Nikkor Z 70-180mm f2.8: ideale per foto e video
Teleobiettivo versatile polifunzionale che consente di effettuare scatti d’effetto, anche a distanza super ravvicinata: ecco, in poche parole, riassunta l’essenza di Nikkor Z 70-180mm F2.8.
Annunciato oggi, 21 giugno, il nuovo obiettivo di casa Nikon si presenta al pubblico con un peso di 795g per circa 83,5mm x 151mm (circa il 40% più piccolo e più leggero del Nikkor 70-200mm) ed uno schema ottico dato da 19 elementi in 14 gruppi (inclusi 5 elementi ED, 1 elemento super-ED, 3 elementi asferici). L’ottica
presenta un anello di controllo personalizzabile per regolare la sensibilità ISO o la compensazione dell’esposizione e uno switch per bloccare lo zoom.
Grazie alla portata variabile dell’obiettivo, alla ridotta variazione del focus breathing e alla messa a fuoco discreta, Nikkor Z 70-180mm F2.8 è versatilissimo ed ideale quindi non solo per foto ma anche per video: riprese ravvicinate o da lunghe distanze avranno una resa eccezionale e un look estremamente naturale.
Inoltre, l’ottica è compatibile con il moltiplicatore di focale Z TC-2.0x (che consente di passare a 360mm e raddoppia il rapporto di riproduzione) e il moltiplicatore di focale Z TC-1.4x di Nikon che consente un ingrandimento di 252mm.
Nikkor Z 70-180mm f2.8: daily life ed eventi
Grazie alla sua versatilità, Nikkor Z 70-180mm è ideale per la ritrattistica, la fotografia sportiva, wildlife, paesaggistica, per gli eventi e le vedute urbane. L’ottica è sigillata per assicurare protezione da gocce d’acqua e polvere, dandoti così massima tranquillità: potrai infatti utilizzarlo nelle più disparate condizioni senza doverti preoccupare.
Il diaframma fisso f2.8 permette di realizzare ritratti con un delicatissimo effetto bokeh e regala foto ottimali anche in condizioni di scarsa illuminazione, rendendosi un compagno d’avventure fidato.
Inoltre, grazie alla distanza minima di messa a fuoco di soli 0,27m all’estremità più corta dell’ottica (70mm) potrai scattare da una distanza ravvicinata senza perdere la nitidezza.

Nikkor Z 70-180mm F2.8 durante una sessione di scatto
AF silenzioso ad altissima precisione
L’autofocus è alimentato da un motore passo-passo ad alta precisione che non emette alcun rumore meccanico durante il tracking del soggetto, permettendoti un’Eye-Detection AF precisa e una registrazione video silenziosissima. Meraviglioso!
Nikkor Z 70-180mm f2.8: panoramica delle specifiche tecniche
Di seguito le specifiche tecniche dell’ottica:
- Lunghezza focale: 70-180 mm;
- Apertura massima: f/2.8
- Apertura minima: f/22
- Angolo di campo: 34°20′ – 13°40′;
- Lamelle del diaframma: 9 (apertura circolare del diagramma)
- Schema ottico: 19 elementi in 14 gruppi (inclusi 5 elementi ED, 1 elemento super-ED, 3 elementi asferici);
- Distanza minima di messa a fuoco: Posizione dello zoom 70 mm: 0,27 m, Posizione dello zoom 85 mm: 0,33 m, Posizione dello zoom 105 mm: 0,42 m, Posizione dello zoom 135 mm: 0,58 m, Posizione dello zoom 180 mm: 0,85 m
- Massimo rapporto di riproduzione: 0,48x;
- Escursione diaframmi: da f2.8 a 22
- Diametro filtri circolari compatibili: 67 mm;
- Dimensioni: 83.5 x 151 mm;
- Peso: 795 grammi;
- Autofocus: si
- Messa a fuoco: Auto, manuale
- Accessori in dotazione: Tappo obiettivo LC-67B (anteriore), tappo obiettivo LF-N1 (posteriore), paraluce HB-113, custodia obiettivi CL-C2.
Teleobiettivo versatile polifunzionale che consente di effettuare scatti d’effetto, anche a distanza super ravvicinata: ecco, in poche parole, riassunta l’essenza di Nikkor Z 70-180mm F2.8.
Teleobiettivo versatile polifunzionale che consente di effettuare scatti d’effetto, anche a distanza super ravvicinata: ecco, in poche parole, riassunta l’essenza di Nikkor Z 70-180mm F2.8.
Conclusioni
Nikkor Z 70-180mm f2.8 va ad aggiungersi ad altri due obiettivi f2.8, formando una “triade luminosa”. Parliamo dello zoom grandangolare NIKKOR Z 17-28mm f/2.8 e il medio tele NIKKOR Z 28-75mm f/2.8. L’obiettivo del colosso giapponese era quello di creare lenti di altissima qualità ma dal prezzo contenuto, per aprirsi ad una fetta di mercato sempre più ampia. Sarà riuscita Nikon nell’impresa? A giudicare dalle caratteristiche di quest’ottica, pare proprio di si.