Annunciata Sony a7c II: gemella diversa di Sony a7c R

Ad accompagnare l’uscita di Sony a7c R e SEL1635GM2 è Sony a7c II. Le due camere, che potremmo assolutamente definire sorelle, condividono tantissime caratteristiche. Le mirrorless full-frame di casa Sony sono infatti leggere, compatte e offrono riprese cinematografiche in 4K, nonchè processore BionZ XR e 7 stop di stabilizzazione integrati.

Sorge quindi spontaneo chiedersi, cosa cambia tra Sony a7c II e Sony a7c R?
Scopriamolo insieme.

Annunciata Sony a7c II: sensore CMOS XR da 33 MP

Come detto nell’articolo dedicato alla presentazione di A7c R, la versione R punta ad essere la reginetta del ballo. La camera, infatti, ha un sensore CMOS Exmor R da 61 megapixel.
Dal canto suo, ad onor del vero, va detto che Sony a7C II vanta un sensore di tutto rispetto: CMOS Exmor R da 33MP. Ciò, aggiunto al processore Bionz XR e ai 7 stop di stabilizzazione di cui parlavamo prima, garantiscono ad a7C II la capacità di scattare foto/riprese ibride autentiche.

Sony a7c II durante una ripresa

Foto di Sony A7C II durante una sessione di scatto

Video in 4K/60p ed IA avanzata

Registrando in 4k/60p e FHD 120p 4:2:2 a 10 bit, a7c II ti permetterà di catturare momenti cinematografici in maniera estremamente semplice grazie alla registrazione S-Cinetone e S-LOG.

Inoltre, grazie ad un’unità di elaborazione IA avanzata, a7c II garantisce un tracking continuo e preciso del soggetto, rilevando gli occhi di un’ampia selezione di soggetti, tra cui esseri umani, animali o uccelli. Gli scatti in sequenza fno a 10 fps e le riprese in slow motion 4k, consentono alla fotocamera di tenere il passo con l’azione e di catturare momenti irripetibili.

Sony a7c II: ergonomica e progettata per lunghe sessioni

Schermo orientabile, mirino elettronico migliorato, lunga durata della batteria ed impugnatura esterna per un’esperienza semplice e confortevole: questi gli ulteriori punti di forza di Sony a7C II.


Sony a7c II è la nuova ibrida di casa Sony con sensore CMOS Exmor da 33MP e in grado di registrare in 4k. La camera sarà disponibile a metà settembre in due versioni e due differenti colorazioni: body e kit 28-60mm, in black o silver.



Sony a7c II è la nuova ibrida di casa Sony con sensore CMOS Exmor da 33MP e in grado di registrare in 4k. La camera sarà disponibile a metà settembre in due versioni e due differenti colorazioni: body e kit 28-60mm, in black o silver.


Pauline Simon foto scattata con sony a7c II

Foto scattata da Pauline Simone con Sony A7C II + FE 24mm F2.8G - 1/2500s - f2.8 - ISO 160

Conclusioni

Sony a7c II farà il suo ingresso sul mercato in tempo stretto ad un prezzo di€2400 per la versione body (black o silver). La versione kit 28-60mm sarà invece venduta ad un prezzo di €2700. Riuscirà a conquistare il pubblico?

Sony a7c II durante un utilizzo

Compatta, leggera, con sensore CMOS Exmor da 33MP e in grado di registrare video in 4k. L'ibrida perfetta di casa Sony è a7c II.

Sony a7c II durante una ripresa

Sony a7c II sarà disponibile da metà settembre nelle versioni body e kit 28-60mm, in colorazione black e silver. Pronti a saperne di più?