Dietro le porte di casa DJI: DJI Sky City
A chi non piacerebbe “spiare” la propria azienda preferita? A chi non piacerebbe dare un’occhiata al dietro le quinte? DJI, da sempre all’avanguardia, ha aperto le porte del proprio quartier generale per 2.22 minuti. Il colosso cinese, leader nel mercato dei droni, ha rilasciato un video in cui mostra il proprio headquarters: DJI SKY City, ubicato a Shenzhen – Cina ed inaugurato ad Ottobre 2022.
DJI SKY City: innovazione pura
DJI Sky City è formato da due torri (rispettivamente di 44 e 40 piani) collegate da un ponte sospeso lungo 90 metri e situato a 105 metri di altezza.
La struttura è un concentrato di innovazione: abbiamo il primo utilizzo di una struttura in acciaio a sospensione asimmetrica in un grattacielo di queste dimensioni. Le aree di ricerca e sviluppo sono disposte in volumi a sbalzo rispetto ai nuclei centrali; da lontano si ha quindi l’impressione che gli edifici siano sospesi nell’aria. La struttura innovativa riduce la necessità di colonne, creando così uffici e spazi di ricerca molto più ampi e lineari, non interrotti. La parola innovazione trasuda da ogni poro o – è proprio il caso di dirlo- da ogni muro.
Un piccolo passo verso l’ecosostenibile
Con l’opera di ingegneria di DJI Sky City si cerca di ridefinire il design degli edifici alti nella regione celebrando Shenzhen come Città del Design dell’UNESCO.
Il design del pavimento massimizza la luce diurna e la vista riducendo il consumo energetico e migliorando quindi il comfort. L’innovativo sistema di ascensori TWIN riduce il numero di vani necessari e contribuisce ad aumentare la superficie utile dell’ufficio. Il suo sistema di controllo intelligente consente anche di ridurre il consumo di energia durante i periodi non di punta.
L’acqua piovana viene poi raccolta e immagazzinata per il riutilizzo e le acque grigie vengono riciclate per l’irrigazione.
“Ci sono voluti sei anni per costruire il nuovo quartier generale di DJI, che è il risultato della saggezza e della determinazione di DJI e dei nostri stimati partner”, ha affermato Frank Wang, fondatore e CEO di DJI.
“Ci sono voluti sei anni per costruire il nuovo quartier generale di DJI, che è il risultato della saggezza e della determinazione di DJI e dei nostri stimati partner”, ha affermato Frank Wang, fondatore e CEO di DJI.
Con quali droni è stato girato il video?
Il video, divenuto subito virale, è stato girato -ovviamente- con i droni del produttore, per mostrare come sia possibile realizzare video professionali ed accattivanti con i loro prodotti.
Una strategia di marketing senz’altro intelligente che, siamo sicuri, ancora una volta darà i suoi frutti. Adesso, bando alle ciance, godiamoci il video.