Canon RF 100-300mm F2.8L IS USM: innovativo

Distanza di messa a fuoco minima di 1,8 metri e ingrandimento massimo di 0,16x, apertura costante f2.8, messa a fuoco automatica, tracking rapido e preciso, qualità di imaging pazzesca e soprattutto robustezza ed affidabilità. Queste le caratteristiche principali del nuovo obiettivo 100-30mm F2.8L IS USM della serie RF annunciato oggi.

Canon RF 100-300mm porta con sé, inoltre, importanti novità: è il primo super teleobiettivo RF professionale dotato di ghiera di controllo e di un nuovo pulsante L-FN personalizzabile di facile accesso, che consente personalizzazione avanzata e controllo manuale. Inoltre, nonostante il range focale ampio, pesa solo 2,59kg: poco in più rispetto ad un obiettivo a focale fissa come EF 300mm f/2.8L IS II USM.

Compatibile con gli extender RF: arriva fino a 200-600mm

Canon RF 100-300mm F2.8L IS USM si configura come un’ottica estremamente versatile, ideale per ambiti sportivi, naturalistici e giornalistici. Compatibile con la gamma di extender RF di Canon, il nuovo teleobiettivo può arrivare – utilizzando l’extender 2x- ad un equivalente 200-600 mm F5.6.

Canon RF 100-300mm F2.8L IS USM all'opera

Foto scattata con Canon EOS R3 e Canon RF 100-300mm F2.8L IS USM

Stabilizzazione ottima e meraviglioso effetto bokeh

Vorresti cogliere quello che per te è il momento perfetto ma ti trovi in condizioni di scarsa luminosità? Con il nuovo meccanismo Image Stabilizer montato dal 100-300mm la poca luce non sarà più un problema. IS consente infatti ben 5.5 stop di stabilizzazione che aumentano a 6 se abbinati alla stabilizzazione dell’immagine integrata nel corpo, rendendo oltretutto l’ottica ideale per foto e video a mano libera di soggetti in rapido movimento.

Inoltre, l’apertura f2.8 renderà semplice il controllo della profondità di campo e grazie all’apertura circolare a 9 lamelle, si potranno realizzare fantastici effetti bokeh.

Motore Dual Nano USM

Essere i primi è -nella maggior parte dei casi- un prestigioso riconoscimento. Indica e lascia intendere quanto lavoro sia stato fatto, quanta ricerca, quanti test e quanta fatica siano stati necessari per giungere ad un risultato. Con estremo orgoglio, quindi, Canon ci indica un primato di RF 100-300mm: è il primo super teleobiettivo Canon in assoluto dotato di motore Dual Nano USM.
Buon per Canon? Sì di certo, ma anche per noi. Grazie al motore Dual Nano USM che guida separatamente due gruppi di lenti, vengono garantite una messa a fuoco ultraveloce e una qualità d’immagine eccezionale per tutta l’escursione dello zoom.


Canon RF 100-300mm F2.8L IS USM è il primo super teleobiettivo RF professionale dotato di ghiera di controllo e di un nuovo pulsante L-FN personalizzabile di facile accesso, che consente personalizzazione avanzata e controllo manuale.



Canon RF 100-300mm F2.8L IS USM è il primo super teleobiettivo RF professionale dotato di ghiera di controllo e di un nuovo pulsante L-FN personalizzabile di facile accesso, che consente personalizzazione avanzata e controllo manuale.


Una lente per tutte le stagioni: all weather condition

Da lente per fotografi sportivi (di sport indoor o outdoor), naturalistici e giornalistici che si rispetti, Canon RF 100-300mm F2.8L IS USM è dotato di guarnizioni contro le infiltrazioni di polvere e umidità e di rivestimento protettivo al fluoro per agevolare la pulizia degli elementi esterni. Inoltre, la parte esterna dell’ottica si avvale di un rivestimento a schermatura termica per ridurre la temperatura durante gli scatti in condizioni di caldo elevato.

AI Deep Learning per una migliore qualità d’immagine

Grazie all’esperienza maturata da Canon e alla tecnologia AI deep learning, sarà possibile usufruire del nuovo tool di elaborazione delle immagini tramite Rete neurale che sarà in grado di riconoscere le caratteristiche degli obiettivi Canon e conseguentemente di estrarre un livello maggiore di dettagli, realizzando un upscaling del 200%. Il tool sovracitato rientra nel pacchetto Neural network Image Processing di Digital Photo Professional oppure è disponibile come app separata. Gli utenti che dispongono già di un piano di abbonamento potranno accedere a questa app senza costi aggiuntivi. Inizialmente l’app sarà disponibile solo per gli utenti di Windows 10 e 11

Principali specifiche tecniche:

  • Formato: full frame
  • Lunghezza focale: 100-300mm
  • Angolo di campo: da 24° a 8° 15′
  • Stabilizzazione dell’immagine: si
  • Apertura massima: f/2.8
  • Apertura minima: f/22
  •  Numero di lamelle del diaframma: 9
  • Costruzione ottica: 23 elementi in 18 gruppi (1 elemento Flourite, 4 elementi UD, 1 elemento asferico)
  • Sistema di messa a fuoco: 2 motori Nano USM
  • Riduzione delle vibrazioni: Correzione di 5,5 stop con stabilizzazione ottica dell’immagine integrata nell’obiettivo (IS coordinato a 6 stop con EOS EOS R5 e modelli simili dotati di IBIS)
  • Distanza minima di messa a fuoco: 1.8m in tutte le posizioni dello zoom
  • Rapporto di ingrandimento: 0,06x (a 100 mm); 0,16x (a 300 mm)
  • Peso: 2.65 kg
  • Dimensioni: 28×323,4 mm
  • Dimensioni filtri fotografici: 112mm (accetta filtri a vite); nessun filtro drop-in posteriore

Conclusioni

Canon RF 100-300mm F2.8L IS USM si presenta come un’ottica dalle caratteristiche interessantissime, probabilmente desiderata già da tantissimi wildlife photographer o sport photographer dopo sole poche ore dal suo lancio. Varrà la fama che si è già conquistato? Lo scopriremo tra circa un mese, quando l’ottica sarà disponibile.
Resta con noi!

Canon RF 100-300mm F2-2.8L IS USM

Distanza di messa a fuoco minima di 1,8 metri e ingrandimento massimo di 0,16x, apertura costante f2.8, messa a fuoco automatica, tracking rapido e preciso e qualità di imaging pazzesca. Il nuovo super teleobiettivo di Canon è incredibile!

Canon Fotocamera all'opera sul set

Grandi ottiche meritano le migliori fotocamere. Trova il prodotto più adatto alle tue esigenze e libera la tua creatività!