Sigma 14mm f/1.4 DG DN Art: l’ottica F1.4 a focale fissa più ampia del mondo
Sigma presenta oggi, 8 giugno, il nuovissimo 14mm F1.4 DG DN Art, esempio lampante di ingegnerizzazione di altissimo livello. L’ottica (disponibile per Sony e Leica) è infatti, ad oggi, l’obiettivo F1.4 a focale fissa più ampia del mondo. Un primato che di per sé basterebbe a render più che soddisfatto il colosso nipponico.
Tuttavia, gli ingegneri di Sigma si sono spinti oltre, rendendo la lente non solo interessante, ma oltremodo performante.
Sigma 14mm f/1.4 DG DN Art: qualità costruttiva targata Sigma ART
La qualità costruttiva non ha bisogno di presentazioni: il nome Sigma ART dice già tutto. L’obiettivo è costruito con materiali leggeri e robusti, come il policarbonato TSC che permette di avere un’ottica dal peso “contenuto” (1170g) ma dalle prestazioni ottiche eccellenti. Inoltre, l’obiettivo è resistente a polvere e spruzzi, mentre la superficie anteriore vanta un rivestimento idrorepellente e antigrasso.
Sigma 14mm f/1.4 DG DN Art: design ottico e motore HSM
Grazie al design ottico formato da 19 elementi in 15 gruppi (inclusi 3 elementi in vetro FLD, 1 elemento in vetro SLD e 4 elementi asferici) e al trattamento multistrato delle lenti, fenomeni di ghost e flare sono stati ampiamente combattuti. La correzione avanzata delle aberrazioni e il controllo totale del coma sagittale -che distorce la forma delle stelle- garantisce un’elevata incisione dell’immagine. Il motore lineare HLA (High-response Linear Actuator), invece, consente una messa a fuoco silenziosa, precisa ed estremamente veloce.
Funzioni ideate per l’astrofografia e usabilità eccezionale
Ma a chi si rivolge Sigma 14mm F1.4 DG DN Art? Il nuovissimo obiettivo in questione, è un’ottica pensata in primo luogo per l’astrofotografia, così come dichiarato dal produttore stesso. Infatti, grazie alla lunghezza focale di 14mm, catturare il cielo stellato e coglierne i dettagli senza perdere la messa a fuoco non sarà più così complesso.
Numerose sono le funzioni pensate per fotografare il cielo notturno senza difficoltà e per agevolare le riprese, migliorando fortemente l’usabilità dell’ottica e facilitando il lavoro del fotografo. Segnaliamo:
- Attacco per treppiede: l’ottica possiede una staffa per treppiede (staccabile) compatibile arca-swiss. Essendo la parte anteriore più pesante di quella posteriore, l’ottica può essere montata su un treppiede grazie alla staffa;
- Interruttore MFL (Blocco messa a fuoco manuale): la presenza di un pulsante per bloccare la messa a fuoco manuale nella posizione desiderata, evitando così lo spostamento involontario della ghiera di messa a fuoco;
- Interruttore AFL: Pulsante personalizzabile cui è possibile assegnare ogni genere di funzione.
Tuttavia, nonostante le funzioni ideate per l’astrofotografia, Sigma 14mm F1.4 DG DN Art è una lente versatile, capace di regalare grandi scatti in differenti contesti: paesaggi, foto notturne, d’architettura e d’interni.

(©) KAGAYA
Sigma 14mm F1.4 DG DN ART è l’obiettivo grandangolare a focale fissa più ampia del mondo. L’ottica, con attacco Sony e Leica, si presenta con una serie di funzioni versatili ideate e progettate per l’astrofotografia. Vanta, inoltre, una correzione avanzata delle aberrazioni e un totale controllo del coma sagittale.
Sigma 14mm F1.4 DG DN ART è l’obiettivo grandangolare a focale fissa più ampia del mondo. L’ottica, con attacco Sony e Leica, si presenta con una serie di funzioni versatili ideate e progettate per l’astrofotografia. Vanta, inoltre, una correzione avanzata delle aberrazioni e un totale controllo del coma sagittale.
Specifiche tecniche
Di seguito le specifiche tecniche dell’ottica:
Conclusioni
Sigma 14mm f/1.4 DG DN Art fornisce dettagli incredibili e nitidezza impressionante, offrendoti una risoluzione altissima e ampissima. Ideato ed ideale per l’astrofotografia, l’obiettivo garantisce in ogni ambiente di scatto una nitidezza dell’immagine costante fino ai bordi delle foto, configurandosi come ottimale anche per la paesaggistica. Conclusioni? Se sei un astrofotografo, non puoi lasciarti scappare questa lente stellare. Allo stesso tempo, se non ami fotografare cieli stellati ma cerchi una lente ultragrandangolare davvero performante, sì, Sigma 14mm F1.4 DG DN Art fa anche al caso tuo. L’ottica sarà disponibile a partire da giugno ad un prezzo di €1679.
Sigma 14mm F1.4 DG DN Art è un’ottica ultragrandangolare da 14mm dalla massima apertura di F1.4 ed è l’obiettivo a focale fissa più ampia al mondo. Ideato per l’astrofotografia, regala risultati ottimali anche in contesti di scatto diversi: architettura, foto in notturna, interni e paesaggistica. Scoprilo nella sua versione per Sony E-Mount!
Sigma 14mm F1.4 DG DN Art è un’ottica ultragrandangolare da 14mm dalla massima apertura di F1.4 ed è l’obiettivo a focale fissa più ampia al mondo. Ideato per l’astrofotografia, regala risultati ottimali anche in contesti di scatto diversi: architettura, foto in notturna, interni e paesaggistica. Scoprilo nella sua versione per L-Mount!