Indice dei contenuti
- Annunciata DJI Osmo Action 4: un mese ricco di novità per DJI
- DJI Osmo Action 4 VS DJI Osmo Action 3: quasi la stessa cosa?
- DJI Osmo Action 4 durante una ripresa in bicicletta
- DJI OSMO Action 4: nuovo sensore, nuove frontiere dell’action
- Stabilizzazione performante a 4 livelli
- Immagine dimostrativa DJI Osmo Action 4
- FOV super versatile: inquadra e riprendi ciò che desideri
- Calibrazione della temperatura del colore
- Qualità audio eccelsa
- Video in 4K
- Freddo e acqua non spaventano: Osmo Action 4 è impermeabile fino a 18m e registra a -20°
- Immagine dimostrativa DJI Osmo Action 4
- DJI Osmo Action 4 è impermeabile fino a 18m senza alcuna custodia subacquea
- Microfono wireless
- Dirette streaming
- Panoramica caratteristiche tecniche
- Versione standard e adventure combo
- Conclusioni
Annunciata DJI Osmo Action 4: un mese ricco di novità per DJI
DJI non si ferma, mai. Solo qualche giorno fa, il 25 luglio, è stato presentato il nuovissimo DJI Air 3. A distanza di una settimana, viene oggi annunciata DJI Osmo Action 4, nuova action cam che punta a ridisegnare i confini del possibile.
DJI ci ha abituati bene, bisogna ammetterlo.
Grazie alla registrazione video 4k, la possibilità di registrare video direttamente in verticale (senza crop), i tre FOV, la profondità di colore 10 bit, la qualità audio grandiosa e la stabilizzazione nettamente migliorata, DJI Osmo Action 3 ha davvero rivoluzionato il modo di pensare e realizzare video.
Oggi quindi ci chiediamo: DJI Osmo Action 4 riuscirà a stupirci oppure no?
DJI Osmo Action 4 VS DJI Osmo Action 3: quasi la stessa cosa?
Non è passato troppo tempo da quando DJI Osmo Action 3 è stata immessa sul mercato. Ma cosa cambia tra le due camere? All’apparenza non molto, ma per capire fino in fondo bisogna procedere per gradi.
Partiamo dall’aspetto estetico: le due camere sono pressochè identiche, fatta salva una leggera differenza nella tonalità di grigio. Le dimensioni e il peso di DJI Osmo Action 4 sono gli stessi dell’Osmo Action 3 (70x44x31,8mm per 145g) e lo sgancio rapido è il medesimo.
Inoltre, DJI Osmo Action 4, così come il suo predecessore, offre la possibilità di gestire le impostazioni anche dallo schermo anteriore. Potrai infatti regolare i parametri, selezionare le modalità o riprodurre video.
Inutile dirlo, anche DJI Osmo Action 4 offre video nativi in verticale.
Fin qui non sembrano davvero esserci differenze tra le due action cam di casa DJI, ma fermi tutti, perché il bello arriva adesso.

DJI Osmo Action 4 durante una ripresa in bicicletta
DJI OSMO Action 4: nuovo sensore, nuove frontiere dell’action
La risposta alla nostra domanda è tutta qui, nel nuovo sensore. DJI Osmo Action 4 monta, infatti, un sensore 1/1.3’’. Il sensore, oltre ad essere abbastanza grande, è davvero ben ingegnerizzato e garantisce immagini nitide anche di notte. Grazie all’ampia apertura f/2.8 e alle dimensioni dei pixel equivalenti a 2,4 μm, gli scatti sono sempre ricchi di dettagli.
Questa è in assoluto la principale novità di DJI Osmo Action 4.
Stabilizzazione performante a 4 livelli
La stabilizzazione è ottima e fornisce quattro livelli:
- Stabilizzazione OFF
- Rocksteady: stabilizzazione di casa DJI
- Rocksteady Plus: stabilizzazione di casa DJI nettamente migliorata
- Horizonsteady: corregge le inclinazioni orizzontali della action cam a qualsiasi angolazione, indipendentemente dal numero di acrobazie.
Attivando invece HorizonBalancing, l’orizzonte rimarrà livellato anche se incliniamo la camera di ±45°. L’immagine sarà però croppata.

Immagine dimostrativa DJI Osmo Action 4
FOV super versatile: inquadra e riprendi ciò che desideri
Per quanto riguarda i FOV (field of view), DJI Osmo Action 4, così come il suo antenato, ne presenta tre:
• Ultra-ampio: 155°, equivalente di 10mm, per scene molto action;
• Ampio: equivalente di 12mm (particolarmente comodo per scene sott’acqua);
• Standard: equivalente a 15mm ed ottimale per la street.
Calibrazione della temperatura del colore
Un avanzato sensore di temperatura del colore posizionato nella scritta “action” presente sul corpo della camera offre toni realistici all’aperto, al chiuso e sott’acqua, garantendo colori mozzafiato e semplificando di molto il lavoro del “regista”.
Inoltre, dall’app DJI Mimo si può controllare anche durante la registrazione se l’inquadratura va bene o meno.
Qualità audio eccelsa
Una delle cose che ci aveva maggiormente colpito di DJI Osmo Action 3 era la qualità audio. Nettamente superiore a quella di GoPro Hero11 e quasi al pari di quella di microfoni professionali di un certo tipo. Anche Osmo Action 4 conferma quanto detto in precedenza: i 3 microfoni catturano l’audio in maniera eccellente anche durante i momenti action, apportando una riduzione del rumore incredibile. Il lavoro fatto è davvero impressionante e probabilmente senza eguali.
DJI Osmo Action 4 è la nuova regina tra le action cam. Reparto video e audio sono eccezionali. Inoltre, grazie al nuovo sensore da 1/1.3” , le immagini sono nitide anche di notte: quando il sole tramonta, l’azione non finisce.
DJI Osmo Action 4 è la nuova regina tra le action cam. Reparto video e audio sono eccezionali. Inoltre, grazie al nuovo sensore da 1/1.3” , le immagini sono nitide anche di notte: quando il sole tramonta, l’azione non finisce.
Video in 4K
Con DJI Osmo Action 4 registri fino a 4K/120fps ottenendo riprese estremamente fluide e dettagli dinamici, nonché slow motion pazzeschi. Per le funzioni time-lapse ci sono già dei preset o possiamo personalizzare la scena, mentre in modalità hyperlapse possiamo scegliere la frequenza.
Freddo e acqua non spaventano: Osmo Action 4 è impermeabile fino a 18m e registra a -20°
A dimostrazione di quanto quest’action cam sia davvero stata pensata per l’azione, vi sono la tenuta della batteria e l’impermeabilità fino a 18m. La batteria è infatti resistente anche a condizioni climatiche in cui il freddo la fa da padrone: riesce a lavorare fino a -20°. Inoltre, registra fino a due ore e mezza e in poco più di un quarto d’ora (18 minuti per la precisione), Action 4 può essere ricaricata fino all’80%.
E per quanto riguarda l’”acqua”? Grazie allo speciale bumper che funge anche da custodia protettiva, Osmo Action 4 ti permette di immergerti fino a 18m. senza la necessità di una custodia subacquea.

Immagine dimostrativa DJI Osmo Action 4

DJI Osmo Action 4 è impermeabile fino a 18m senza alcuna custodia subacquea
Microfono wireless
Action 4 è compatibile con DJI Mic, che ha una distanza di trasmissione fino a 250 metri. Inoltre. Action 4 può anche connettersi ad altri microfoni esterni utilizzando un cavo da tipo C a 3,5 mm.
Dirette streaming
Action 4 supporta il live streaming tramite Wi-Fi o hotspot dal tuo telefono. Scegli la piattaforma e la risoluzione che preferisci e connettiti con il mondo.
Panoramica caratteristiche tecniche
Panoramica caratteristiche tecniche:
- Sensore da 1/1.3” per immagini straordinarie in condizioni di scarsa illuminazione
- Registrazione con profilo D-Log M e 10 bit
- Resistente al freddo e durata della batteria estesa
- 4K/120fps e FOV ultra grandangolare di 155º
- Sgancio rapido magnetico e riprese verticali native
- HorizonSteady a 360º
- Impermeabile fino a 18 metri senza case subacqueo
- Doppio touch screen
Versione standard e adventure combo
DJI Osmo action è disponibile nella versione standard o adventure combo. Adventure combo include, oltre a ciò che è compreso nella versione standard, due batterie extra, una custodia per batterie multifunzione e un manico telescopico da 1,5m.
Conclusioni
DJI Osmo Action 4 (disponibile nella versione standard e nella versione Adventure) è un’action cam strepitosa. È consigliata non solo a chi vuole fare un upgrade ma anche a chi si appresta ad acquistare per la prima volta questo tipo di prodotto. Osmo Action 4 è infatti attualmente il top di gamma e al contempo vanta una semplicità di utilizzo davvero notevole. Il rapporto qualità-prezzo è davvero indiscutibile e la versatilità è massima.