Canon EOS R50: ideale per chi?

Canon EOS R50 è pratica e leggera. È la mirrorless ideale per appassionati di foto che cercano la prima macchina fotografica o per i creatori di contenuti che vogliono passare dallo smartphone ad una camera per avere prestazioni migliori. L’interfaccia utente è infatti molto intuitiva e ben strutturata e garantirà anche a chi non ha dimestichezza, di poter ottenere dei risultati interessanti sin dall’inizio.

Qualora tu non abbia ancora una vasta conoscenza tecnica, la camera ti fornirà un’ottima assistenza adeguando tutte le impostazioni per ottenere il risultato migliore. Si tratta, in sintesi, di una modalità pienamente automatica in cui dovrai impostare solo l’ISO massimo da utilizzare. Avrai poi ovviamente la possibilità di utilizzare la macchina in modalità manuale e semi-manuale.
Inoltre, c’è anche la possibilità di scegliere tra tanti filtri creativi. Insomma, la Canon EOS R50 è una camera davvero semplice da utilizzare, ma nonostante ciò, di sostanza ce n’è.

Ergonomia e design

Canon EOS R50 si presenta con un peso di 370g per 116,3×85,5×68,8mm. Date le dimensioni molto ridotte, nonostante il grip sia ben sagomato, chi ha le mani grandi potrebbe non trovarla comodissima. Analizziamone insieme il design:

A destra del pulsante di scatto c’è un pulsante dedicato agli ISO (personalizzabile). Sotto questi due pulsanti vi è la ghiera per gestire tempi o apertura, pulsante dedicato alla registrazione video (per definire inizio e fine) e ghiera delle modalità. A sinistra c’è il jack per il microfono, sulla destra sono invece presenti una presa USB di tipo C e una porta Micro HDMI. Vi è infine il vano batteria e lo slot scheda SD singola.
L’ LCD è un 3’’ touch, di tipo flip, ideale quindi per i content creator e per registrare anche video in verticale.

Canon EOS R50

Canon EOS R50

Sensore 24,2 megapixel

Scatto continuo fino a 12 fps con prima tendina elettronica e 15 fps con otturatore elettronico. Video 4k fino a 30 fps senza crop.

Mirino elettronico da 2,36 milioni di pixel

Il mirino elettronico è un OLED da 0,39″ da 2,36 milioni di pixel (1024×768) che copre all’incirca il 100% dell’inquadratura. Per il prezzo della camera, è davvero ma davvero non scontato trovare queste caratteristiche.


Canon EOS R50 è una mirrorless hybrid foto e video con sensore da 24,2 megapixel e AF performante. Ideale per content creators e vloggers.



Canon EOS R50 è una mirrorless hybrid foto e video con sensore da 24,2 megapixel e AF performante. Ideale per content creators e vloggers.


AF super performante

La camera è dotata di Dual Pixel CMOS AF II: è quindi in grado di riconoscere ed inseguire occhi, volto, testa e corpo delle persone, riesce a riconoscere animali tra cui cani, gatti, uccelli, veicoli: il tutto in maniera molto ma molto efficace. Anche qui come per la Canon EOS R8 e Canon EOS R6 Mark II di cui abbiamo già parlato, per spostare i punti di messa a fuoco potrai utilizzare lo schermo touch.

Canon EOS R50

Canon EOS R50

Reparto video. Una camera davvero hybrid?

Lato video, Canon EOS R50 ha davvero delle specifiche interessanti. Registra infatti video in 4k fino a 30fps senza crop, con oversampling dal 6k. In full HD, la camera può invece registrare fino a 60 FPS in modalità standard. Attivando la modalità “alta velocità” si raggiungono 120 fps, ma in questo caso l’audio non verrà registrato. Vi è limite temporale alla registrazione continua? A differenza della R8 in cui non vi sono limiti temporali, Canon EOS R50 ha invece una precisa limitazione: un’ora in una sola clip.

IBIS non presente

Anche qui, come nella R8, non abbiamo l’IBIS. Bisognerà quindi fare affidamento alla stabilizzazione data dall’ottica in combinazione -volendo- alla stabilizzazione elettronica. Utilizzando quest’ultima avremo però necessariamente un crop.

Connettività ottimale

La connettività su Canon EOS R50 è davvero spinta al massimo e nel migliore dei modi. La camera è controllabile via app con il bluetooth, con il telecomando/treppiede wireless opzionale BR-E1 e con l’app da pc EOS Utility per poter scattare da remoto collegandosi alla camera con Wifi.
Infine, collegando la camera al pc tramite presa USB-C, avremo una pronta webcam di tutto rispetto senza dover installare driver o particolari programmi, comodissimo anche per chi fa dirette streaming.

Conclusioni

Canon EOS R50, disponibile in due colorazioni (bianca e nera) e in versione body o kit, sa il fatto suo. Rapporto qualità prezzo di tutto rispetto, offre una serie di funzionalità ideali per chi si sta approcciando al mondo foto/video e per chi vuol fare un salto di qualità passando dallo smartphone alla camera. Un prodotto hybrid che ha tutte le carte in regola per guadagnarsi una grossa fetta di mercato.

Di contro, ricordiamo la mancanza di IBIS e l’impossibilità di utilizzare flash di terze parti. L’attacco del flash, infatti, consente di utilizzare solo flash Canon di ultima generazione, il che per qualcuno potrebbe costituire un deterrente (dato ovviamente il costo maggiore).

A conti fatti, dato il prezzo e il segmento in cui si posiziona, Canon EOS R50 è un prodotto estremamente valido. Avrà l’attenzione che merita?

Canon EOS R50 è: video in 4k 30fps, Dual Pixel CMOS AF II con algoritmi di Deep Learning, sensore CMOS full frame da 24,2 megapixel e molto altro. Scoprila in tutte le versioni!

Promozioni

È sempre tempo di risparmiare! Scopri le promozioni al momento attive e scegli l'attrezzatura più adatta alle tue esigenze.