Sony FE 20-70mm f/4.0 G: a chi si rivolge?
Food photography, wildlife photography, street photography: grazie alla sua escursione focale, il 20-70mm risulta ideale per i generi fotografici appena elencati e non solo.
Ad onore del vero, infatti, va detto che anche i vlogger e i content creator avranno modo di apprezzare moltissimo l’ottica in questione.
Ma cosa rende speciale quest’ottica?
È Il range focale 20-70mm a rendere l’obiettivo unico nel suo genere. Generalmente, infatti, queste ottiche partono da un range focale di 24mm. La vera sorpresa è che questi 4mm “aggiuntivi” sul lato grandangolare sono quel che rende quest’obiettivo particolarmente versatile.
Design ultra compatto ed ultra funzionale
L’ottica presenta uno schema ottico formato da 16 elementi e 13 gruppi, pesa 488 grammi (paraluce incluso) e misura 78.7x99mm. Il rapporto di ingrandimento massimo è di 0,39x e la distanza minima di messa a fuoco è di 0,25m.
La nitidezza è davvero eccezionale: anche la riproduzione macro è di tutto rispetto.
Sony FE 20-70mm garantisce infatti una qualità d’immagine eccezionale grazie alla combinazione di tre elementi in vetro ED (Extra low dispersion) e due AA (asferici avanzati) che correggono simultaneamente aberrazione cromatica ed asferica, garantendo ottimi risultati.
Il Sony FE 20-70mm F4 presenta inoltre un’apertura del diaframma costante di f/4 garantita da un diaframma ad apertura circolare da 9 lamelle (per un morbido bokeh), mentre l’apertura minima è di f/22.
Sono inoltre presenti sul barilotto una ghiera per la messa a fuoco manuale, due pulsanti programmabili dal corpo macchina e un selettore della modalità di messa a fuoco (AF/MF) per un controllo intuitivo, ghiera dello zoom e ghiera dei diaframmi. A ciò si aggiunge l’IRIS Lock che impedisce cambi d’impostazione indesiderati.
Per massimizzare le prestazioni e al contempo offrire leggerezza, l’ottica è realizzata sia in metallo che in plastica.
Grazie al rivestimento al fluoro, l’obiettivo respinge e resiste ad acqua e polvere, facendoti sentire più tranquillo anche quando dovrai lavorare in condizioni meteorologiche avverse.
Prestazioni AF ottime
Sony 20-70mm F/4.0 G offre inoltre prestazioni di messa a fuoco rapida, precisa e silenziosa date dall’utilizzo di due due motori lineari XD nonché eccellenti prestazioni ravvicinate e prestazioni di tracking migliorate per foto e video. Sarà facile seguire i soggetti in movimento anche in modalità scatto continuo a 30 fps e a girare video fluidi con una frequenza fotogrammi elevata. La conclusione è che la parola d’ordine per quest’ottica è senz’ombra di dubbio versatilità.
Respira: il focus breathing è quasi inesistente
Grazie alla tecnologia di ultima generazione il focus breathing è minimo così come lo spostamento assiale e della messa a fuoco durante l’utilizzo dello zoom. Nonostante l’ottica faccia già da sola un lavoro eccelso, va comunque detto che supporta la funzione di compensazione del breathing con le fotocamere serie alfa compatibili. È in questa modalità che ancor di più potrai apprezzare il range focale di 20-70mm.
Pensaci: utilizzando la funzione “Breathing Compensation” perderai 1 mm sul range grandangolo e attivando anche la funzione “Steady Shot” ne perderai altri 3. Nonostante ciò, partendo da una lunghezza focale di 20mm, riuscirai ad avere comunque un grandangolo di 24mm!
È qui che il Sony 20-70mm brilla: laddove un 24mm perde parte del grandangolo.
Distorsione. È un problema insormontabile?
Si, è vero, a 20mm e 70mm c’è distorsione, non si può negare. Tuttavia, utilizzando l’ottica su corpi macchina Sony girando video o scattando in JPEG, potrai star tranquillo perché le correzioni verranno direttamente applicate in camera. In alternativa, potrai correggere gli scatti in post-produzione e ottenere uno scatto perfetto e dalla nitidezza estrema.
Quindi, la risposta alla nostra domanda é: no, non è un problema insormontabile.
Sony 20-70mm. Ottica solo full frame o possibile acquisto per APS-C?
Domanda interessante. Ecco, la risposta potrebbe essere non del tutto scontata. Qualora tu possegga – ad esempio- una Sony FX30 o avessi intenzione di acquistarla, sappi che quest’ottica diventerà come una lente 30-105mm.
Il Sony FE 20-70mm F4 può quindi essere utilizzato sia su asp-c che su full frame? La risposta è si, qualora sia questa l’ottica di cui hai bisogno.
Il range focale 20-70mm rende l’obiettivo unico nel suo genere. L’ottica offre inoltre eccellenti prestazioni ravvicinate e prestazioni di tracking migliorate per foto e video.
Il range focale 20-70mm rende l’obiettivo unico nel suo genere. L’ottica offre inoltre eccellenti prestazioni ravvicinate e prestazioni di tracking migliorate per foto e video.
Conclusioni
Il Sony 20-70mm è una lente dalle prestazioni ottimali. Compattezza, qualità d’immagine, eccellente autofocus e range focale sono senz’ombra di dubbio il punto di forza.
Si, perché i famosi 4mm in più dati da quest’ottica potranno davvero tornare utili in tantissime situazioni dandovi una visione delle cose “mai vista prima”.