Fujifilm X-T5: prime impressioni dopo una settimana di utilizzo. Pro e contro.

Francesco Giardino ha utilizzato in anteprima, per qualche giorno, la nuova Fujifilm X-T5, sottoponendola a diversi test, utilizzandola nelle situazioni più svariate. Quella che potrete vedere visionando il video sul nostro canale YouTube è una prima recensione di questa “piccolo” gioiellino.

Ergonomia eccezionale

Francesco conferma l’ergonomia della macchina: leggera, confortevole e dalle ghiere comodissime: cambiare i parametri è immediato e semplice.

Fujifilm X-T5

Fujifilm X-T5

Sensore nuovo, nuovissimo

La modifica epocale rispetto ad X-T4 è il sensore. La camera scatta a 40MP e il file RAW risulta quindi essere carico di dettagli. La Color Science di Fujifilm è anche in questa camera un’assoluta conferma circa la capacità di Fujifilm di rendere meravigliosamente naturali i colori.

Display non completamente orientabile. Pro o contro?

Qualità, affidabilità e robustezza la fanno da padroni. Unico contro, secondo Francesco, è il display non completamente orientabile. Punto di forza per i fotografi ma probabilmente piccolo punto a sfavore per i videomaker abituati a schermi completamente orientabili.


Qualità, affidabilità e robustezza. Scatti puliti e cromaticamente ineccepibili: ecco cosa ci garantisce Fujifilm X-T5.



“Bocco per soli smartphone: In questa sezione si può inserire una frase citata precedentemente, che ha un significato o una rilevanza particolare, tale da essere messa in evidenza.”


Conclusioni

Lasciamo ora la parola a Francesco Giardino. Quale sarà il suo feedback finale?

Fujifilm X-T5

X-T5 offre potenza, affidabilità e una Color Science pazzesca. Scoprila ora nelle sue varie configurazioni.

Obiettivi fotografici

Grandi fotocamere meritano le ottiche migliori. Scopri cosa rende gli obiettivi originali Fujifilm così speciali e trova il prodotto più adatto alle tue esigenze.