Fujifilm X-S20: qual è il target?

Lo abbiamo detto ieri parlando della Sony ZV-1 II, qualche giorno prima raccontandovi della Canon Powershot V10 e lo ripetiamo ancora oggi: i content creators ed i vloggers hanno ormai davvero l’imbarazzo della scelta. Se fino a qualche tempo fa i creators utilizzavano prevalentemente smartphone per il loro lavoro, oggi il mercato fotografico ha dedicato loro modelli su modelli, presentandosi davvero molto vario.

Fujifilm X-S20 si mostra in forma (491g con batteria e scheda di memoria inclusa), stringendo la mano ai creatori di contenuti, ma non taglia fuori i fotografi, anzi. X-S20 incorpora una batteria ad alta capacità (NP-W235), per cui è in grado di catturare ca. 800 foto e reggere lunghe sessioni di scatto, mettendo così subito in chiaro la sua versatilità. Inoltre, raddoppiando praticamente il numero di fotogrammi rispetto alla sua antenata, X-S20 si qualifica come una perfetta fotocamera da viaggio. Addio ansia di restare senza carica!

Fujifilm X-S20: compatta ma estremamente potente

Nonostante la compattezza (127.7x 85.1x 65.4mm), Fuji non rinuncia alla qualità e alla comodità. Lo schermo LCD posteriore da 1,84 milioni di pixel è un touchscreen con struttura “vari-angle”, che può quindi essere utilizzato da qualsiasi angolazione, facilitando il lavoro. Il mirino elettronico conta invece 2,36 milioni di pixel con un ingrandimento 0,62x.

Fujifilm X-S20 schermo LCD vari-angle

Fujifilm X-S20

Sensore retroilluminato da 26,1 MP X-Trans CMOS 4 e processore X-Processor 5

Il sensore è lo stesso del modello precedente: retroilluminato da 26,1 MP X-Trans CMOS 4, affiancato da un motore di elaborazione delle immagini ad alta velocità X-Processor 5. Connubio perfetto per avere velocità ed immagini di altissima qualità. Nonostante il sensore non sia infatti brand new, riesce comunque a registrare immagini meravigliose dai colori nitidissimi.

Stabilizzazione eccezionale

La stabilizzazione a 5 assi (IBIS) offre ora fino a 7 stop di compensazione, contando quindi uno step in più rispetto al precedente modello e garantendo ottime riprese a mano libera anche in condizioni di scarsa illuminazione.


La Fujifilm X-S20 si presenta come una vera fotocamera ibrida che offre alcune fantastiche funzioni video e qualità dell’immagine Fujifilm, che è da sempre una garanzia.



La Fujifilm X-S20 si presenta come una vera fotocamera ibrida che offre alcune fantastiche funzioni video e qualità dell’immagine Fujifilm, che è da sempre una garanzia.


Fujifilm X-S20: 6.2k is meglio che 4k

Rispetto alla X-S10 che registrava in 4k, Fujifilm X-S20 fa un upgrade importante, giungendo a registrare in 6.2K/30p 4:2:2: a 10 bit. Ovviamente, sono disponibili altri formati di registrazione quali: 4k 60p, 2k 60p, FULL HD 120p.

X-S20 è inoltre provvista di F-Log2 per la registrazione di video nella gamma dinamica estesa di oltre 13+ stop, per tonalità ancora più ricche, fornendo una maggiore flessibilità in post-produzione.

Infine, la camera dispone di un jack per microfono/auricolare da 3,5mm per il collegamento di accessori esterni. Nonostante l’audio interno sia buono di per sé, ciò consentirà di effettuare registrazioni video di livello professionale.

Apple ProRes e BRAW

In combinazione con un dispositivo ATOMOS HDMI, l’uscita video RAW di X-S20 può essere registrata come Apple ProRes RAW a 12 bit con risoluzione fino a 6,2K e frame rate fino a 29,97 fps. In combinazione con Blackmagic Design Video Assist 12G, l’uscita video RAW dalla fotocamera può essere registrata come Blackmagic RAW con risoluzioni fino a 6,2K e frame rate fino a 29,97 fps.

Auto Scene Detection

Su Fujifilm X-S20 è stato fatto un lavoro eccezionale per quanto riguarda l’auto scene detection. Impostando la camera su automatico, la camera è in grado di riconoscere automaticamente il tipo di scena che le si para davanti (paesaggi, ritratto, soggetti macro) riuscendo addirittura a comprendere se sia giorno o notte.

Fujifilm X-S20

Features per il vlogging

Ad urlare a gran voce ancora una volta la versatilità della camera, ci pensano le funzionalità ideate per il vlogging:

  • Self timer;
  • Face detection;
  • IBIS;
  • Hi Speed Rec (per i video in slowmotion);
  • Background defocuser.

Per sfruttarla al meglio, ci viene inoltre in aiuto l’impugnatura con treppiede TG-BT1.

Fujifilm X-S20 vlogging

Fujifilm X-S20: ottima per vlogging

AF: l’intelligenza artificiale che ci piace

Sappiamo che ormai l’intelligenza artificiale sempre più sta portando a risultati fantastici e anche su X-S20 i frutti paiono esserci. L’AF con rilevamento del soggetto sviluppato con la tecnologia Deep Learning è in grado di rilevare animali, uccelli, automobili, motociclette, biciclette, treni, insetti, droni e aeroplani nonché, ovviamente, umani. Le prestazioni AF sono così equivalenti a fotocamera di fascia altissima (come X-T5): parola di Fujifilm.

Modalità simulazione pellicola

X-S20 è fornita di ben 19 modalità di Simulazione Pellicola tra cui Nostalgic Neg, caratterizzata da alta saturazione e tonalità morbida. Sarà possibile possono utilizzare i preset di Simulazione Pellicola, progettati per vari tipi di soggetti e scene, come se stessimo scegliendo pellicole fotografiche. Contenti? Noi si. Il vintage si sa, è un evergreen.

Infine, qualora tu voglia dare un taglio tutto nuovo ai tuoi live streaming, ricordiamo che potrai utilizzare le modalità simulazione pellicola anche durante streaming live o riunioni online. X-S20 può infatti essere utilizzata come una webcam nativa collegandola al pc tramite il cavo USB-C senza l’ausilio di alcuna app. La semplicità la fa da padrona.

Conclusioni

X-S20 sarà disponibile sul mercato a partire da luglio in tre differenti configurazioni: solo body, in kit con l’ottica 15-45mm F3.5-5.6 OIS PZ o con 18-55mm F2.8-4 R LM OIS.

Riassumendo: Fujifilm X-S20 offre un’ottima qualità d’immagine, video fluidi, features pensate per il vlogging e numerose funzioni migliorate. È una mirrorless all-in-one nel vero senso della parola e soprattutto user-friendly. Infatti, anche chi si approccia a questo mondo per la prima volta non avrà particolari difficoltà. Nonostante ciò però, vi sono numerosissime funzioni avanzate che daranno modo anche ai più esperti di poter divertirsi e realizzare foto/video di qualità professionale.

Fujifilm X-S20 body

Video in 6.2k 10 bit, qualità d'immagine eccezionale, funzionalità ideate per il vlogging, Apple ProRes RAW e BRAW, AF e stabilizzazione eccezionale. Fujifilm X-S20 è questo e molto di più. Non lasciartela scappare, pre-ordinala adesso!

Sei un/a fotografo/a, un/a videomaker, un/a content creator? Scopri la gamma di obiettivi Fujifilm e scegli il prodotto più adatto a te! Se hai dubbi, non esitare a contattarci: saremo lieti di aiutarti a fare la scelta giusta!