Mostre fotografiche 2025: Henri Cartier Bresson in esposizione presso CAMERA di Torino
Il 2025, come preannunciato, si conferma un anno molto interessante per gli eventi culturali legati al mondo della fotografia. Per la rubrica mostre fotografiche 2025 annunciamo che fino al 2 Giugno presso CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia di Torino, si terrà la mostra“Henri Cartier Bresson e l’Italia”.
La mostra, curata da Clément Chéroux e Walter Guadagnini, accompagnata da un catalogo edito da Dario Cimorelli Editore e realizzata in collaborazione con la Fondation HenriCartier-Bresson di Parigi, vanta 160 meravigliosi scatti realizzati da Henri Cartier Bresson durante i viaggi effettuati da Nord a Sud della nostra penisola.
Mostre fotografiche 2025: Henri Cartier Bresson e l’Italia
L’occhio del secolo, padre della street photography: così Bresson è riconosciuto ancora oggi. Un maestro del bianco e nero più che un semplice artista.
L’esposizione -che costituisce la più importante monografica mai realizzata incentrata sul lungo rapporto tra il maestro francese e il nostro paese- ricostruisce il rapporto profondo tra Cartier Bresson e la nostra nazione.
Bresson arriva in Italia per la prima volta nel 1932 per poi ritornarci anni dopo, alla fine della seconda guerra mondiale, trovando una situazione sociopolitica molto diversa da quella degli anni 30.Napoli, Roma e Venezia sono le principali città in cui si sposta durante la sua permanenza, immortalando attimi di vita quotidiana, cristallizzando un’epoca.
Infine, Bresson torna in Italia negli anni 70 e focalizza il suo lavoro sull’industrializzazione. Famosi i suoi lavori sullo stabilimento Olivetti di Pozzuoli e su quello dell’Alfa romeo di pomigliano d’Arco.
Fotografie e documenti (giornali, riviste, volumi), ci faranno immergere totalmente nel rapporto tra Cartier Bresson e l’Italia.
Un biglietto due mostre: Riccardo Moncalvo presso CAMERA
In contemporanea, Project Room apre una retrospettiva dedicata al fotografo torinese Riccardo Moncalvo che con 70 stampe vintage esplora l’attività e la personalità di un uomo moderno nel suo tempo.
Con un solo biglietto sarà possibile visitare entrambe le mostre.
Mostre fotografiche 2025: informazioni su “Henri Cartier Bresson e l’talia”
Conclusione: 02/06/2025
Organizzazione: CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia – Torino
Curatori: Clément Chéroux e Walter Guadagnini
Indirizzo: Via delle Rosine, 18 – Torino (TO)
Orari di apertura: Lunedì, martedì, mercoledì, venerdì, sabato, domenica 11.00 – 19.00 / Giovedì 11.00 – 21.00
Biglietti: Intero 13€, ridotto 18-25 anni 10€, ridotto 12-17 anni 6€, ridotto senior 10€.
Sito web per approfondire: https://camera.to/
Conclusioni
I primi mesi del 2025 saranno per l’Italia ricchi d’arte. Oltre all’esposizione di Henri Cartier Bresson, vi saranno altre quattro importantissime mostre:
“In breve, Robert Doisneau”, mostra dedicata al maestro Robert Doisneau, in esposizione a Perugia fino al 05.05.2025;
“Steve Mc Curry, Children”, esposizione che si terrà fino al 4 maggio 2025 presso Palazzo dei Priori di Fermo
”Dorothea Lange”, mostra sulle opere di Dorothea Lange, in esposizione a Perugia fino al 18.05.2025;
“Elliott Erwitt. Icons”, mostra che si terrà a Pisa fino al 04.05.2025
Non lasciarti sfuggire queste incredibili occasioni e prenota ora il tuo biglietto.

Sei appassionato di fotografia e vorresti iniziare a muovere i primi passi in questo mondo? Senti il bisogno di rinnovare la tua attrezzatura e di fare quello step in più? Visita il nostro e-commerce e troverai tutto ciò di cui hai bisogno! Fotocamere, videocamere, obiettivi, droni, prodotti audio, apple, streaming e accessori. Hai bisogno di consulenza? Contattaci a info@fotoema.it : saremo lieti di fornirti la migliore assistenza.





Scrivi un commento