Fotografia subacquea: Hans Hass

Chiunque sia appassionato di fotografia subacquea accennerà ad un sorriso leggendo il nome di Hans Hass. Oggi, a distanza di centosei anni dalla sua nascita, rendiamo omaggio al celebre autore di “Fra squali e coralli”, primo uomo ad usare un autorespiratore subacqueo per catturare su pellicola immagini del mondo sottomarino.

Hans Hass durante le sue immersioni
Ma andiamo con ordine.

La fotografia subacquea, nata nel 1893, è una branca della fotografia sviluppatasi nell’ultimo secolo. Nata ormai piu’ di 100 anni fa, ad oggi la fotografia subacquea sposa anche il settore della wedding photography: non è più raro che gli sposi scelgano foto matrimoniali “alternative”. Identico discorso per la fashion photography; è infatti sempre più comune vedere modelli in ambienti acquatici. Ricordiamo però che sua moglie Lotte Baierl, fu la prima modella subacquea.

Hans Hass inaugura quello che potremmo definire il periodo moderno. Nel 1939, trovandosi ai Caraibi e vivendo di pesca, il fotografo austriaco progettò una fotocamera “robot” e una custodia stagna, riuscendo ad immortalare un uomo ed uno squalo in uno stesso fotogramma. Da quell’avventura nacque “Fra squali e coralli” che vide la luce nel 1944.

Poco dopo Hass progettò una custodia stagna, di serie, per la famosa Rolleiflex. La sua custodia, la Rolleimarin, per circa 20 anni rimase l’attrezzatura base di ogni fotosub.

Fotografia subacquea: Hans Hass, premiato documentarista

Il famoso zoologo e fotografo austriaco fu il primo ad avventurarsi con la fotocamera nelle acque dei Caraibi nel 1939, in Mar Rosso dieci anni dopo, lungo la Grande Barriera australiana nel 1953 e alle Galapagos nel 1957.
Durante le sue esplorazioni realizzò numerose scoperte scientifiche e contribuì grandemente all’ampliamento delle conoscenze di flora e fauna marina.

Hans Hass nel corso della sua carriera di documentarista, ha realizzato 105 lungometraggi, ha ricevuto il premio alla Biennale nel 1951 e nel 1959 il premio Oscar, ha pubblicato 29 libri, è stato insignito di una medaglia per le scienze e per le arti (197), ha ricevuto un riconoscimento della “Historical Diving Society Italia, HDS Italia” (1997).


“Nuoto fra i ventagli di Venere, alzo lo sguardo in alto e mi rallegro alla vista: sulle cime della foresta incantata vivono innumerevoli delicate silfidi, dei piccoli pesci variopinti dai minuscoli vivacissimi occhi.” Hans Hesse.



“Nuoto fra i ventagli di Venere, alzo lo sguardo in alto e mi rallegro alla vista: sulle cime della foresta incantata vivono innumerevoli delicate silfidi, dei piccoli pesci variopinti dai minuscoli vivacissimi occhi.” Hans Hass


Conclusioni

Centosei anni dopo la sua nascita abbiamo voluto approfondire la figura di Hans Hass, pioniere della fotografia subacquea. Se hai voglia di approfondire il mondo della fotografia subacquea, di ripercorrerne storia, attrezzatura e consigli, non perdere il nostro articolo su l’underwater photography.

Hans Hass durante scatti

Hai voglia di carpire i piu' bei segreti marini? Sei un fotografo avventuroso? Scegli l'attrezzatura più adatta per le tue avventure da underwater photographer.

Copertina FB

Vuoi realizzare il tuo progetto e necessiti di attrezzatura? Visita il nostro e-commerce e troverai tutto ciò di cui hai bisogno! Fotocamere, videocamere, obiettivi, droni, prodotti audio, apple, streaming e accessori. Hai bisogno di consulenza? Contattaci a info@fotoema.it : saremo lieti di fornirti la migliore assistenza.