Sony FE 50mm F1.4 GM: a chi si rivolge?
Definire il target ideale di un’ottica è un’impresa non sempre facile e anche per il 50mm F1.4 GM, la risposta non è così scontata.
Data la lunghezza focale, l’obiettivo appare perfetto per la fotografia di reportage, la street photography o la fotografia ritrattistica. Ma, sorpresa, non dobbiamo dimenticare la fotografia d’ eventi (come ad esempio la wedding photography) o l’utilizzo video, per i quali l’ottica si presta tantissimo.
Sony FE 50mm F1.4 GM. Anche l’occhio vuole la sua parte.
Si sa, anche l’occhio vuole la sua parte. Prima di addentrarci nei meandri di specifiche e caratteristiche tecniche soffermiamoci quindi sul design del nuovo arrivato in casa Sony.
Il nuovissimo Sony FE 50mm F1.4GM si presenta al pubblico con un peso di 516g per 80,6x96mm, colpendo già per questo. Pur non essendo un peso extra-leggero, risulta essere contenuto: basti pensare che è all’incirca 150g più leggero del Sigma 50mm f/1.4 DG DN Art.
Un’ottica affidabile
Sony FE 50mm F1.4 GM è resistente a polvere e umidità, presenta un rivestimento al fluoro sull’elemento anteriore che protegge da acqua, impronte e olio facilitando la pulizia sulla superficie dell’ottica. Infine, per ridurre i riflessi interni, causa di luce parassita e immagini fantasma, Sony ha scelto il già testato e conosciuto trattamento Nano AR coating II.
Design intelligente: IRIS Lock e pulsanti programmabili
Il design di Sony FE 50mm F1.4 GM vanta:
• due pulsanti di blocco della messa a fuoco personalizzabili ed associabili quindi anche ad altre funzioni dai menu della fotocamera
• un interruttore di modalità messa a fuoco che consente di switchare facilmente da AF a MF o viceversa
• un selettore IRIS Lock (interruttore di blocco del diaframma) che permette di bloccare l’apertura in posizione “A” evitando così possibili cambi indesiderati o d’impostare in maniera manuale da F1.4 a F16.
Infine, nella parte frontale dell’ottica troviamo una ghiera di messa a fuoco lineare.
Qualità eccezionale d’immagine ed effetto bokeh
L’apertura di 1.4 ed il diaframma composto da 11 lamelle ad apertura circolare garantiscono un favoloso effetto bokeh, rendendo l’ottica ideale per wedding, street photography, reportage, ritrattistica e paesaggistica. Infatti, il Sony FE 50mm F1.4 GM ha una nitidezza eccellente al centro anche a tutta apertura e a f5.6 mostra una resa davvero eccellente su tutto il fotogramma. Notizia sicuramente molto interessante per i paesaggisti.
Schema ottico. Stabilizzazione assente.
E lo schema ottico? L’obiettivo presenta 14 elementi in 11 gruppi ed è provvisto di due elementi XA (Extreme Aspherical) ad alta precisione che correggono la maggior parte delle aberrazioni. A ciò si aggiunge un elemento in vetro ED (Extra-Low Dispersion) per eliminare le aberrazioni cromatiche.
Assente la stabilizzazione sul nostro Sony 50mm F1.4 GM, quindi bisognerà fare affidamento a quella offerta dal corpo macchina.

Sony FE 50mm F1.4 GM
AF eccezionale
Soffermiamoci ora su un aspetto importantissimo: l’autofocus. In virtù dell’ottimo lavoro svolto dai due motori Lineari XD (Extreme Dynamic) l’ottica- ideale sia per foto che per video- presenta un AF davvero eccezionale. Rumore e vibrazioni sono quasi inesistenti, garantendo un funzionamento AF preciso e silenzioso. In più, l’ottica riesce a catturare e seguire in modo fluido anche a 120FPS o più.
Il focus breathing è un problema?
Leggermente presente il focus breathing, ma nonostante ciò possa rappresentare un piccolo problema per chi fa video, ricordiamo che grazie alla funzione di compensazione automatica presente ormai su gran parte delle macchine di ultima generazione, il problema è superabile a fronte di un piccolo crop.
Breve panoramica sulle specifiche tecniche
Ecco un breve riassunto delle specifiche tecniche del Sony FE 50mm F1.4 GM:
- Formato: Full frame
- Lunghezza focale: 50 mm
- Apertura massima: f/1.4
- Apertura minima: f/16
- Numero di lamelle del diaframma: 11 ad apertura circolare
- Costruzione ottica: 14 elementi in 11 gruppi
- Distanza minima di messa a fuoco: 41 cm
- Rapporto di ingrandimento: 0.16x
- Peso: 516g
- Dimensioni: 80,6 x 96,0 mm
- Dimensioni filtri fotografici: 67 mm
- Stabilizzazione: no
- Resistente a polvere e schizzi: si
Conclusioni
La nuova ottica del colosso giapponese è davvero sensazionale. Data la sua mobilità e straordinarie prestazioni in condizione di scarsa luce sembra davvero proporsi come la compagna ideale per numerose avventure fotografiche.
E diciamocela tutta, chi potrebbe rinunciare ad una proposta così interessante?