Annunciato Sony FE 16-35 F2.8 GM II: risoluzione e bokeh straordinari.
La serie G-Master non ha bisogno di presentazione. Chiunque ami il mondo della fotografia ha sentito parlare, almeno una volta, della famosa serie di ottiche targate Sony.
Oggi, 29 agosto 2023, contestualmente alle nuove Sony a7c R e Sony a7c II, è stato annunciato il nuovissimo grandangolo zoom G Master FE 16-35mm F2.8 GM II. L’ottica offre una qualità eccezionale dal centro agli angolo dell’immagine, dimostrando versatilità e incredibile qualità. Ghost e flare, infatti, sono quasi inesistenti anche quando si scatta controluce e con una distanza minima di messa a fuoco di 0,22mm. Inoltre. il design resistente a polvere e umidità e il rivestimento in fluoro sull’elemento anteriore, rendono l’ottica estremamente affidabile in ambienti interni ed esterni.
Annunciato Sony FE 16-35mm F.28 GM II: compatto senza compromessi
Un peso di 547g e una lunghezza di 111mm: questi i numeri di Sony SEL1635GM II. L’obiettivo, ancora piu’ piccolo e leggero della generazione precedente, presenta un design unico. Lo zoom, infatti, si estende solo di 8mm, conservando il centro di gravità dell’obiettivo e rendendolo quindi perfetto per i gimbal.
Nonostante le dimensioni compatte, Sony SEL1635GM II, riesce ad offrire tutte le nuove funzionalità degli obiettivi recenti di Sony, come la nuova ghiera di apertura con blocco e senza scatti, ideale per filmmaker.

Foto scattata da Michael Schaake con Sony a7r V + FE 16-35mm f2.8 GM II
AF preciso e performante. Ottica pensata per il futuro.
Grazie al motore lineare XD proprietario di Sony, SEL1635GM II è un’ottica dalle eccellenti prestazioni di autofocus. Aggiornato al piu’ recente sistema di autofocus basato sull’IA delle fotocamere a di Sony, riesce ad offrire all’utente un’esperienza di tracking dei soggetti eccezionale anche quando viene utilizzato lo zoom.
Nonostante le dimensioni compatte, Sony SEL1635GM II, riesce ad offrire tutte le nuove funzionalità degli obiettivi recenti di Sony, come la nuova ghiera di apertura con blocco e senza scatti, ideale per filmmaker.
Nonostante le dimensioni compatte, Sony SEL1635GM II, riesce ad offrire tutte le nuove funzionalità degli obiettivi recenti di Sony, come la nuova ghiera di apertura con blocco e senza scatti, ideale per filmmaker.
Caratteristiche tecniche:
- Lunghezza focale: 16-35mm;
- Angolo di campo: 107.1 – 63.5°;
- Apertura massima diaframma: f/2.8;
- Apertura minima: f/22;
- Messa a fuoco: interna, 4 motori XD lineari;
- Peso: 547 grammi (20% più leggero rispetto alla prima versione);
Dimensioni: 111.5 mm ( ben10mm in meno rispetto alla prima versione) x 87.8mm; - Diametro filtri circolari: 82 mm;
- Schema ottico: 15 elementi in 12 gruppi (incluso 1 elemento asferico per ridurre le aberrazioni, un vetro Super ED(extralow dispersion per ridurre le aberrazioni cromatiche) , 3 elementi XA (extreme aspherical)per ridurre le aberrazioni, 1 lente asferica ED per ridurrele aberrazioni cromatiche e sferiche e 2 elementi ED per combattere l’aberrazione cromatica);
- Rivestimento: Nano AR Coating II
- Distanza di messa a fuoco minima: 0.22m
- Rapporto massimo di ingrandimento: 0.32x
Conclusioni
Sony SEL1635GM II si configura come un’ottica pensata per il futuro, in grado di poter catturare momenti unici ed irripetibili. L’ottica, i cui primi arrivi sono previsti per la metà di settembre, si presenta con un prezzo di €2700. Curiosi di provarla? Noi assolutamente sì.