👁️1.067

Recensione Panansonic DC-TZ99: la rivalsa delle camere point and shoot

Dobbiamo tornare indietro di circa trent’anni per rivivere il fenomeno delle camere compatte. Eravamo infatti negli anni 90 quando il mercato venne velocemente invaso dalle cosiddette “punta e scatta”.

Poi, dopo più di un decennio di forte splendore, il declino. Per anni, infatti, le nuove generazioni hanno utilizzato solo cellulari di alta fascia. Gli smartphone, possiamo dirlo, sono stati senz’ombra di dubbio i fotocamera-killer.

Da un anno a questa parte, come ogni storia a lieto fine, il mercato delle fotocamere compatte ha registrato una sorprendente rinascita, spinta principalmente dalla crescente domanda della gen Z.

Oggi, ci troviamo dinanzi ad una nuova era della fotografia e le fotocamere “point and shoot” sembrano essere destinate ad essere tra le protagoniste di questo nuovo capitolo.
Panasonic lo sa e ha presentato al pubblico DC-TZ99, nuova fotocamera compatta dotata di un sensore da 20,3 Megapixel e obiettivo zoom LEICA 30x (da 24 mm a 720 mm).

L’abbiamo testata brevemente, ma andiamo con ordine.

Recensione Panansonic DC-TZ99: le principali specifiche tecniche

Le specifiche tecniche sono note ai più, per questo ci soffermeremo molto brevemente:
• Sensore MOS ad alta sensibilità da 20,3 Megapixel
• Obiettivo LEICA DC VARIO-ELMAR
• Zoom ottico 30x (24-720mm), Apertura F3.3 – 6.4
• Stabilizzatore ottico d’immagine HYBRID O.I.S. + a 5 assi
• 4K PHOTO 30 fps, Post Focus, Focus Stacking
• Wi-Fi® 2.4 GHz / Bluetooth® v5.0 / USB-C

Una scheda tecnica interessante, soprattutto considerando le dimensioni della camera: 112.0 x 67.8 x 43.1 mm / 322 g (con Batteria & Scheda SD).

Panasonic DC-TZ99 compatta, ideale per trave

Zoom ottico 30x: il vero punto di forza

Uno dei motivi principali per scegliere la TZ-99 rispetto a uno smartphone è lo zoom ottico 30x. Con un’escursione focale che va da 24mm a 720mm, questa compatta permette di ottenere immagini discretamente dettagliate anche a grandi distanze, senza perdere qualità come accade con lo zoom digitale degli smartphone.

Interessante anche la ghiera personalizzabile che permette di applicare rapidamente filtri o regolare le impostazioni senza dover navigare nei menu. Il display touchscreen da 3″ tiltabile (su un solo asse) si rivela utile per selfie e vlog, anche se una maggiore libertà di movimento sarebbe stata decisamente apprezzata.Panasonic DC-TZ99 selfie

Panansonic DC-TZ99: why not?

Ma perchè dovremmo scegliere una Panasonic TZ-99 piuttosto che uno smartphone? La risposta è una soltanto: per la qualità degli scatti effettuati con lo zoom.

Se a 24mm la differenza con un cellulare di ultima generazione non si nota moltissimo, a 720mm la differenza è netta: lo smartphone non può competere con la qualità d’immagine offerta da un vero zoom ottico. Lato video Panasonic TZ-99 registra in 4K/30p ma non brilla e non eccelle rispetto agli smartphone più avanzati, che spesso offrono stabilizzazione superiore e una gamma dinamica più ampia.

Tuttavia, lo zoom ottico fa ancora la differenza, permettendo di catturare soggetti lontani con una nitidezza irraggiungibile per qualsiasi smartphone.

Target di riferimento. A chi consigliamo DC-TZ99?

Ed eccoci alla regina delle domande: a chi è consigliata Panasonic TZ-99? La camera è perfetta per:

  • Chi desidera una fotocamera compatta con prestazioni (a lunghe distanze) superiori agli smartphone.
  • Viaggiatori e content creator che necessitano di uno zoom potente senza portare attrezzatura ingombrante.
  • Appassionati di fotografia che cercano una soluzione pratica e versatile per avvicinarsi al mondo delle fotocamere.

Conclusioni

La Panasonic DC-TZ99 è una fotocamera compatta che si ritaglia uno spazio ben definito tra gli smartphone di fascia alta e fotocamere più professionali (e costose). Va da sè che la camera ha una serie di limiti dovuti dalla grandezza del sensore, ma se cerchi una fotocamera compatta e con un’ottima escursione focale, la Panasonic TZ-99 potrebbe essere la scelta giusta per te!

Panasonic DC-Tz99

DC-Tz99 è una fotocamera compatta dotata di un sensore da 20,3 Megapixel e obiettivo zoom LEICA 30x (da 24 mm a 720 mm). Lo stabilizzatore ottico d’immagine HYBRID O.I.S. + a 5 assi permette di scattare a mano libera in qualsiasi situazione evitando l’effetto micro-mosso.

iscriviti alla newsletter di foto ema

Vuoi essere aggiornato su promozioni, eventi e nuove uscite?  Sei nel posto giusto! Non perderti alcuna novità dal mondo audiovisivo: iscriviti alla nostra newsletter.