Panasonic Lumix S5II e fotografia subacquea: il test del nostro Rosario Scariati
L’amore per la fotografia e la passione per il mare: ecco gli ingredienti che hanno spinto Rosario ad immergersi domenica 9 luglio nelle acque di Procida con la sua Panasonic Lumix S5 II.
Prima d’ora Rosario ha sempre utilizzato Canon (dapprima relfex, poi mirrorless) per le sue imprese subacquee, ma stavolta ha voluto osare utilizzando una camera mai usata prima per testarne limiti e potenzialità. La curiosità era troppa e la voglia di mettersi alla prova utilizzando una nuova camera, ancor di più.

Rosario Scariati con la sua attrezzatura per il test subacqueo di Panasonic Lumix S5 II
Panasonic Lumix S5II: “quando la camera è performante, fotografare sott’acqua non fa paura”
Muta, pinne, flash Super D-Pro, scafandro Nauticam e soprattutto Panasonic Lumix S5 II. Prima d’ora Rosario ha sempre utilizzato Canon per le sue imprese, ma stavolta ha voluto osare utilizzando una camera mai usata prima per testarne limiti e potenzialità.
Ad impresa terminata, abbiamo chiesto a Rosario un commento sulla camera utilizzata e il suo feedback è stato più che positivo. “Sono rimasto senza parole. La velocità della messa a fuoco della camera e la resa cromatica mi hanno lasciato di stucco. Pur utilizzando un’ottica Canon (e più precisamente un fisheye 8-15mm) montata su anello adattatore L-Mount, la camera ha mostrato performance eccezionali, facilitando di gran lunga il mio lavoro. Conosciamo tutti le difficoltà che si possono incontrare negli scatti di fotografia subacquea ma -come dico sempre- se la camera è performante, fotografare sott’acqua non fa paura. Panasonic Lumix S5 II è stata all’altezza delle aspettative. Grazie alla sua facilità d’uso e al connubio dato dalla velocità e dalla stabilità della messa a fuoco, la camera è una compagna di immersioni eccezionale. Infine, la qualità della gamma cromatica è altissima e non vi è alcuna difficoltà nell’ottenere colori vividi e brillanti. La post-produzione con Panasonic Lumix S5 II è un’opzione e non un obbligo.”
La qualità della gamma cromatica è altissima e non vi è alcuna difficoltà nell’ottenere colori vividi e brillanti. La post-produzione, con Panasonic Lumix S5 II è un’opzione e non un obbligo.
La qualità della gamma cromatica è altissima e non vi è alcuna difficoltà nell’ottenere colori vividi e brillanti. La post-produzione, con Panasonic Lumix S5 II è un’opzione e non un obbligo.

Foto realizzata con Panasonic Lumix S5II e Canon 8-15mm fisheye - ISO 125 - Diaframma f16
Conclusioni
Panasonic Lumix S5 II si è rivelata meravigliosa e in grado di sorprenderci.
Se ti è piaciuto quest’articolo, non temere: questo di Rosario è il primo di tanti test che vedremo nei prossimi mesi. Resta con noi e non perderti le prossime avventure subacquee targate Foto Ema!