Sony World Photography Awards: la mostra delle opere vincitrici a Milano

Aprile è stato un mese intenso. Tanti nuovi annunci ed eventi interessanti. Tra tutti, spicca la cerimonia internazionale dei Sony World Photography Awards, cui abbiamo avuto l’onore di partecipare il 13 aprile 2023.

Un evento incredibile -giunto ormai alla sua sedicesima edizione- che ha fatto della fotografia impegnata la regina della serata: “Attualità, ambiente, geopolitica, migrazioni, mondo del lavoro, innovazione digitale, sogni e aspirazioni delle giovani generazioni: questi i grandi temi protagonisti” ha infatti dichiarato Angelo D’Orta, direttore marketing di Sony in Italia.

Le opere vincitrici esposte prima presso la Somerset House di Londra, arrivano ora in Italia. L’esposizione si terrà dal 16 giugno al 3 settembre presso il museo diocesano Carlo Maria Martini di Milano, cui sarà possibile accedere dal martedì alla domenica, dalle ore 10 alle ore 18 (ingresso diurno) e dalle 17.30 alle 22.00 (ingresso serale).

Tra le opere in mostra a Milano avremo la possibilità di ammirare “Our War” del fotografo portoghese Edgar Martins, vincitore del titolo “Photographer Of the Year” grazie al personalissimo tributo all’amico e fotoreporter Anton Hammerl, ucciso nel 2011 durante la guerra civile libica.

Sony awards photography 2023

Sony World Photography Awards 2023

Sony World Photography Awards: esposta anche l’opera del vincitore del Sustainability Prize

Al museo diocesano Carlo Maria Martini, sarà esposto anche il lavoro di Alessandro Cinque, vincitore del Sustainability Prize, ideato in collaborazione con la United Nations Foundation e l’iniziativa Picture This di Sony Pictures per premiare storie, persone ed organizzazioni che, con le loro azioni, perseguono uno dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU.

Una mostra dal sapore fortemente italiano

Quest’anno sono molti i nomi italiani che figurano tra i vincitori. Infatti, tra le 160 opere in mostra, troveremo anche quelle degli altri fotografi italiani classificatisi al secondo e terzo posto in diverse categorie del concorso Professional: Noemi Comi e Edoardo Delille e Giulia Piermartiri, 2° e 3° posto per Fotografia Creativa; Bruno Zanzottera e Fabio Bucciarelli, 2° e 3° posto secondo per Paesaggio; Andrea Fantini e Nicola Zolin, 2° e 3° posto per Sport.


I Sony World Photography Awards rappresentano uno degli appuntamenti più importanti per il settore fotografico. Poter ammirare dal vivo opere che spaziano tra i più vari temi, esplorando linguaggi fotografici contemporanei, è nutrimento per l’anima. Quest’anno l’esposizione si terrà, come detto, al Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano dal 16 giugno al 3 settembre.



I Sony World Photography Awards rappresentano uno degli appuntamenti più importanti per il settore fotografico. Poter ammirare dal vivo opere che spaziano tra i più vari temi, esplorando linguaggi fotografici contemporanei, è nutrimento per l’anima. Quest’anno l’esposizione si terrà, come detto, al Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano dal 16 giugno al 3 settembre.


Informazioni relative alla mostra

I Sony World Photography Awards rappresentano uno degli appuntamenti più importanti per il settore fotografico. Poter ammirare dal vivo opere che spaziano tra i più vari temi, esplorando linguaggi fotografici contemporanei, è nutrimento per l’anima. Quest’anno l’esposizione si terrà, come detto, al Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano. Di seguito maggiori informazioni:

Ingresso diurno:
Giorni e orario: Martedì / Domenica, ore 10-18 (da P.zza S.Eustorgio,3) – La biglietteria chiude alle ore 17.30
Prezzo: Intero 9€ / ridotto 7€

E’ possibile acquistare il biglietto di ingresso in loco oppure online: www.chiostrisanteustorgio.it

Ingresso serale:
Giorni e orario: Lunedì / Domenica, ore 17.30-22.00 (da Corso di Porta Ticinese, 95)
Prezzo: In orario serale è attiva unicamente la formula 10€ aperitivo presso InChiostro Bistrot + ingresso alle mostre (Sony World Photography Awards+Robert Doisneau).

Informazioni generali:
Dal 17 luglio al 3 settembre, la mostra è visitabile solo in orario serale.
Chiusura estiva dal 14 al 17 agosto.

Promozioni

È sempre tempo di risparmiare!Sei un/a fotografo/a, un/a videomaker, un/a content creator o uno/a streamer? Niente paura, c’è un mondo di offerte che ti aspetta. Scopri la più adatta alle tue esigenze!

Fotocamere Sony

Fotografo, videomaker o content creator? Hai bisogno di una camera che rispecchi perfettamente le tue esigenze? Nessun problema. Scopri la vasta gamma di fotocamere Sony e individua il prodotto più adatto a te!