Sony a9 III: “Sony is doing the innovation”

Sono passati 4 anni da quando Sony ha presentato l’A9 II, ammiraglia di una meravigliosa flotta che anno dopo anno -talvolta mese dopo mese- va ad arricchirsi di prodotti vincenti.

Negli anni il colosso nipponico si è guadagnato il titolo di azienda innovatrice, aprendosi a strade mai battute prima d’ora. Michael Bubolo, product manager di Sony, ha oggi rimarcato questo concetto, affermando che Sony “is doing the innovation”.
E si, siamo totalmente d’accordo.

Sony a9III: la nuova ammiraglia non è più un sogno.

New York, 7 Novembre 2023.
Ci siamo, il tanto atteso evento Sony α si è oggi tenuto a New York davanti ad una folla di persone in fibrillazione e migliaia di spettatori in diretta streaming. Tre le novità presentate allo special event:

– Sony FE 300mm F2.8 G-Master
– Un nuovo aggiornamento firmware per a1-a9 II e7S III
– Sony a9 III

La nuova ammiraglia è qui.

Sony a9III: addio all’effetto flickering

Sony a9 III è ufficialmente realtà. A sette anni dall’uscita della camera nella sua prima versione, Sony torna ad innovare e lo fa in grande, rendendo la presentazione di oggi assolutamente indimenticabile. Perchè? La risposta è -quasi- tutta racchiusa in due parole: global shutter.

Sony a9 III è la prima mirrorless full frame al mondo ad avere il global shutter. Grazie quindi all’esposizione di tutti i pixel del sensore in contemporanea, nessuna distorsione potrà più spaventare, nessun’immagine sarà rovinata dal flickering. Potrai realizzare i tuoi migliori scatti senza alcun timore nelle più disparate situazioni.

Come se ciò non bastasse, le novità apportate da Sony a9 III non terminano qui.

Caratteristiche Sony a9 III

Foto scattata con Sony A7

Sony a9 III: caratteristiche principali

  • 24.6MP Sensore Full Frame Global Shutter
  • Fino a 120 fos continui con AF/AE
  • Pre-Capture Function; Speed Boost Button
  • Flash sync fino a 1/80,000 Sec.
  • 4K 120p 10-bit Video; S-Log3 & S-Cinetone
  • 759 punti AF con Tracking
  • 8-Stop – Stabilizzazione 5 assi
  • EFV da 9.44m di punti con refresh rate da 240 fps
  • 3.2″e 2.1m di punti per LCD touchscreen orientabile
  • Dual CFexpress Type A/SD Card Slots

Sony a9III è la prima mirrorless full frame al mondo con global shutter. Inoltre, con Sony a9III, video 4K 120p senza ritagli per la prima volta in una fotocamera α.


Sony a9III è la prima mirrorless full frame al mondo con global shutter. Inoltre, con Sony a9III, video 4K 120p senza ritagli per la prima volta in una fotocamera α.


Sony a9III: potente e bellissima.

Sony a9III non è solo performante, è anche ergonomica e dal design intelligente. L’a9 III presenta una manciata di migliorie:

  • Aggiunta del pulsante personalizzato C5 sulla parte anteriore del corpo della fotocamera;
  • Impugnatura migliorata e pulsante di scatto leggermente spostato per una maggiore ergonomia;
  • Doppi slot per schede CFexpress Type A/SD per consentire agli utenti di utilizzare i supporti esistenti o scegliere le opzioni CFexpress più veloci;
  • Porta USB-C che offre ora velocità USB 3.2 Gen 2 più elevate fino a 10 Gb/s;
  • LCD touchscreen multi-angle da 3,2″ e 2,1 milioni di punti a 4 assi, visto per la prima volta sulla a7R V;
  • Mirino elettronico OLED 0,90x da 9,44 milioni di punti con frequenza di aggiornamento massima di 240 fps;
  • Porta Ethernet per flussi di lavoro avanzati di networking e trasferimento dati;
  • Infine, l’impugnatura verticale VG-C5EM opzionale è progettata per adattarsi all’ergonomia aggiornata dell’a9 III, incluso il nuovo pulsante C5.

Conclusioni

Sony a9 III sarà ufficialmente sul mercato nella primavera 2024. La nuova ammiraglia di casa Sony è un concentrato di tecnologia e potenza che -ne siamo sicuri- conquisterà anche gli utilizzatori più esigenti.
Sony a9III, possiamo già dirlo, segna l’inizio di una nuova era.

Sony a9 III

α9 III è dotata di un innovativo sensore di immagine full-frame con otturatore globale, circa 24,6 milioni di pixel effettivi, un’architettura CMOS a strati e una memoria integrata, che offre un’elevata risoluzione e una velocità straordinaria: è l'inizio di una nuova era.

Sony SEL300F28GM

EL300F28GM è il teleobiettivo con focale fissa e apertura ampia più leggero della sua categoria, con prestazioni ottiche e resa eccezionali, oltre ad AF veloce e preciso in un obiettivo versatile che pesa solo 1.470 grammi,