione Starry Sky AF, video 4K/30p, video verticali e tempo di ripresa illimitato.


Opzioni video verticali. Risoluzione massima video 4k/30P

Per quanto riguarda il comparto video, la risoluzione massima resta di 4K/30P, ma si aggiungono un’opzione video verticale, OM-Log400 flat per facilitare il color grading e un tempo di ripresa ora illimitato.
Il face and eye detection è più che migliorato. La fotografia di strada diventa davvero un gioco da ragazzi. È tutto più semplice, tutto easy.

Altra caratteristica super interessante è la capacità di OM-5 di funzionare come una webcam senza la necessità di alcun software: basta collegare e riprodurre per ottenere lo streaming del video.

Conclusioni

A conti fatti OM-5 si presenta come compatta, leggera e dalle ottime prestazioni foto. Nonostante la risoluzione massima dei video sia rimasta 4k/30p, é stata aggiunta un’opzione video verticale e il tempo di ripresa è ora illimitato. Anche da un punto di vista video la camera si presenta quindi interessante. OM-5 è disponibile in due colorazioni (silver o black) e in versione body o kit. Ne abbiamo parlato a lungo con Luca Servadei che ci ha presentato questa fantastica camera da portare portare sempre con te.

OM System OM-5

Sensore micro 4/3, funzione Starry Sky AF, video 4K/30p: OM-5 è pratica e leggera, compagna di viaggio ideale. Il cielo stellato non avrà più segreti per te!

Obiettivi fotografici

Grandi fotocamere meritano le ottiche migliori. Scegli l'obiettivo Olympus giusto e sfrutta le potenzialità della camera come mai fino ad ora!