GoPro presenta Hero11 Black
Alle 15:00 del 14 Settembre 2022, GoPro ha annunciato la Hero11 Black, l’ultima arrivata. Leggera (154g con guide di montaggio e batteria integrata) e compatta (71,8×50,8×33,6mm) è ad un primo sguardo identica alla sua antenata, la GoPro Hero 10. A distinguerle solo il numero presente sul corpo, che passa da 10 a 11 (ovviamente!). Il design ripetuto è, secondo noi, un punto a favore. Squadra che vince non si cambia? Esattamente, soprattutto se ciò consente di utilizzare tutti gli accessori della 10 qualora avessi la versione precedente e volessi semplicemente fare un upgrade.
GoPro Hero 11 inoltre è impermeabile fino a 10m (senza case) e viene fornita con l’Enduro battery da 1720 mAh, piu’ resistente alle basse temperature.
Ma GoPro Hero11 è l’action cam dei sogni? Analizzandola nel dettaglio cercheremo di capirne e carpirne tutte le potenzialità.
Prima, però, ti ricordiamo che se qualora fossi indeciso su quale action cam acquistare, potrebbe farti piacere leggere i nostri articoli su DJI Osmo Action 3 e Insta 360 X3.
Ma ora, bando alle ciance, è tempo di parlare di GoPro Hero11 Black.
GoPro Hero11 Black: un sensore innovativo
Il sensore della GoPro Hero11 Black è un sensore da 1/1.9’’. La camera realizza foto a 27 megapixel. L’obiettivo digitale utilizza le riprese in formato 8:7. In questo modo, in post-produzione potremo poi scegliere il formato che preferiamo (16:9 o 9:16) in base alla destinazione d’uso del contenuto. Grazie al nuovo formato del sensore possiamo inoltre passare da Superview a Hyperview: avrai un’inquadratura ancora più grandangolare e potrai realizzare riprese POV eccezionali.
Modalità lineare più blocco dell’orizzonte
Grazie al nuovo sensore, inoltre, abbiamo la modalità Blocco dell’orizzonte integrato nella stabilizzazione HyperSmooth 5.0. Cosa cambia? Beh, grazie a questa modalità, pur girando la GoPro di 360°, l’orizzonte rimarrà stabile. L’immagine sarà ovviamente croppata.
Hypmersmooth 5.0 e AutoBoost: stabilizzazione eccezionale
La stabilizzazione è senz’ombra di dubbio una delle caratteristiche più importanti per un’action cam. Per la natura stessa del prodotto, assicurare una buona stabilizzazione è imprescindibile e funge davvero da discriminante nella scelta dell’action cam da acquistare.
Possiamo affermare con gioia e convinzione che Hero11 ha fatto davvero un gran salto rispetto alla Hero10. Grazie ad HyperSmooth 5.0 le riprese sono incredibilmente fluide in ogni situazione.
Inoltre, attivando AutoBoost, Hero11 Black determina in automatico il livello di stabilizzazione video di cui hai bisogno in base alla tua velocità e al tuo movimento, rendendo il tuo lavoro molto più semplice e garantendoti serenità assoluta.
GoPro Hero 11 monta un sensore da 1/1.9’’. La camera realizza foto a 27 megapixel ed è in grado di registrare video a 5,3k a 60 FPS.
GoPro Hero 11 monta un sensore da 1/1.9’’. La camera realizza foto a 27 megapixel ed è in grado di registrare video a 5,3k a 60 FPS.
Video cinematografici a 5,3k a 60 FPS, colori a 10 bit: con GoPro il mondo sarà vivido
GoPro Hero 11 è in grado di registrare video a 5,3k a 60 FPS, mostrandoci di essere migliorata rispetto alla Hero10. Migliorie si registrano anche riguardo le riprese notturne: la gestione dei contrasti è abbastanza buona anche quando non vi è luce.
Inoltre, grazie alla profondità colore a 10 bit, Hero11 offre colori davvero fedeli alla realtà.
Come se non bastasse, potrai ottenere foto da ben 24,7 megapixel direttamente dai video e condividerle in pochi attimi.
Slowmotion fino a 8x
Lo slowmotion è davvero ottimo. In ogni video riuscirai a catturare dettagli incredibili: rallentando a 4x avrai video 4k ma qualora volessi spingere ancora di più lo slowmotion, potrai rallentare fino a 8x mantenendo una risoluzione video di 2,7k.
Personalizzazione controlli e controlli vocali
GoPro Hero 11 ha un’interfaccia utente ben studiata. C’è inoltre la possibilità di personalizzare i controlli scegliendo tra due modalità: professionista o principiante. Scegliendo la modalità principiante avrai a disposizione meno controlli e utilizzare la tua camera sarà ancora più semplice.
In particolari situazioni utilizzare il controllo vocale può essere di grande aiuto. GoPro Hero 11 risponde a ben 14 comandi in 11 lingue.
Conclusioni
GoPro Hero11 è indiscutibilmente ottima. Realizza video in 5,3k, è in grado di scattare ottime foto, ha delle modalità creative notturne davvero interessanti, gestisce bene i contrasti, è facile da usare, ha una stabilizzazione eccellente e una qualità audio migliorata davvero rispetto ai modelli precedenti. È l’action cam dei sogni? Per molti, sì. Se vuoi essere sicuro al 100% sia anche la TUA action cam dei sogni, leggi i nostri articoli relativi a DJI Osmo Action 3 e Insta 360 X3 e fai la tua scelta.
GoPro Hero11 è disponibile nella versione standard e in versione Black Creator Edition. Qualora decidessi di acquistare la versione Black Creator Edition avrai sin da subito una soluzione all-in-one per la realizzazione dei tuoi vlog, live streaming e video. Black Creator Edition, infatti, include oltre alla Fotocamera GoPro HERO11 Black, un’impugnatura di alimentazione della batteria GoPro Volta, Mod per luci, Unità multimediale opzionale e batteria ricaricabile Enduro.
GoPro Hero11: video 5.3K in 60fps, profondità del colore a 10 bit, foto a 27 megapixel, impermeabile fino a 10m. Dai inizio ala tua avventura!