Presentato NIKKOR Z 600mm f6.3 VR S: pensato per scattare a mano libera

Hai sempre sognato di possedere un’ottica molto spinta ma il peso è sempre stato un problema? Nikon, dopo aver ascoltato le tue esigenze, è pronta a stupirti con Nikkor Z 600mm F6.3 VR.

“Seicento grammi non sono mai stati così leggeri”: questa la frase d’apertura della presentazione di Nikkor Z 600mm F6.3 VR S, il nuovo super tele del colosso nipponico.

Nitido, stabile e pensato per scattare a mano libera. L’ottica, realizzata in lega di magnesio, pesa infatti “soli” 1390g e misura 106,5mm x 278 mm: numeri che per un super tele sono molto al di sotto della media. Nikkor Z 600mm F4 TC VR S, ad esempio, pesa ben 3260g: circa il doppio.

Nikkor Z 600mm f6.3 VR S compattezza

Nikkor Z 600mm f6.3 VR S è l'ottica Nikon da 600mm più compatta

Presentato NIKKOR Z 600mm f6.3 VR S: leggero sì, ma perchè?

La nuova ottica Nikon appartiene alla S-Line, la gamma di lenti premium ideata per mirrorless. L’obiettivo è composto da 21 elementi suddivisi in 14 gruppi, con due lenti ED, una lente SR, una lente Phase Fresnel ed un diaframma arrotondato a 9 lamelle in grado di offrire un morbido bokeh.

Ma cosa rende unico il nuovo arrivato? L’abbiamo detto in apertura d’articolo e lo ripetiamo adesso: il punto forte di quest’ottica è il peso. Com’è possibile che un 600mm pesi circa la metà rispetto ad altre lenti dallo stesso millimetraggio? La risposta è data dalla presenza della lente Fresnel.

La lente Fresnel (che prende il nome dal suo inventore) è infatti caratterizzata da uno spessore minimo che permette la realizzazione di ottiche meno ingombranti e più leggere: caratteristica già di per sè interessante, ma che per lenti dal peso obbligatoriamente importante è davvero un valore aggiunto.
Nikkor Z 600mm guadagna infatti il titolo di ottica più leggera della sua categoria, mostrando quanto un lavoro d’ingengeria ben fatto possa effettivamente dare i suoi frutti.

Riduzione delle vibrazioni VR

La sigla VR presente nel nome sta ad indicare la presenza di un sistema di riduzione vibrazioni VR che offre un vantaggio di 5,5 stop. Quando l’ottica è montata su un corpo compatibile (come Nikon Z8, ZF e Z9), vi è poi un recupero fino a 6 stop grazie a Syncho Vr.

Grazie al connubio dato da sistema di riduzione delle vibrazioni e leggerezza, Nikkor Z 600mm è ideale per l’utilizzo a mano libera.

Nikkor Z 600mm f6.3 VR S durante una sessione di fotografia sportiva

Foto scattata con Nikkor Z 600mm f6.3 VR S

Motore passo passo ad alta velocità

Tra le varie caratteristiche degne di nota, annoveriamo inoltre la presenza di un motore passo passo ad alta velocità (STM) che garantisce un’ottima silenziosità durante la messa a fuoco e la registrazione di video, mostrandosi così perfetto per  immortalare la fauna selvatica.

Sappiamo, infatti, che gli animali potrebbero facilmente spaventarsi e che per questo motivo bisogna essere rapidi e silenziosi. Con Nikkor Z 600mm F6.3 VR niente di tutto questo sarà complesso.

Nikkor Z 600mm f6.3 VR S durante una sessione di fotografia naturalistica

Foto scattata con Nikkor Z 600mm f6.3 VR S


“Seicento grammi non sono mai stati così leggeri”: grazie all’ottica Fresnel, Nikkor Z 600mm f6.3 VR S è compatta e leggera, pensata per l’utilizzo a mano libera.



“Seicento grammi non sono mai stati così leggeri”: grazie all’ottica Fresnel, Nikkor Z 600mm f6.3 VR S è compatta e leggera, pensata per l’utilizzo a mano libera.


Resistente a polvere e umidità: ideale per l’outdoor

Ma a chi si rivolge Nikkor 600mm? L’ottica, senz’ombra di dubbio, farà drizzare le antenne in particolare ad amanti della natura e fotografi sportivi. Per il target a cui si riferisce, la resistenza a polvere ed umidità è fondamentale; per questo motivo, l‘obiettivo è completamente sigillato attorno a tutte le parti mobili e gode di un trattamento al fluoro che protegge l’elemento frontale. Sicurezza è la parola d’ordine.

Nikkor Z 600mm f6.3 VR S durante uno shooting di fotografia naturalistica

Foto scattata con Nikkor Z 600mm f6.3 VR S

Memory recall per un utilizzo personalizzato

Infine, ritornando al design intelligente dell’ottica, segnaliamo che l’utilizzo è reso ancora più pratico dalla possibilità di assegnare funzioni ai pulsanti L-Fn2 e al pulsante L-Fn. Sarà inoltre possibile salvare le distanze di messa a fuoco con il pulsante impostazione grazie alla funzione che prende il nome di Memory Recall.

Nikkor Z 600mm f6.3 VR S

Specifiche tecniche

  • Lunghezza focale: 600mm;
  • Formato: full frame;
  • Angolo di campo: 4°10′
  • Distanza minima di messa a fuoco: 4 m;
  • Ingrandimento massimo: 0.15x;
  • Diametro del filtro: 95 mm;
  • Schema ottico: 21 elementi in 14 gruppi;
  • Riduzione delle vibrazioni VR: 5.5 stop;
  • Apertura massima: f/6.3;
  • Apertura minima: f/32;
  • Lamelle del diaframma: 9;
  • Dimensioni 106.5 mm x 278 mm;
  • Peso: 1.390g;
  • Resistenza alle intemperie: Sì.

Conclusioni

Nikkor Z 600mm f6.3 VR S è Il più leggero della sua categoria e promette performance di altissimo livello. Compatibile con i moltiplicatori di focale Z TC-1.4x e 2.0x, l’ottica può arrivare ad un massimo di 1200mm. Il prezzo è di €5799 e i primi arrivi sono previsti per fine ottobre 2023. Pre-ordini aperti!

Nikkor Z 600mm f6.3 VR S

Fauna selvatica, uccelli, sport motoristici e aerei, e altro ancora. Cattura la velocità, il dinamismo e la grazia di soggetti distanti con NIKKOR Z 600mm f/6.3 VR S il super teleobiettivo di fascia “prime”. Leggero ed equilibrato per riprese anche a mano libera.

Universo Nikon Z

Ottiche incredibili meritano grandi fotocamere! Scopri le camere Nikon della serie Z e sfrutta al massimo la potenza delle tue ottiche.