Nab 2023: Rode protagonista assoluta.
Il Nab show non ha di certo bisogno di presentazioni. La famosissima fiera promossa dal NAB (National Association of Broadcasters) incentrata sul mondo broadcast anche stavolta non ha deluso le aspettative di appassionati e professionisti. Tenutasi come di consueto a Los Angeles, quest’anno dal 15 al 19 aprile, il Nab Show ha visto -come sempre- forte partecipazione ed entusiasmo da parte del pubblico. Tra le aziende protagoniste di quest’edizione, vi è senz’ombra di dubbio Rode. La company australiana ha infatti presentato una serie di nuovi prodotti e di update da capogiro.
Per essere più chiari e non lasciar dubbi, Rode stessa ha definito l’annuncio fatto al NAB come il più grande rilascio di prodotti di sempre (the biggest new products drop ever).
Ma quali sono i prodotti annunciati da Rode che vedremo prossimamente?
- RodeCaster Duo
- Procaster Backpack
- Rode Streamer X
- PodMic USB
- Charging Station per Rode Wireless GO II
- Wireless ME
Nab 2023: Rode presenta Wireless Me
Wireless Me si presenta come il microfono portatile definitivo per i content creator. Costituito da un trasmettitore e da un ricevitore già accoppiati così da essere configurati in pochi secondi, Wireless Me utilizza la trasmissione digitale a 2.4ghz. Il microfono è universalmente compatibile con camere, computers e smartphones. Ideato per essere quanto più semplice ed intuitivo possibile, Wireless Me punta a fornire il perfetto audio wireless grazie anche al codec proprietario con crittografia a 128 bit.
Ereditando tutti i punti di forza di Wireless GO II, Wireless ME presenta features aggiuntive come la tecnologia GainAssist di RØDE, che utilizza algoritmi intelligenti che controllano automaticamente il livello di ingresso. In questo modo viene garantito un audio perfettamente bilanciato senza clipping e distorsione. È ora presente un microfono nel ricevitore per catturare l’audio sia dal fronte che dal retro della camera allo stesso tempo.
Per offrirci ancora più versatilità, Rode rende possibile collegare al ricevitore anche un secondo trasmettitore Wireless ME (o Wireless GO II). È così consentita una registrazione a doppio canale o in alternativa un sistema wireless a tre microfoni.

Rode Wireless ME
Rode Capture è la nuova app presentata al Nab 2023 da Rode
Rode Capture è la nuova app video per devices IOS, perfetta per creare nuovi contenuti con il tuo Iphone. L’app offre controllo totale e diretto in-app dei prodotti RØDE compatibili, inclusi Wireless ME, Wireless GO II, VideoMic GO II e altri. È possibile infatti gestire l’attivazione e la disattivazione delle funzioni, l’attivazione dell’elaborazione del segnale digitale, la regolazione dei livelli audio e la configurazione avanzata. Tramite Rode Capture gli utenti potranno ottenere il massimo dai potenti microfoni di nuova generazione e adattarsi senza problemi a diversi scenari di registrazione.
Wireless GO II firmware update: al NAB 2023 Rode presenta anche update
Il nuovo firmware in arrivo aggiunge una serie di nuove funzioni al Wireless Go II, tra cui la possibilità di salvare internamente i filmati come .wav files. Grazie a questa nuova feature, potrai direttamente spostare i tuoi video dal Wireless Go II al desktop senza necessità di utilizzare Rode Central. Il nuovo firmware darà inoltre la possibilità di iniziare e stoppare la registrazione premendo un solo pulsante sull’unità stessa. Infine, sono stati aggiunti nuovi modelli ai “camera presets” ed altre migliorie.
Tenutasi come di consueto a Los Angeles, quest’anno dal 15 al 19 aprile, il Nab Show ha visto -come sempre- forte partecipazione ed entusiasmo da parte del pubblico. Tra le aziende protagoniste di quest’edizione, vi è senz’ombra di dubbio Rode. La company australiana ha infatti presentato una serie di nuovi prodotti e di update da capogiro.
Tenutasi come di consueto a Los Angeles, quest’anno dal 15 al 19 aprile, il Nab Show ha visto -come sempre- forte partecipazione ed entusiasmo da parte del pubblico. Tra le aziende protagoniste di quest’edizione, vi è senz’ombra di dubbio Rode. La company australiana ha infatti presentato una serie di nuovi prodotti e di update da capogiro.
Charging Case per Rode Wireless Go II
Rode ha presentato anche un case portatile in grado di contenere ricevitore e due trasmettitori e facilita fino a 3 piene cariche per un massimo di 30 ore di utilizzo continuo. Il case, inoltre, non è solo di ricarica ma è anche protettivo avendo un solido zip design.
Update per RodeCaster Pro II
Grazie al nuovo update per Rodecaster Pro II, verrà sbloccata una potenzialità prima nascosta: la connettività con microfoni wireless. Ciò ti permetterà di collegare qualsiasi trasmettitore Rode Series IV Wireless (inclusi Wireless ME e Wireless GO II) per registrare audio cristallino direttamente su RodeCaster Pro II.
Backpack per RODECaster Series
Progettato specificatamente per la serie RodeCaster con spazio per laptop, microfoni, cavi e accessori vari, lo zaino presentato al NAB è realizzato con materiali di alta qualità come alcantara e nylon balistico nonché un tessuto esterno waterproof. Inoltre, tasche e scomparti esterni forniscono spazio aggiuntivo e permetteranno di portare con sé piu’ accessori.
RODECaster Duo
È una versione compatta del RodeCaster Pro II, con due input analogici. Offre la stessa versatilità di RodeCaster Pro II, montando lo stesso motore quad-core audio ad alta potenza, Revolution Preamps, elaborazione audio APHEX ed infinite possibilità di personalizzazione. Il tutto, in un dispositivo ancora piu’ portatile e compatto. È perfetto per piccoli podcasting, streaming o setup per la creazione di contenut. RodeCaster DUO è quindi ideale per chi necessita delle incredibili funzionalità del RodeCaster Pro II ma di maggiore compattezza e di un minor numero di ingressi analogici.
Streamer X
Streamer X è un prodotto totalmente nuovo che combina un’interfaccia audio professionale e una scheda di acquisizione video in una sola console, compatta e facile da usare.
Streamer X è dotato di ingressi audio da studio per microfoni e strumenti XLR, cuffie e microfoni wireless RØDE. Vanta inoltre un Revolution Preamp a rumore davvero basso e una potentissima elaborazione audio APHEX che offre un suono cristallino.
Streamer X è ideale per i più svariati utilizzii: streaming, gaming, creazione di presentazioni, podcasting. Lato video, facilita lo streaming fino a 4k 30 o 2k 60 e fino a 2k 120 o 4k 60 video pass-through per una qualità video eccezionale.
Stramer X ha inoltre 4 smart pad per attivare effetti vocali e altre azioni sul computer più due connessioni USBC per due PC Setups e due output cuffie. Grazie a questo nuovo prodotto, creare contenuti sarà incredibilmente facile, piu’ facile di sempre.
PodMic USB
Il Pod Mic USB è un microfono broadcast per podcasting, streaming e creazione di contenuti. Il suo punto di forza è dato dalla doppia connettività: USB e XLR. Utilizzando l’uscita analogica XLR, il Pod Mic USB è uguale all’original pod mic. Quando invece si utilizza l’uscita digitale USB, Pod Mic USB sarà in grado di offrire tante features di nuova generazione che lo renderanno ultra versatile. A cosa ci riferiamo? A Revolution Preamp e ad una conversione di alta qualità da analogico a digitale, DSP avanzato per l’aggiunta di un’elaborazione vocale APHEX professionale a qualsiasi registrazione e compatibilità con smartphone e tablet per un utilizzo quotidiano.
Pod Mic USB dispone inoltre di un’uscita per le cuffie con una latenza pari a 0 e un controllo del volume onboard ed è compatibile con tutte le soluzioni software di Rode, incluse Rode Central, Rode Connect, Rode Capture e UniFY. È inoltre compatibile con RodeCaster Pro 2 e Rodecaster Duo.
Conclusioni
Rode pare davvero aver intenzione di sbarcare il lunario. Con quest’annuncio l’azienda australiana ha messo in chiaro di aver tanti assi nella manica e di essere pronta a gettarsi a capofitto in nuove entusiasmanti sfide.
A giudicare da quanto annunciato, avremo tanti prodotti interessanti da recensire prossimamente, quindi resta con noi. Stay tuned, a presto!