Firmware 4.0 per Nikon Z9: le principali novità

Nikon ha annunciato un nuovo firmware per Z9. Ma quali sono le modifiche rispetto alla versione “C” da 3.10 a 4.0?

Le novità riguardano numerosi aspetti: foto, video, riproduzione, controlli, display, rete (anche nx field), modifiche correlate all’app nonché ulteriori migliorie (es: è stata migliorata la precisione di [Tracking 3D] per soggetti piccoli, in movimento veloce, quando Auto, Persona, Animale o Veicolo viene scelto per Opzioni rilevamento soggetto AF e non sono rilevati soggetti del tipo selezionato).

Al contempo, sono stati risolti svariati piccoli bug presenti precedentemente. Quali? Ne citiamo alcuni:
• Il mirino in rari casi non riusciva a visualizzare il punto AF correttamente durante la fotografia in sequenza.
• Gli utenti non riuscivano più a selezionare l’area immagine FX dopo aver scelto l’area immagine DX in Camera Control Pro 2 con un’opzione 100p o 120p selezionata per frequenza fotogrammi video.
• La fotocamera a volte smetteva di rispondere se venivano apportate modifiche ai parametri Picture Control durante l’elaborazione NEF (RAW).

Ma non finisce qui! Nikon ha davvero fatto un ottimo lavoro con il nuovo aggiornamento e siamo sicuri apprezzerai tutte le novità introdotte e i bug risolti.

Firmware 4.0 per Nikon Z9: procedura per l’aggiornamento

Prima di procedere al download del firmware, verifica quale versione è al momento presente sulla tua camera eseguendo pochi semplici passi:

1. Accendere la fotocamera.
2. Premere il pulsante MENU della fotocamera e selezionare Versione firmware nel MENU IMPOSTAZIONI per visualizzare la versione firmware della fotocamera.
3. Controllare la versione firmware della fotocamera.
4. Spegnere la fotocamera.

Una volta effettuato questo controllo, potrai procedere ad aggiornare la tua camera.
Cliccando qui verrai reindirizzato al sito ufficiale Nikon ove poter scaricare il nuovo aggiornamento. Seleziona il tuo sistema operativo (Windows o Mac OS) e segui le istruzioni:

1. Scarica F-Z9-V400M.dmg.
2. Fai doppio clic sull’icona F-Z9-V400M.dmg per montare una immagine del disco contenente una cartella denominata “Z9Update”, che a sua volta contiene il seguente file: Z_9_0400.bin (il firmware della fotocamera)
3. Utilizzando un lettore di card, copia “Z_9_0400.bin” su una card di memoria formattata nella fotocamera.
N.B: accertarsi di copiare il firmware nella root directory (superiore) della card di memoria. La fotocamera non riconoscerà il nuovo firmware se viene collocato in una cartella al di sotto della root directory.
4. Inserisci la scheda di memoria nello slot 1 della fotocamera e accendi la fotocamera.
5. Seleziona Versione firmware nel MENU IMPOSTAZIONI e segui le istruzioni sullo schermo per completare l’aggiornamento firmware.
6. Una volta completato l’aggiornamento, spegni la fotocamera e rimuovi la card di memoria.
7. Conferma che il firmware sia stato aggiornato alla nuova versione.

Nikon Z9: l’incredibile nuova funzione Auto Capture

La nuova funzione Auto Capture consente di riprendere in modo automatico fotografie e video preimpostando i relativi criteri: movimento, distanza e rilevamento del soggetto. In questo modo potrai scattare foto e riprendere video in remoto anche da diverse angolazioni senza il bisogno di usare direttamente la fotocamera.
Auto Capture potrà inoltre essere utilizzata con la funzione Pre-Scatto Capture. Risultato? Un’acquisizione ancora più affidabile dei momenti più importanti.

Conclusioni

Nikon dimostra ancora una volta di tenere ai propri clienti e di ascoltare le esigenze degli utilizzatori, rilasciando un nuovo firmware che risolve piccoli ma importanti bug e apporta numerose novità. Cliccando qui verrai reindirizzato al sito Nikon, ove potrai leggere dettagliatamente le novità introdotte dall’aggiornamento e scaricarlo.

Ricorda: per godere al 100% delle prestazioni della tua camera è fondamentale aggiornare i firmware. Pochi semplici passi ti garantiranno un’esperienza d’uso completa.

Nikon Z9 aggiornamento firmware

Sensore CMOS stacked a pieno formato da 45,7 MP, processore EXPEED 7 ultrarapido, fenomenale sistema AF a 493 punti che include 405 punti area AF auto, Velocità elevate fino a 120 fps con AF/AE. Scopri Nikon Z9!

Camere performanti necessitano di schede performanti! Con velocità di lettura fino a 1.700 MB/sec e di scrittura fino a 1.400 MB/sec, otterrete una latenza bassa durante le riprese ad alta velocità oltre ad una migliore efficienza del flusso di lavoro!